Pagina 1 di 1

Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 11/09/2022, 12:05
da robi
Ciao,

lascio qui un progettino che ho buttato giù queste sere in hotel, da sviluppare nei prossimi mesi.
Un semplice ampli per suoni puliti e mangiapedali, chiaramente da rifinire una volta costruito.

Ha solo due condensatori di alimentazione, uno per il preamp ed uno per PI e finale.
Tri-triodo perchè il pre è un triodo, la PI è un triodo e... le finali così configurate hanno le curve di un triodo.

360k invece è dovuto al fatto che le 12AX7 hanno tutte un carico di 360k.
Il preamp è ispirato al Songwriter 30, ma i valori sono stati cambiati per adattarlo alle EL34.
La configurazione dei tagli di frequenza invece è fra il Vox ed il Dumble (controllabile col controllo dei bassi).
Tri-triode 360k.jpg

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 11/09/2022, 18:16
da Kagliostro
Ciao Roberto

Qual'è la funzione di Q8 ?

Grazie

Franco

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 11/09/2022, 18:37
da robi
Ciao Franco,

Q8 è un CCS, Constant Current Source. In pratica fa scorrere attraverso di sè una corrente costante.
Quindi fa scorrere attraverso i due triodi della PI una corrente costante.

Il vantaggio è che ha un'impedenza molto alta (pari a R49 moltiplicata per Hfe) e quindi la PI è bilanciata con i due carichi anodici uguali.
L'altro vantaggio è che ha bisogno di pochissimi volt per funzionare, difatti lo stadio precedente e collegato direttamente alla PI senza disaccoppiamento.

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 11/09/2022, 20:44
da Kagliostro
Grazie

R46 è lì per evitare autooscillazioni ?

Franco

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 11/09/2022, 23:46
da robi
Ciao,

quello è un feedback locale da a a g1 per le finali, cioè quello che "triodizza" le curve delle finali insieme al UL.

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 11/09/2022, 23:58
da Kagliostro
Vabbeh, facciamo finta che ho capito in dettaglio :face_green:

Franco

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 12/09/2022, 22:26
da robi
Chiedi pure!

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 13/09/2022, 7:49
da Kagliostro
Ciao Roberto, non vorrei che sta cosa fosse proprio una causa persa

Son troppo ignorante ... ci provo

il fatto è che non capisco come si abbia feedback tra anodo ed anodo

Se proprio qualcosa ci capisco (forse) è il fatto che una parte di segnale (determinata in frequenza dalla capacità del condensatore) va ad "interferire" con le frequenze presenti sull'altro anodo (cancellandole ??) e la stessa cosa avviene in senso inverso (da anodo 1 ad anodo 2 e da anodo 2 ad anodo 1)

Io credevo che lavorando sul valore del condensatore si facesse in modo che frequenze troppo alte si "autoelidessero" dando come risultato lo smorzamento di eventuali autooscillazioni

Mah, l'ignoranza non ha confini e tanto vale rendersene conto, ci sarà sempre qualcosa "fuori portata"

Grazie

Franco

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 13/09/2022, 20:01
da robi
Ciao, il feedback non é fra anodo ed anodo, ma fra uscita (a) e ingresso (g1) per ogni singola valvola finale.

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 27/09/2022, 20:04
da Kagliostro
Ecco cosa mi ha fatto pensare ad un sistema per bloccare le autooscillazioni

Solo che il componente è un condensatore non una resistenza
Screen Shot 2022-09-27 at 1.05.01 PM.png
Franco

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 27/09/2022, 22:15
da robi
C14?

Re: Ampli semplice per chitarra tri-triodo 360k

Inviato: 28/09/2022, 5:37
da Kagliostro
Si Roberto

C14, solo che mi ricordo le cose a metà e così mi era sembrato che la tua resistenza avesse la funzione di quel.condensatore

Franco