Pagina 1 di 1
Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 24/02/2023, 11:02
da Kagliostro
Ho appena letto il post di
Roberto dove propone un ingresso bilanciato per amplificatore HiFi
Osservando un vecchio preamplificatore disegnato (e realizzato) da Cornara che ho in archivio
e che comprende anche un'Uscita Bilanciata
mi è venuta la curiosità di vedere (se ce ne sono di visibili)
qualche schema commerciale di finale di potenza che abbia un Ingresso Bilanciato
Vi risulta che ce ne siano ?
Grazie
Franco
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 24/02/2023, 15:01
da robi
Ciao Franco, parli sempre in ambito Hi-Fi?
In realtà per gli amplificatori push-pull è abbastanza convenzionale, mentre per SE non ne ho mai visti.
L'unico è quello che ho proposto stamane nel thread che hai citato:
viewtopic.php?f=22&t=11307&p=125610#p125609
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 24/02/2023, 18:15
da Kagliostro
Principalmente la curiosità era in ambito amplificatori per strumenti musicali, per HiFi ho dei ricordi di aver visto qualche schema della Lundlall e, forse anche Jansen Jensen, ma non son sicuro, son ricordi di molti anni fa e potrei sbagliare
E, ovviamente, mi pare che fossero coinvolti dei trasformatori per segnale
Franco
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 25/02/2023, 1:58
da robi
Sì, c'era qualche vecchio amplificatore italiano con ingressi bilanciati.
Non credo di trovare lo schema, ma vedo se ritrovo almeno il nome degli ampli.
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 25/02/2023, 2:41
da Kagliostro
Grazie, se riesci fa piacere
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 26/02/2023, 2:43
da Kagliostro
Non è lo schema di un amplificatore con ingresso Bilanciato ma si potrebbe usarlo per far diventare un qualsiasi amplificatore con ingresso sbilanciato compatibile con un segnale Bilanciato,
magari anche integrando la cosa nell'amp ......
O, forse, si potrebbe entrare direttamente sulla PI del finale precedendola con un triodo per lato in modo da tenere le due semiparti separate ma amplificandole
---
Qui si trovano un sacco di altre cosette interessanti
https://www.jensen-transformers.com/schematics/
Franco
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 27/02/2023, 9:37
da robi
Ciao,
vorresti aggiungere due triodi prima della PI per poter lasciare il feedback convenzionale?
Io piuttosto lascerei l'ingresso sulle griglie della PI ed applicherei il feedback ai catodi della PI.
Comunque di metodi ce ne sono infiniti, il trasformatore 10k:10k in ingresso è sicuramente il più semplice, e relativamente economico se parliamo di amplificazione di strumenti.
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 27/02/2023, 9:54
da Kagliostro
Ciao
Roberto
Si, di metodi ce ne sono più di uno
Pensavo ad un doppio triodo per amplificare il segnale tenendone le due semiparti separate e mandando il segnale amplificato alla PI in modo separato per ogni metà
Questo si, effettivamente, consentirebbe di avere l'NFB tradizionale sul triodo che precede la PI (chissà che succederebbe a gestirne il livello in modo indipendente per ogni verso della semionda magari un effetto come nel Soma di KOC

), ma più che altro per il fatto che triodi in giro se ne hanno sempre mentre trasformatori magari no, anche se procurarseli non sarebbe poi un grosso problema
Alla fine ... un esercizietto mentale sul percorrere strade un po' diverse, sperando che se ne esca l'uovo di colombo
Franco
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 27/02/2023, 12:34
da robi
Feedback diversi sui due rami porterebbero a seconda armonica e Rout asimmetrico.
Il problema di avere due triodi indipendenti sui due rami, è che le due semionde non sarebbero amplificate in modo uguale, portando nuovamente a seconda armonica ma in modo non controllabile e quindi forti differenze fra amplificatore ed amplificatore, e con l'invecchiare delle valvole.
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 27/02/2023, 19:27
da Kagliostro
Si, beh, solo un embrione di idea, un esercizio mentale
Franco
Re: Avete esempi di ingressi bilanciati su amplificatori di Potenza
Inviato: 28/02/2023, 12:08
da robi
ah ok