Pagina 1 di 1
Ragazzi che realizzazione perfetta - Guardate questo preamp U1
Inviato: 31/05/2023, 9:48
da Kagliostro
Caspita, che lavoro certosino e che effetto all'occhio
Si tratta di un arrangiamento in rack U1 del Chupacabra di Ceriatone
Ho chiesto all'autore se ha un Layout da condividere
se me lo passa lo posto qui
Questo (credo) sia il Layout di partenza (ovviamente qui c'è anche la parte di potenza che nel rack U1 non c'è)
K
Re: Ragazzi che realizzazione perfetta - Guardate questo preamp U1
Inviato: 31/05/2023, 14:17
da Dom
Bellissimo lavoro!
Complimenti a chi lo ha realizzato!

Re: Ragazzi che realizzazione perfetta - Guardate questo preamp U1
Inviato: 06/06/2023, 7:37
da Kagliostro
Ahi Ahi Ahi
Pare che non sia tutto oro quello che luccica
il costruttore lamenta problemi di rumori vari nel circuito
Un problema all'alimentazione dei filamenti che dava Humm l'ha risolto passando alla continua e filtrando bene
Ma gli persistono altri tipi di rumore
Peccato, era così ordinato e belloccio da vedere .....
Se ci saranno sviluppi vi terrò informati
K
Re: Ragazzi che realizzazione perfetta - Guardate questo preamp U1
Inviato: 06/06/2023, 13:33
da Dom
Re: Ragazzi che realizzazione perfetta - Guardate questo preamp U1
Inviato: 06/06/2023, 15:31
da robi
Ciao, mettendo paralleli e vicini tutti i fili di una coppia (o più coppie) di triodi, ti trovi cavi con feedback negativo ad alcune frequenze e positivo ad altre.
Re: Ragazzi che realizzazione perfetta - Guardate questo preamp U1
Inviato: 06/06/2023, 17:37
da Kagliostro
Ciao
Roberto
Ti anticipo che Domenico è un po' sotto pressione con il lavoro, ha cercato di simulare la versione improved del Gyrator come l'avevi ipotizzata (con i due mosfet) ma dice che non riesce a far andare le cose come dovrebbero e che in output ha tanto ripple residuo; se non ha ancora postato è perché è un troppo preso con il lavoro
---
Tornando a noi con questo layout
Guardandolo nel dettaglio hai sicuramente ragione, OK fare quel tipo di cablaggio ma probabilmente invece di fare in modo di avere fili corti lato potenziometri (e di conseguenza lunghissimi e ravvicinati lato pin valvole), gli sarebbe convenuto fare il contrario
Eh, un buon layout, purtroppo, non si improvvisa
Franco