Pagina 1 di 1
Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 21/05/2007, 13:03
da edward.francesco
Ciao ragazzi,
gurdate questo tizio che cosa si è inventato.....quasi quasi ci provo.....
http://www.diegobarone.it/art1.htm

Re: Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 21/05/2007, 13:11
da mikestorm
ciao
avevo letto da tempo l'articolo e devo dire che mi stupi molto.
l'unico problema è che per erogare poco piu di 3 watt lui nel prog. utilizza un toroidale da 100VA.
bisognerebbe chiedergli come va sta cosa, o lui ha sovradimensionato.
cmq se ti vuoi cimentare fa pure e tienici informati
ciao
Re: Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 21/05/2007, 13:11
da gnogno
Putente!
Anche se non è che poi costino così poco...
Re: Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 21/05/2007, 14:24
da EL84
Re: Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 23/05/2007, 23:22
da battimanu
scusate l intromissione ma sono nuovo e volevo chiedere(lo riporterò magari i un altro topic in seguito, ma dove si trovano e quanto costano questi stramaledetti amplificatori di uscita?
stavo pensando di cominciare a costruire qualcosa non ho esperienza con le valvole ma sto studiando molto!
pensavo ad un pre ma ora vedendo i progetti magari....un finalino anche da 1 w tanto per provare....
complimenti per il sito

HAIL
Re: Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 25/05/2007, 9:17
da EL84
battimanu ha scritto:
scusate l intromissione ma sono nuovo e volevo chiedere(lo riporterò magari i un altro topic in seguito, ma
dove si trovano e quanto costano questi stramaledetti amplificatori di uscita?
IL buongiorno si vede dall0inizio !! ihihihihih

TARSFORMATORI di uscita.
Vanno scelti in base alla tipologia di ampli: Single Ended Push-Pull
Mediamente si và da qualche decina di euro, 25Euro, per quelli SE entro i 10watt e poi si sale vorticosamente, fino anche a 200Euro per potenze, sui 100Wtt
Ovviamente ..... il prezzo viene determinato dalla marca
battimanu ha scritto:
stavo pensando di cominciare a costruire qualcosa non ho esperienza con le valvole ma sto studiando molto!
pensavo ad un pre ma ora vedendo i progetti magari....un finalino anche da 1 w tanto per provare....
Inizia con un pedalino tipo MXR+ ..... fidati !!!
battimanu ha scritto:
complimenti per il sito

HAIL

Re: Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 31/05/2007, 22:17
da battimanu
mi avevano accennato alla disponibilità che aleggia in questo sito!
non è una 'leccata' ma trovo molto interessanti tutti i progetti e le realizzazioni qui riportate

comunque,
non ò cosa sia questo pedalino tipo MXR+ ne cosa serva!!!
io lavoro tutti i giorni con circuiti anche complessi ma mai di genere audio, pensavo di costruire appunto qualcosa di valvolare! perchè con le valvole non ci ho mai avuto a che fare, inoltre un buon pre metalloso
mi potrebbe anche servire, ècco il perchè delle mie intenzioni, gli schemi mi sembrano anche molto semplici,
inoltre ho lavorato anche come masterista perciò...
grazie ancora per le info , queste e le prossime,
ps mi sa che sono un po fuori topic

Re: Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 01/06/2007, 2:08
da luix
Ciao battimau,
potevi specificare prima che lavori nel campo dell'elettronica, ti è stata data quella risposta perchè la rete è piena di persone che non sapendo un tubo della materia pensano di costruire a due soldi testate e apparecchiature varie... purtroppo il DIY non è risparmio...
CMQ veniamo a noi, i trasformatori di uscita servono ad accoppiare il cono (impedenza 4 - 8 - 16 ohm) con la valvola (svariati kiloohm), per questo ce ne sono di varie impedenze primarie, li trovi da:
www.tubes.it
www.elettronicanovarria.it
www.atcelectronix.com
e qualche altro rivenditore...
Se ti può interessare in galleria c'è un progetto di preamp SIMIL soldano SLO e SIMIL mesa dual recto...
Per l'MXR D+ che ti suggerivano è un distorsore minimale

Re: Trasformatore d'uscita toroidale
Inviato: 01/06/2007, 18:08
da battimanu
Grazie ancora,
ci tengo a precisare che non sono per nulla offeso dalla risposta di EL84 ! anzi
non ho detto che lavoro nel settore perchè cmq confronto a voi sono sempre un neofita.
non ho idea dei problemi dei circuiti audio o perlomeno non sono un esperto!!
grazie per le preziose informazioni,
ho già stampato e studiato la maggior parte dei progetti della galleria ed ho visto le vostre Creazioni (complimenti!)
piacerebbe anche a me progettare e costruire un amplificatore valvolare completo, spero di riusirci presto!
alla prossima!
HAIL