Pagina 1 di 1

Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 01/05/2007, 19:54
da kruka
:arf2:

se il dottor Frankenstein si fosse interessato di ampli a valvole
invece che del super uomo probabilmente avrebbe partorito
una creatura tipo questa    :doh: :doh:  :face_green:

Immagine

Immagine

siccome mi ero stancato di sperimentare diverse soluzioni
col saldatore sempre acceso ho pensato di fare un pre
a valvole con "qualche" selettore , trimmer e zoccolo in modo da avere la possibilità di variare
un po' di valori al volo...
non è molto bello a vedersi visto che è stato montato tutto in 2 giorni,
e la versione definitva della PCB l'ho fatta in una notte
cmq mi ha funzionato al primo colpo  :yes:

è progettato per finire diretto su una phase inverter infatti lo utiliozzo insieme
all' EXP dal quale prendo anche l'alimentazione anodica
i filamenti li alimento con un alimentatore switching a 12v continua

volevo postare anche lo schema,il layout e la PCB ma mi sono fatto un po' di scrupoli
visto che lavorare su un pre aperto in alta tensione non è il massimo della sicurezza  :hummm_1:
cmq intanto preparo una versione con la rettifica per l'anodica direttamente su PCB
poi vedo..

:bye1:

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 01/05/2007, 20:13
da webguitar
:yup1:
:yrock:

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 01/05/2007, 23:11
da Liquid Shadow
FIIIIIIICO!!!  :cool1: :cool1: :cool1:

Quale preamp hai preso come punto di partenza? Quanti stadi di guadagno hai usato?

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 01/05/2007, 23:29
da kruka
liquidshadow ha scritto: FIIIIIIICO!!!  :cool1: :cool1: :cool1:

Quale preamp hai preso come punto di partenza? Quanti stadi di guadagno hai usato?
sono selezionabili 4 o 5 stadi
un triodo è inutilizzato

non ho preso un ampli come riferimento visto che è praticamente costumizzabile al 100%
l'unica cosa fissa è il tonestack da catodo

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 02/05/2007, 13:45
da luix
Kruka hai fatto un ottimo lavoro!!!!!!!!!!  :fonz: :fonz: :fonz: :fonz:

Se puoi posta qualche schema, il pcb puoi anche non postarlo magari qualche dindino ce lo ricavi  :beer:

Sciiiaaaoo  :punk1: :punk1:

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 02/05/2007, 13:50
da mick
Figata!!!  :yrock:

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 02/05/2007, 15:16
da kruka
Immagine

il circuito è questo...credo di non aver scordato niente
in pratica sono partuito direttamente dalla PCB senza fare lo schema
stasera metto giù i valori adesso non c'ho tempo

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 02/05/2007, 23:25
da gnogno
Gran bel lavoro, molto interessante...
Purtroppo per te dovrai passare il resto della tua vita a descriverci tutti i cambiamenti di suono :arf2:

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 03/05/2007, 0:02
da cocia
Ganzissimo!!!
L'alimentazione switching 12v non ti crea rumori?
Sarebbe veramente l'uovo di Colombo... hai messo qualche fusibile di protezione sull'alimentaz.? E condensatori di filtro?

Grande Kruka!

Ciao
cocia

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 03/05/2007, 0:17
da kruka
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto: Gran bel lavoro, molto interessante...
Purtroppo per te dovrai passare il resto della tua vita a descriverci tutti i cambiamenti di suono :arf2:
facciamo prima se mi fai le domande precise o te ne costruisci uno  :arf2:
se vuoi metto a disposizione il file PCB (express PCB) per modifiche


cocia ha scritto: Ganzissimo!!!
L'alimentazione switching 12v non ti crea rumori?
Sarebbe veramente l'uovo di Colombo... hai messo qualche fusibile di protezione sull'alimentaz.? E condensatori di filtro?

Grande Kruka!

Ciao
cocia
lo switching fa un po' di fruscii ma e un test non un ampli definitivo quindi si sopportano
(l'importante è riferire il meno a massa o fa un casotto pazzasco)
l'anodica la prendo dal mio ampli (l'exp) gia bella filtrata e protetta da fusibili
che sta aperto a pancia in su..tanto devo rientrare sulla fase inverter

i condensatori di filtro che si vedono sono da 10uF 450v

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 03/05/2007, 0:32
da cocia
Grazie 1000!

bye
cocia

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 14/05/2007, 11:04
da EL84
Kruka questo 3d  me lo ero perso e devo dire  che ....... stavolta sei stato
ECCEZZZIIUNALE VERAMENTE !!!
:clap2: :clap2: :clap2:

Molto interessante MOLTO !!!  :duec: :duec: :duec:
+1 ewwaiiiiii

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 14/05/2007, 18:48
da kruka
@Antone' e non sai quanto è comodo  :yes: :yes:
ho sperimentato soluzioni soldanesche e engeliane  :face_green:...

l'unica cosa è che è "pericoloso" andrebbe sempre spento prima
di fare qualche modifica a parte i selettori..io già mi sono beccato 2 volte
400v sulle dita...

il massimo sarebbe essere in 2 uno suona e l'altro sistema

con la chitarra in braccio,qualche  "coccodrillo" volante, un cacciavite in mano
metto sempre un dito nel posto sbagliato...

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 14/05/2007, 21:23
da nevrotico
:ohhh: :ohhh: :ohhh:

:clap2: :clap2: :clap2: :clap2:

Re: Frankenstein Tube-Lab

Inviato: 15/05/2007, 11:32
da kuba
grtangran spettacolo!!!!!!!!!!!!!! :rockon: :rockon: :yrock: :yrock: