Pagina 1 di 3
Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 10/02/2007, 14:47
da mick
Ciao ragazzi, guardate cos'ho trovato in giro per la rete...
Se poi qualcuno sapesse bene lo spagnolo e avesse voglia/tempo di tradurlo....
Dimenticavo...
http://www.plexilandia.cl/index.html
questo lo conoscevate?

Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 10/02/2007, 16:34
da aloisius_2
Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 10/02/2007, 16:50
da mick
Grazie, in realtà mi riferivo alla traduzione del tutorial

Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 11/02/2007, 16:20
da simbol
Guardate qui ragazzi:
http://www.dreamtone.org/JCM.htm
mi sembra davvero una figata!!!
Ditemi che ne pensate!Come primo ampli valvolare è azzardato??Ma che trasformatori servono?
Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 12/02/2007, 1:44
da Andy
Grande mick! qualche sett fa mi è partito l'HD ed una della cose che avevo appena scaricato era proprio quel tutorial!!

Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 13/02/2007, 10:45
da Pilo
Se interessa io ho realizzato un 800 2203 partendo dalle foto di uno originale. Ho ridisegnato il pcb e verificato la corrispondenza dei valori dei componenti segnati sullo schema e quelli presenti sul pcb.
Posso fornire tutto il materiale possibile, pcb, layout, modifiche apportate...
Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 13/02/2007, 11:52
da simbol
Interessa, interessa!!
Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 13/02/2007, 17:16
da mick
Pilo ha scritto:
Se interessa io ho realizzato un 800 2203 partendo dalle foto di uno originale. Ho ridisegnato il pcb e verificato la corrispondenza dei valori dei componenti segnati sullo schema e quelli presenti sul pcb.
Posso fornire tutto il materiale possibile, pcb, layout, modifiche apportate...
Certo che interessa!!
Io ho cominciato a disegnare il pcb da me ma lo confronto volentieri

Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 14/02/2007, 0:06
da Pilo
Ok ragazzi, intanto piazzo qua qualche foto al volo, poi appena ho qualche secondo libero faccio un documento completo, magari un tutorialone. Spero di avere un oretta libera nel weekend. Oppure se qualcuno ha più tempo di me mi scriva in privato che gli spedisco tutto quello che ho via mail.
Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 14/02/2007, 1:19
da meritil
Pilo la galleria ti aspetta

Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 14/02/2007, 1:21
da Jaqen
Uella =)
A gennaio ho finito il mio ultimo ampli DIY ed è proprio un clone del jcm800 monocanale (2204), costruito per un amico.
Oltre a basarmi sugli schemi che si trovano in rete, ho potuto avere molti riscontri oggettivi "in tempo reale" da un jcm800 originale appartenente proprio all'amico che mi ha commissionato il lavoro.
Qui trovate le foto dell'ampli finito:
http://www.masterslaves.it/jcm800
Se avete domande non esitate a chiedere
Dan
Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 14/02/2007, 1:40
da Andy

cpmplimenti davvero un lavoro certosino!!! ti vorrei chiedere..e ovviamente lo chiedo a tutti gli esperti..con che criterio fate i cablaggi? c'è di tutti in interet ma nessuno spiega delle regole d'oro per fare una buona cablatura..es: a volte si vedono res o condensatori fuori della board, certi fili arrotolati..certo tali scelte non sono casuali .Io so che le alimentazioni vanno avvolte, il tone stack va fuori, le alimentazioni vanno distante dai fili che protano segnale..però sono tutte info teoriche, non è che qualcuno possa fare un mini tutorial, anche con solo la foto della board e con segnati tipo i fili avvolti quali sono, dove sono disposti i fili di alimentazione e quelli di segnale, ecc giusto per avere un'idea visiva di un cablaggio corretto..putroppo non ho modo di vedere una testata vintage e quindi non ho modo di analizzarla, così si potrebbe avere una via sulla quale partire e poi ragionarci su, tanto capito il meccanismo..DIY no?
ps complimenti per il case e le serigrafie! dove le hai fatte fare?
Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 14/02/2007, 9:34
da nevrotico
Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 14/02/2007, 10:31
da Andy
Si infatti!! mi sembrava che brownsound mi ricordasse qualcosa!!

ma Jaquen non sei "Il brownsound"?
ps cmq il discorso tutorial resta valido!!

Re: Tutorial sulla realizzazione di un JCM 800
Inviato: 14/02/2007, 11:13
da Jaqen
Eh, non sono io che ho commissionato case e chassis a Stefano (Brownsound), ma lui che me le ha date -assieme a 3 sue testate marshall- e mi ha detto: "qui facci dentro un 800, ok?"... e così ho fatto :P
Insomma l'ampli è per lui... siamo amici e quando posso gli faccio da "tecnico". E' già il secondo ampli che gli costruisto (il primo è stato un jcm45) e ora ne sto finendo un altro che non è un clone, bensì un progetto originale.
Per quanto riguarda la questione del cablaggio posta da Andy, alla fine non sono molte le regole da seguire... più che altro ci sono cose che si imparano di volta in volta e che ti rendono sempre più pulito il cablaggio (il mio primo valvolare è stato tutt'altro che preciso :P).
Cmq grossomodo le piccole regole fondamentali sono queste: - I fili che portano corrente alternata vanno intrecciati strettamentente. - Tutti i fili devono essere lunghi il necessario ed essere disposti in maniera ordinata e salda (usando le fascette). - I cavetti che portano il segnale devono essere disposti con criterio, lontani da fonti di disturbo (filamenti soprattutto) e dove è necessario (collegamento input - prima griglia, percorsi di segnale particolarmente lunghi etc) è utile usare covetti coassiali schermati.Cerca "lead dress" online e troverai varie consigli a proposito - Anche la massa va cablata con ordine, usando bus secondo il criterio della quantità di corrente che va a terra in quella particolare sezione. - Sempre meglio usare cavetteria di qualità, quindi cavetti isolati in silicone o in teflon.
Se mi viene in mente qualcos'altro lo scrivo poi!
Ciaoo