Pagina 1 di 1

Sistemi per settare il bias...

Inviato: 21/04/2007, 14:23
da gnogno
Ho trovato questo...
http://www.petersamplification.com/manu ... s_bias.pdf

...ma soprattutto questo:
http://www.visualsound.net/Amps_UTB.htm

E ho pensato che magari potevano interessarvi...
A me interessano a bestia questi metodi di rendere esterno il settaggio, come ogni cosa che rigurda il bias...che per me è un mistero  :trip: (negli schemi raramente c'è un trimmer, sempre resistenze variabili e allora cosa cavolo si regola :????: ogni volta si smontano queste resistenze?mah)

Soprattutto il led bicolore che indica bias troppo caldo o nei limiti è un attrezzo interessante..

Buon scervellamento!!!

:ciao: :ciao: :ciao:

Re: Sistemi per settare il bias...

Inviato: 22/04/2007, 21:27
da EL84
ihiih Paolo Gnono .... quale sarebbe il "mistero"  :lol1: ?!?!?

Se hai il bias regolabile tramite trimmer o "resitenza variabile"  :seetest: e vuoi esternalizzarlo basta che utilizzi un trimmer da pannello, quattro boccole da tester,e due resistenze da 1 ohm; 1%; 3-5 watt
Poi cabli le due resistenze a "ponte" sulle boccole a due adue (uno rosso-res da 1 ohm uno nero e poi ad un capo della resistenza ci connetti il trasfo di uscita emtre all'altro vai all'anodo della valvola finale. IL trimmer lo connetti ai circutio con tre cavetti al posto di quello sul circuito
ET VOILA'  :cool1:

Ciaoooooooooooooooooooooooooooo

Quella dei LED è una ..... minchiata AHHAAHAHA basta utilizzare un'altro circuitino che ti si autoregoli in base alla corrente  che desideri avere (NON SERVE AD UNA MAZZA!!!!!!!!!!!!)  :lol1: :lol1: :lol1:

Re: Sistemi per settare il bias...

Inviato: 22/04/2007, 22:47
da gnogno
EL84 ha scritto: Se hai il bias regolabile tramite trimmer o "resitenza variabile"  e vuoi esternalizzarlo basta che utilizzi un trimmer da pannello, quattro boccole da tester,e due resistenze da 1 ohm; 1%; 3-5 watt
Poi cabli le due resistenze a "ponte" sulle boccole a due adue (uno rosso-res da 1 ohm uno nero e poi ad un capo della resistenza ci connetti il trasfo di uscita emtre all'altro vai all'anodo della valvola finale. IL trimmer lo connetti ai circutio con tre cavetti al posto di quello sul circuito
A parte che ho capito poco di quello che hai scritto, forse se me lo disegni è meglio  :mart: :mart:
Poi che vuol dire "se hai il bias variabile"? Forse è proprio questa la cosa che mi fuorviava: io credevo che tutti gli amp avessero il bias modificabile...
A che servirebbe mettere una resistenza fissa quando invece puoi avere un metodo più flessibile?certo non è il costo di un trimmer...ù

MaH!
EL84 ha scritto: Quella dei LED è una ..... minchiata AHHAAHAHA basta utilizzare un'altro circuitino che ti si autoregoli in base alla corrente  che desideri avere (NON SERVE AD UNA MAZZA!!!!!!!!!!!!)  :lol1: :lol1: :lol1:
Non è una minchiata, è cmq più semplice dell'altro modo...
Boh, io lo avevo trovato una "mod" simpatica per rendere il settaggio ultra rapido!

Re: Sistemi per settare il bias...

Inviato: 22/04/2007, 23:08
da trevize
Il primo metodo è simile a quello del mio twin amp ed è molto comodo. Giro ovviamente sempre con tester e un quartetto di 6l6 di riserva nella borsa e l'unica volta che mi è capitato di doverle sostituire al volo ci ho messo pochissimo (e ho salvato il concerto :) ).
Ad esempio per me è molto comodo perchè dopo aver sostituito un quartetto che ha bisogno di un pò di "burn-in" risetto una o due volte il bias a distanza di una settimana - dieci giorni, dpoo averci fatto due tre prove con il gruppo. Non avessi questo sistema mi toccherebbe portarmi l'ampli a casa ogni volta che voglio farlo invece così puoi controllare il bias dove vuoi.

:numb1:

Anch'io sarei interessato a capire come fare a implementare il sistema sul mio madamp m15!