Pagina 1 di 1

impedenza primaria trafo uscita

Inviato: 05/04/2007, 11:04
da frankBB
ciao,
come faccio a calcolare l'imedenza che mi ci vuole sul primario di un trafo di uscita.
faccio un esmpio: slo 100W. chi l'ha fatta ha ordinato un trafo di impedenza primaria 2.2 Kohm..
ora immaginiamo di avere solo lo schema senza alcuna indicazione del trasformatore: io vedo che ci sono 4 6l6 e le varie resistenze...potrei calcolarmi da questi dati l'imedenza del trasformatore di uscita....
naturalmente tutto ciò come si lega al PP e al SE?

grazie

Re: impedenza primaria trafo uscita

Inviato: 05/04/2007, 11:36
da AndreaC
Il datasheet ti può venire in aiuto, per esempio http://www.nj7p.org/Tube4.php?tube=6l6

Re: impedenza primaria trafo uscita

Inviato: 05/04/2007, 12:23
da frankBB
ok allora se faccio la slo 100W ho 2.2K, se faccio la slo 50W raddoppia a 4.4K, perchè nella 100 sono due impedenze della 50 in parallelo?

Re: impedenza primaria trafo uscita

Inviato: 05/04/2007, 14:42
da frankBB
ovvero io ho due 6l6 alimentate con una tensione di 456V in PP....quale Ra-a deve avere il trasformatore di uscita?
in realtà siamo vicini ai 500V della slo...quindi....
il fatto è che novarria ha un TU con Ra-a 4300-Ohm sec-4-8-Ohm P.P. 50 Watt...può andare bene per il mio scopo?
poi ci sarebbe da capire se vanno bene 50 o 60W......help!

grazie

Re: impedenza primaria trafo uscita

Inviato: 05/04/2007, 15:08
da kruka
frankBB ha scritto: ovvero io ho due 6l6 alimentate con una tensione di 456V in PP....quale Ra-a deve avere il trasformatore di uscita?
in realtà siamo vicini ai 500V della slo...quindi....
il fatto è che novarria ha un TU con Ra-a 4300-Ohm sec-4-8-Ohm P.P. 50 Watt...può andare bene per il mio scopo?
poi ci sarebbe da capire se vanno bene 50 o 60W......help!

grazie
l'impedenza del primario del tu si sceglie un po' come si fa per la Ra dei triodi
dal grafico dei datasheet puoi calcolartela in base all'alimentazione
e a come decidi di far lavorare la valvola(e il timbro che vuoi ottenere )
la risposta delle finali è differente se usi due impedenze diverse
(sempre nei limiti )
cerca nel forum c'è una vecchia discussione che avevo copiato dal vecchio forum
tra luix e seba appunto sul primario del TU magari ti torna utile