Pagina 1 di 1

Domanda su effettive perdite di segnale dopo controllo toni

Inviato: 10/08/2022, 9:03
da Kagliostro
Esiste un sistema "semplice" per abbozzare (in simulazione) un pre e poi inserirci vari tipi di controlli di tono e vedere a quanto ammontano le perdite di segnale al variare della tipologia di controllo toni ?

Basterebbe avere il circuito della valvola che precede o, come credo, si dovrebbe necessariamente inserire anche il circuito della valvola che segue ?

Il TSC di Duncan's può essere utile ? settando i controlli per la perdita massima ? o serve proprio fare una simulazione con il circuito ?

l'indicazione all'ingresso di TSC (Zsrc) può essere usata per calcolare i db di carico o, senza andare a scomodare i calcoli per i db, avere anche solo l'indicazione di quello che assorbe di più rispetto ad un altro circuito ?

Grazie

Franco

Re: Domanda su effettive perdite di segnale dopo controllo toni

Inviato: 10/08/2022, 16:54
da robi
Ciao, TSC va benissimo!
In uscita il carico è solitamente molto alto, mentre in ingresso varia fra i classici 38k se collegato all'anodo di un 100k 1k5 bypassato, ed i 1/gm pari a circa 600 Ohm dell'inseguitore di catodo con 100k di carico di una 12AX7.

Re: Domanda su effettive perdite di segnale dopo controllo toni

Inviato: 10/08/2022, 22:56
da Kagliostro
Ciao Roberto grazie

Adesso è tardi e sono stanco (e dolorante)

domani mi leggo la risposta, ci ragiono su e magari ti chiedo qualche chiarimento

Grazie ancora

Franco

Re: Domanda su effettive perdite di segnale dopo controllo toni

Inviato: 11/08/2022, 8:51
da robi
Chiedi tutto quello che ti serve e cerca di stare meglio! :yes: