PS Stabilizzato x SE
Inviato: 07/11/2022, 10:55
Apro un thread dedicato per non "inquinare" quello relativo al Gyrator
Nel thread relativo al Gyrator ho fatto un post con lo schemino di un alimentatorino stabilizzato per l'anodica
il progetto è nato su ElectroYou (in qualche modo ho contribuito) ed era destinato a realizzare un alimentatorino da banco per prove di circuiti a valvole (radio, televisori etc.)
Nel thread sul Gyrator Roberto suggerisce che per usarlo come alimentatore in un PP il circuito abbisogna di modifiche e suggerisce l'inserimento di due condensatori
Ho provato a fare qualche piccola modifica volta a migliorare l'output dell'alimentatorino e vorrei sapere se quello che ho capito di quanto indicava Roberto è corretto e se il cambio di valori degli elettrolitici possa andar bene (come pure il valore degli elettrolitici inseriti su consiglio di Roberto, che ho ipotizzato da 40uF)
qui la versione originale dello schemino

qui la versione "improved"
Roberto, lo schemino così come l'ho modificato va bene ? Ci sono modifiche da fare per migliorarlo ? E' pensabile di arrivare a qualcosa di adatto ad un SE partendo da questa base ?
Grazie
Da qualche parte ho una versione dell'alimentatore che usa un mosfet ed ha un circuito di limitazione della corrente (messa in essere da chi ha chiesto lo schema in origine), appena posso la posto
Franco
p.s.: Mi rivolgo a Roberto perché le modifiche (aggiunta dei due cap) sono state fatte su suo suggerimento ma se qualcun altro vuol dire la sua ovviamente è il benvenuto
Nel thread relativo al Gyrator ho fatto un post con lo schemino di un alimentatorino stabilizzato per l'anodica
il progetto è nato su ElectroYou (in qualche modo ho contribuito) ed era destinato a realizzare un alimentatorino da banco per prove di circuiti a valvole (radio, televisori etc.)
Nel thread sul Gyrator Roberto suggerisce che per usarlo come alimentatore in un PP il circuito abbisogna di modifiche e suggerisce l'inserimento di due condensatori
Ho provato a fare qualche piccola modifica volta a migliorare l'output dell'alimentatorino e vorrei sapere se quello che ho capito di quanto indicava Roberto è corretto e se il cambio di valori degli elettrolitici possa andar bene (come pure il valore degli elettrolitici inseriti su consiglio di Roberto, che ho ipotizzato da 40uF)
qui la versione originale dello schemino
qui la versione "improved"
Roberto, lo schemino così come l'ho modificato va bene ? Ci sono modifiche da fare per migliorarlo ? E' pensabile di arrivare a qualcosa di adatto ad un SE partendo da questa base ?
Grazie
Da qualche parte ho una versione dell'alimentatore che usa un mosfet ed ha un circuito di limitazione della corrente (messa in essere da chi ha chiesto lo schema in origine), appena posso la posto
Franco
p.s.: Mi rivolgo a Roberto perché le modifiche (aggiunta dei due cap) sono state fatte su suo suggerimento ma se qualcun altro vuol dire la sua ovviamente è il benvenuto