Pagina 1 di 1

Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 16/01/2007, 16:26
da Leo
ciao, un mio amico mi ha kiesto un bello skema di un pre e un finale valvolari hi-fi... dai 50W in su per canale....confido in voi...

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 16/01/2007, 18:05
da EL84
Yuhu Leo !!
Guarda che i circuiti per Hi-Fi sono del TUTTO DIVERSI da quelli per chitarra ! Ci sono un sacco di diversità costruttive.

Io ne guardai alcuni in giro per la Rete e ... devo ammettere che possono essere ..... molto complessi  :surpr: :eek1: :idiot:

Sinceramente parlando devo ammettere che NON saprei minimamente COSA consigliarti ...... vediamo cosa dicono pure gli altri del sito !!!!!!!!!!!!!!!!  :duec: :yup1: :punk1:

Luix ?!?! Trevize ?!?! Massy ?!?! ......  :rockon:

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 16/01/2007, 18:13
da meritil
azz 50W per canale hi-fi è un bel mostro considerato che è un single ended  :surpr:

cmqe aspetta luix che è il guru dell'hifi (anche se vive nel tugurio insiema a andreaC e non ha la villa)



:lol1:

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 16/01/2007, 23:33
da gnogno
Ho trovato questo sito, non so se c'è qualcosa di utile...

http://www.bonavolta.ch/hobby/en/audio/audioel.htm

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 17/01/2007, 12:21
da mick
Io ti consiglio di sfogliare qualche numero di nuova elettronica, ne trovi davvero molti e con tutte le indicazioni necessarie  :numb1:

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 17/01/2007, 20:53
da massygt6
in pratica vuoi due finali single ended...posso dirti già da ora che per realizzare un 50w hifi occorrono tanti soldi... inoltre 50w sono davvero tanti, già con 20w e delle casse buone con una sensibilità elevata, la pressione sonora è assordante...
cmq uno dei finali piu collaudati e potenti è il Williamson con kt88, fai una ricerca in rete...

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 17/01/2007, 20:55
da massygt6
guarda anche questo...dovrebbe essere da 65w...ovviamente per un'immagine stereofonica ne devi fare due...cmq ripeto, 65w sono una potenza quasi "folle", per un ascolto domestico "normale"

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 19/01/2007, 14:24
da Leo
nono non è per me.....è per un amico elettronico...cmq lui ha tutta la collezione di nuova elettronica e di 2 altre riviste ma dice ke non vuole sfogliarle 1 a 1 e ne vorrebbe uno già collaudato...
per il fatto della potenza io l'ho avvisato..ma lui vuole esagerare...x esempio l'ultima cosa ke ha fatto è stata un 8 x 100W canali a mosfet con una skeda di controllo ke per ogni canale se si brucia qualche componente oppure se la distorsione supera un certo livello stacca il canale...


questo progetto valvolare invece prevederebbe il solito pre stereo e i due finali da 50?W massimo l'uno, in una cosa di vetro fuso di forma ancora da deciere e tutti i componenti in vista cablati ad opera d'arte...è un bel progetto....spero di iniziarlo subito...

cmq guardo il Williamson con kt88 ke mi ha suggerito massygt anke se 65w sono troppi...magari un 40? 30?

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 19/01/2007, 14:29
da Leo
non so se posso mettere questo link...io provo spero di nn essere bannato...

http://www.autocostruire.it/modules.php ... cle&sid=59

ke ne dite???

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 20/01/2007, 1:18
da massygt6
era questo che intendevo...
oltretutto qui realizzato splendidamente...
se leggi bene, dalle misurazioni fatte, a 30w non c'era l'ombra di distorsione di finale...il che è piu che sufficiente...

Re: Schema amplificatore hi.fi

Inviato: 27/01/2007, 0:19
da Andrea80
Ciao,
io credo che un push pull stereo di EL 34 sia ideale per una potenza media...si aggira attorno ai 35-45 watt in funzione del punto di lavoro. Potrebbe andare?

Io ho costruito questo... http://www.audiocostruzioni.com/a_d/ele ... -st-70.htm

L'autocostruzione valvolare è + dispendiosa rispetto allo stato solido, devi tenere in considerazione il costo dei trafo di uscita, i condensatori ad alta tensione di lavoro fanno lievitare ancor di più il prezzo.
Il costo medio di una realizzazione simile si aggira intorno ai 400-500 euro.

Dai un'okkiata a questo sito...ci sono innumerevoli idee www.audiocostruzioni.it

Ciaooo

p.s. ora quel finale è stato smantellato per costruire una coppia mono....se ti interessa ho a disposizione telaio, trafo di alimentazione, scheda driver ;)