allora....
riguardo a come sono controllati gli optoisolatori , fai riferimento al circuito della slo
pagina 2...le "resistenza" segnate con LDR* corrispondono ai led sempre LDR*
se ci fai caso non tutti sono girati nello stesso verso in modo che alcuni si accendono
mentre altri si spengono quando lo swich del pedale viene premuto..e viceversa
(led acceso ---> l'opto fa passare il segnale, quando è spento no)
era questo che volevi sapere?
per il controllo di più canali indipendenti ricordo a Mick che avrebbe un progetto in sospeso
che aveva detto di copmpletare
siccome quando ho dei dubbi e non posso sperimentare
faccio sempre riferimento a circuiti in produzione che sicuro sono funzionanti
ti posto un po di schemi cosi lio confronti al volo..tanto il circuito completo sai dove trovarlo
si usano tanto gli optp quanto i relay
hot road deville
dual rectifier
SLO
triamp
si assomigliano ma non sono identici..io preferirei usarela soluzione della mesa
che ha i due canali completamente separati senza componenti in comune
quella invece che non userei per un progetto è quello della slo!
se su l'ampli che vuoi costruire,vuoi sperimentrare diversi valori e combinazioni di componenti
il sistema come hai fatto tu secondo me non è ottimale:
C1 C2 R7 influiscono sul taglio di frequenze per entrambi i canali magari trovare
dei valori che vadano bene per entrambi protrebbe non essere facile
specie se uno è un clean e l'altro un lead
(se invece è la copia di un altro circuito già testato il discorso non vale)
la perplessità è su come sei entrato nell'ultimo triodo,dal canale clean
non so quanto riesca a funzionare bene così
in più il segnale di un canale(anche se spento un po di rumore c'è) va a dare fastidio
all'altro..come l'hai scelta questa soluzione?
