Pagina 1 di 1
swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 25/03/2007, 19:22
da asatgel
Ciao ragazzi ho trovato su internet questo prodotto volevo insieme a voi valutarne una possibbile autocostruzione,cioè se secondo voi sarebbe fattibile,enrtate nel sito cè il manuale pdf da scaricare,tra le pagine cè uno schemino funzionale (ovviamente non ci sono valori) ma su features e specs ci sono dei valori di funzionamento dello switcher amp salutoni
http://www.tonebone.com/tb-headbone-vt.htm
Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 25/03/2007, 21:01
da fr3d
Secondo me si può fare con qualche relè e un carico per l'ampli che non usi

Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 25/03/2007, 21:55
da EL84
Ma ... io ti avevo già detto che
è possibile farselo MA ... quello che hai trovato tu è appunto un dispositivo che 'ovvia' ai problemi che ti avevo detto nell'altro post !!!

Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 25/03/2007, 23:46
da fr3d
Provo con una possibile soluzione:
se io attacco all'ampli un carico di impedenza maggiore a quella richiesta suona solo da schifo ma non brucia niente, vero?
se l'ipotesi è corretta si potrebbe attaccare l'ampli che viene escluso a un carico resistivo (es. L-pad) in parallelo con il, cono PRIMA di staccare la cassa, con un temporizzatore, in modo da evitare problemi ai trasformatori di uscita.
ditemi se sbaglio qualcosa

Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 26/03/2007, 9:27
da EL84
eh eh eh ... NON demordi eh !? Bravo!
Cmq si - hai capito il concetto 'base'.
E' necessario fare in maniera che i finali vedano sempre un carico connesso all'ampli
La potenza del dummy load (così la chiamano la resistenza che andrebbe a farti da carico) deve essere di potenza adeguata all'ampli (se vuoi puoi mettere una resistenza di POTENZA DOPPIA rispetto a quella dell'ampli)
Teoricamente puoi attaccare al finale una cassa che abbia IMPEDENZA MAGGIORE di quella minima richiesta senza danneggiarlo. (Es: uscita ampli= 8 ohm percui puoi attaccare una cassa da 8 ohm oppure 16 ohm ma NON da 4 ohm !)
Ciao
Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 26/03/2007, 14:33
da fr3d
sorry, la cagata l'ho raccontata...

ho fatto caso adesso che se metto un dummy load in parallelo l'impedenza diminuisce...

Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 26/03/2007, 15:05
da EL84
Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 26/03/2007, 22:13
da asatgel
Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 27/03/2007, 14:33
da faco
fr3d ha scritto:
sorry, la cagata l'ho raccontata...

ho fatto caso adesso che se metto un dummy load in parallelo l'impedenza diminuisce...
però mettendo un dummy load molto grande rispetto all'impedenza del carico "vero" diminuisce di poco. Ad esempio se a un cono da 4 ohm metto in parallelo un carico da 2k l'impedenza totale sarebbe di circa 3.99 ohm. è trascurabile una differenze di 0.01 ohm nel carico?
Re: swictch ampli valvolari Ragazzi date un occhiata
Inviato: 27/03/2007, 14:48
da fr3d
faco ha scritto:
però mettendo un dummy load molto grande rispetto all'impedenza del carico "vero" diminuisce di poco. Ad esempio se a un cono da 4 ohm metto in parallelo un carico da 2k l'impedenza totale sarebbe di circa 3.99 ohm. è trascurabile una differenze di 0.01 ohm nel carico?
Giusto!

non penso che gli faccia granchè una differenza dello 0,25% , comunque è meglio che lasciarlo staccato...
Più che altro, come reagisce l'ampli quando stacco il cono e lo lascio attaccato al carico da 2k?