SE e Classe AB
Inviato: 06/05/2023, 22:23
Nel mio thread sul Dumble SE con GU50 come valvola finale di potenza si è ipotizzata la possibilità di arrangiare il circuito in modo da ottenere una classe AB2, ormai son passati anni da quando mi son letto il libro di Kuehnel sugli amplificatori di potenza e se già allora non mi eran chiare molte cose, adesso è ancora peggio
Per questo stavo cercando in rete qualche informazione sulla classe AB2, nel farlo mi sono imbattuto in questa paginetta sul sito della Tungsol
http://www.tungsol.com/html/faqs11.html
nella quale, sotto la voce classe AB, tra l'altro, si legge
Andando a rileggermi Kuehnel vedo che dice che realizzare una classe AB2 senza incorrere in una severa distorsione richiede speciali tecniche come accoppiare il trasformatore alla PI cosa che non è comune negli amplificatori da chitarra e che non andrà a trattare nel libro, aggiunge che, ironia della sorte, gli amplificatori da chitarra sono quasi esclusivamente in classe A1 o AB1 e vengono intenzionalmente mandati in overdrive così che le griglie assorbono corrente in modo significativo e questo produce severa distorsione che una classe A2 o AB2 avrebbero mitigato
Poi continua dicendo che andrà avanti ad esaminare gli effetti di un overdrive severo su classe A1 ed AB1 e di AB2 non se ne parla più ....
Franco
Per questo stavo cercando in rete qualche informazione sulla classe AB2, nel farlo mi sono imbattuto in questa paginetta sul sito della Tungsol
http://www.tungsol.com/html/faqs11.html
nella quale, sotto la voce classe AB, tra l'altro, si legge
Ora che AB non sia la stessa cosa di AB2 è ovvio, solo che, a parte il dubbio in merito a come vadano veramente le cose, mi chiedevo se effettivamente quanto riportato sul sito della Tungsol equivalga ad una diffida nell'usare oltre che una classe AB anche una classe AB2 se si sta realizzando un SEA single ended Class AB audio amplifier would be impractical because of the excessive amount of second harmonic energy that would be generated when the output tube is not conducting. All Class AB guitar and hi-fi amplifiers are push-pull amplifiers using at least pair of output tubes.
Andando a rileggermi Kuehnel vedo che dice che realizzare una classe AB2 senza incorrere in una severa distorsione richiede speciali tecniche come accoppiare il trasformatore alla PI cosa che non è comune negli amplificatori da chitarra e che non andrà a trattare nel libro, aggiunge che, ironia della sorte, gli amplificatori da chitarra sono quasi esclusivamente in classe A1 o AB1 e vengono intenzionalmente mandati in overdrive così che le griglie assorbono corrente in modo significativo e questo produce severa distorsione che una classe A2 o AB2 avrebbero mitigato
Poi continua dicendo che andrà avanti ad esaminare gli effetti di un overdrive severo su classe A1 ed AB1 e di AB2 non se ne parla più ....
Franco