Pagina 1 di 2
SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 14:47
da Foz
Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 15:03
da EL84
Bene bene !
Peccato che le foto sono proprio "piccoline" cmq .... lo intravedo bene stò clone SLO50W

Attendiamo i demo !
P.S.: quali problemini ci sono ?!

Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 15:07
da mick
Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 15:16
da gnogno
Per vederle più grandi basta copaire l'url dell'immagine e togliere il ".th" prima dell'estensione
Complimenti per questa Bestia Foz!!!
Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 15:22
da kruka
bella e cablata molto bene
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
Per vederle più grandi basta copaire l'url dell'immagine e togliere il ".th" prima dell'estensione
cavolo se ne impara sempre una nuova

senti è andato persa la tua foto elettorale rifalla va'

Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 15:32
da EL84
Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 18:49
da Texas Special
Caspita, mi piace!
Siccome sto realizzandola anche io, volevo sapere dove hai preso lo chassis...Grazie e COMPLIMENTI!
P.S. Attendo di sentirla suonare....

Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 20:08
da Foz
Grazie troppo buoni...... red_face red_face
bhe i problemini sono: qualche rumore di troppo, ma credo dipenda dalle resistenze di riferimento sull'alimentazione dei filamenti e degli opto che non ho ancora messo,
controllo presence e depht che non funzionano e controllo dei bassi che si gioca tutto in pochissimo spazio...
ma devo ancora mettermi li a controllare per bene....(ero impaziente di sentirla suonere con la band

:Chit:

)
le foto sono piccoline perche ho una connessione MOLTO LENTA......
lo chassis è quello della weber
https://taweber.powweb.com/store/chassis/chord2.html
scorri la pagina e troverai il 6SX

Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 20:12
da Foz
Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 22/02/2007, 21:59
da Texas Special
Grazie, questo l'avevo isto su ebay, solo non so se fa anche le scritte, devo informarmi: Comunque il costo sarebbe 75 euri, più le s.p.

Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 18/03/2007, 18:20
da Texas Special
Foz, scusa se ti "stresso", vorrei sapere che diodi hai usato per la rettifica, non mi sembrano quelli soliti indicati sul layout di sloclone Forum.
Grazie.

Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 19/03/2007, 21:09
da Foz
Ciao Texas!!
Vai tranquillo! chiedi chiedi non preoccuparti!
Per la rettifica ho usato dei 1N4148, non sono quelli indicati sullo schema che sono gli UF4148 ma sono molto difficili da trovare e comunque in termini sonori non dovrebbe cambiare quasi niente
anzi alcuni dicono che sull' originale ci siano i 1N4148....
Allora a che punto 6?? hai iniziato la bestiola??
spero di riuscire a fare dei sample nel giro di qualche giorno,finalmente adesso mi sto liberando da un po di casini.....
Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 19/03/2007, 22:45
da Texas Special
Negativo, sto comprando i componenti un pochino alla volta, perchè non ho abbastanza soldini.
Un'altra domanda, il loop effetti funziona bene o ti da problemi con un multieffetto collegato?
Grazie.

Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 20/03/2007, 2:52
da Foz
sinceramente non so neanche se funziona il loop effetti devo ancora testarlo.....
però a breve inizierò a provarlo, per ora sto concentrando i mie sforzi per eliminare al massimo rumorini di alimenatzione vari...
cmq appena lo provo ti faccio sapere

Re: SLO 50 by Foz
Inviato: 20/03/2007, 10:14
da EL84
Foz ha scritto:
Ciao Texas!!
Vai tranquillo! chiedi chiedi non preoccuparti!
Per la rettifica ho usato dei 1N4148, non sono quelli indicati sullo schema che sono gli UF4148 ma sono molto difficili da trovare
???????????????? 1N4148 per RETTIFICARE una tensione alternata !!??!!??!!!?? Forse volevi scrivere 1N4007
Guarda che gli 1N4148 NON vanno assolutamente bene per RETTIFICARE una tensione alternata ... sono i diodi che di solito si utilizzano per 'fare' la distorsione ai TS808
Foz ha scritto:
e comunque in termini sonori non dovrebbe cambiare quasi niente
anzi alcuni dicono che sull' originale ci siano i 1N4148....
Ripeto ! .... IMPOSSIBILE !!!
Inoltre aggiungo .... l'unica "variazione" in termini SONORI di una sezione di ALIMENTAZIONE è data dal fatto che se SOTTODIMENSIONATA provoca l'effetto SAG (la potenza del trasfo di alimentazione NON è sufficiente e così c'è un'abbassamento di potenza fornita ect ect ...)
TUTTO IL RESTO SONO PALLATE
