Pagina 1 di 1

Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 07/12/2022, 1:08
da Kagliostro
Queste sono solo alcune delle possibilità per alimentare le G2 che necessitano di tensioni inferiori all'anodica

Va precisato che non tutti i progetti sono nati per regolare la tensione di G2 molti sono per regolare l'anodica generale ma ovviamente si possono usare anche per le sole G2

Ovviamente il nome Millet è una garanzia

Se avete altro postate


All'interno del pdf la disquisizione è lunga e vi è un'evoluzione del circuito
GU-50 – Bartola® Valves.pdf
(1.31 MiB) Scaricato 258 volte


Stromberg APH 1100.jpg
G2 PS Option.jpg
CMB-V2.jpg
MOSFET-250V.gif
MOSFET-250V.gif (31.24 KiB) Visto 1221 volte
The Basher Monitor Amp.jpg
pyramidps.gif
G2 VVR PS.jpg
Philips PA.jpg
Hiwattgif.gif

Progetto di Merlin per usare un pot normale invece di uno che lavori a tensioni più alte
VVR con uso pot normale.png

Una versione doppio MOSFET il raddoppio consente di ripartire il carico, sopporta meglio tensione (in teoria due elementi in serie ...) e se si brucia un MOSFET l'altro dovrebbe continuare ad andare proteggendo il circuito
VVR doppio MOSFET.jpg
Alim Var Stab.jpg
Alim Var Stab.jpg (18.34 KiB) Visto 1219 volte

Quella che segue è una versione migliorata dello stesso circuito che precede, realizzata dallo stesso autore
regolatore.jpg
Questa che segue è una possibile modifica al regolatore che precede
Modifica a Regolatore.png
Qui abbiamo uno schema di Elliot Sound (bel sito da visitare)
Elliot Sound - p151-f1.gif
Elliot Sound - p151-f1.gif (10.73 KiB) Visto 1217 volte
Beh, qui abbiamo un circuito di Pete Millet, sicuramente ben progettato e l'autore specifica che è per le G2
PMillet - sHVREG_sch.jpg
Regolatore di Millet Layout.jpg
La PCB già fatta la vende su e-Bay
Regolatore di Millet PCB.jpg



AGGIORNAMENTO da parte di Robi


LowUL-noTap.png
PentodePhase.png

Altra possibilità
111_kaloo_Image047.jpg
Franco

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 07/12/2022, 19:53
da Dom
...Sei sempre una fonte utilissima di informazioni, Franco.

Grazie assai! :numb1:

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 07/12/2022, 22:09
da robi
Ciao Franco, grazie mille!

Appena torno sul pc aggiungo un’alimentazione che simula un UL per valvole che hanno la tensione massima di g2 molto più bassa di a.

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 08/12/2022, 5:39
da Kagliostro
Ho aggiunto un due o tre cose

Franco

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 1:19
da robi
Eccone due:
LowUL-noTap.png
PentodePhase.png

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 1:24
da Kagliostro
Grazie Roberto

Se per te andasse bene li copierei ed inserirei sul primo post assieme a tutti gli altri

Franco

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 1:38
da robi
va bene!

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 3:20
da Kagliostro
Ho visto anche uno schema amatoriale russo dove usavano semplicemente uno Zener da 10W della tensione desiderata connesso a massa

Ma ho dubbi sulla silenziosità, nessun altro componente, manco un condensatore ...

Franco

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 13:08
da Kagliostro
Ecco la soluzione di cui parlavo e che mi lascia perplesso, non la metto in prima pagina a meno che qualcuno più esperto di me non dica che non ci sarebbero problemi ad adottarla - ricordavo male, tedesca non russa
111_kaloo_Image047.jpg
Franco

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 18:49
da robi
Ciao Franco,

oltre allo zener c'è anche il condensatore C12 per stabilizzare la tensione ed alimentare anche la valvola "V-meter" EM84.
Praticamente un RC stabilizzato dallo zener.

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 20:06
da Kagliostro
Vero, avevo guardato male

Grazie Roberto, che dici lo aggiungo al primo post ?

Franco

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 20:30
da robi
Secondo me sì!

Re: Piccola collezione di soluzioni per alimentare le G2 a tensione inferiore alle placche

Inviato: 09/12/2022, 21:02
da Kagliostro
OK, quando torno a casa faccio

EDIT: Schema aggiunto all'elenco del primo post

Franco