Pagina 1 di 2

Loop effetti SLO

Inviato: 26/05/2007, 16:14
da zazaz
Ariadaje! Direte voi, un'altra SLO... :trip:

Vabbèh, dopo un po' di tempo in giro a spulciare Forum vari, nozioni di elettronica, e ricerca di materiale sto iniziando a costriure un clone SLO 50.

Visto che qui ci sono diversi utenti che si sono già imbattuti in questa impresa, volevo domandare loro come si trovano con il loop effetti (EL84, abbi pietà di me, ti prego... :pardon1: ).

Da più parti leggo che il loop fx della SLO ha un uscita a +4db che può andare bene coi rack, ma che fa clippare subito i classici pedalini. Qualcuno di voi conferma o smentisce la cosa?
A me, il loop interesserebbe per inserire un delay o un reverbero, nulla di più, quindi un rack mi risulterebbe eccessivo, penso. Poi, eventualmente, i pedalini potrei farmeli da solo, per completare l'opera diy...   :dance_1:

Insomma, prima di iniziare l'assemblaggio, vorrei capire se può essere meglio moddare immediatamente il loop fx, o lasciarlo "al naturale" e provarlo prima così.

Conosco la modifica per portare il send a 0db, ma lo stesso Mike Soldano dice che questa altera il tono della SLO.  :hummm_1:

Allora ho pensato di mettere un pot come partitore sul send, ma non so se possa essere funzionale e se poi riesca a riguadagnare il segnale nel return.

Infine ho anche pensato che la soluzione più facile fosse quella di costruire pedalini che sopportassero questi +4db, ma le mie ricerche in merito non hanno prodotto risultati (magari non si può, oppure nessuno si è mai posto il problema).

Che faccio?

Qualsiasi informazione che potrebbe essermi utile, consigli, critiche, sconsigli, riflessioni saranno manna dal cielo per me.
(tenete presente che anche se mi sto imbattendo in un ampli non facilissimo, sono abbastanza "acerbo" elettronicamente parlando).

Grazie a tutti!  :bye1:

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 26/05/2007, 16:25
da kruka
se mettessi uno switch per passare dalla modalità 0dB a quella a +4dB ?
si tratta di modificare solo 2 componenti

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 26/05/2007, 16:33
da zazaz
kruka ha scritto: se mettessi uno switch per passare dalla modalità 0dB a quella a +4dB ?
si tratta di modificare solo 2 componenti
Effettivamente avevo pensato anche a questo, ma mi sono dimenticato di scriverlo...  :mart:
La cosa è semplice, quindi se è sufficiente passare a 0db per i pedalini, potrei anche farlo.
Mi chiedo se possa bastare.

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 28/05/2007, 9:42
da zazaz
Riporto il topic in zona visibile.
Avete altri consigli?
I possessori di SLO che dicono in merito?

:Gra_1:

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 29/05/2007, 13:23
da zazaz
Mmmh... La cosa non deve essere semplice, a giudicare dall'assenza di risposte.  :hummm_1:

Vabbèh, vediamo un po' se riesco a combinare qualche disastro da solo...

Allora, partiamo dallo schema del loop fx della SLO originale:

Immagine

Io provo a buttare lì una modifica, anche se non so assolutamente se possa funzionare o meno.

Ho pensato di far diventare il loop parallelo, o qualcosa di simile, interponendo un doppio pot stereo coassiale sul segnale del send, cablando in modo da dividere il segnale in due rami, ed avere due partitori che lavorino in simbiosi, ma con effetto opposto, tra il segnale che percorrerà l'effetto e quello che andrà direttamente al return.
Posto lo schema (scusate, l'ho disegnato a manina, dato che non dispongo di un sw adatto):

Immagine

Il doppio pot, dovrebbe fare da mix, tra il segnale "originale" e quello effettato. Inoltre, non mandando tutto il segnale all'effetto, forse riuscirei a non farlo clippare...  :????: :hummm_1:

Pensavo di utilizzare un pot lineare, dato che dovrei ripartire la resistenza in maniera "bilanciata" tra i due rami interessati (esempi: 0% - 100%, 50% - 50%, 100% - 0%).
Purtroppo, non saprei che valore di resistenza dovrei scegliere (ammesso e non concesso che la cosa possa funzionare) per il doppio pot coax.

Sullo schema da me disegnato, avrei anche aggiunto lo switch per passare da +4db a 0db, come consigliato da Kruka.

Ovviamente è possibilissimo che abbia pensato e disegnato un sacco di "CAVOLATE MOSTRUOSE" e qui avrei proprio bisogno dell'aiuto di qualcuno di voi, guru delle valvole e dell'elettronica, che mi possa dire qualcosa in merito.  :seetest:
Nel caso, abbiate pazienza con un povero neofita del settore...  red_face

Grazie a tutti coloro che mi vorranno aiutare anche solo a capire.

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 29/05/2007, 14:19
da kruka
non capisco perchè ti vuoi complicare la vita :face_green:
ti serve un loop parallelo??

con la modifica per passare da +4dB a 0dB viene ridotta l'uscita
per il send e aumentato il guaadagno del triodo da cui rientra il return
con i volumi dovresti stare apposto(dico dovresti perchè una slo non ce l'ho)

il problema è che con il condensatore di bypass il triodo diventa meno lineare
e di conseguenza cambia anche voce l'ampli...se in meglio o in peggio non lo so
cmq se hai la SLO pronta non ti ci vuole molto a fare 2 prove

cmq il pot per il send lo puoi mettere, secondo me è comodo poi
il return da meno problemi alzi il volume del rack o del pedalino che ci metti

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 29/05/2007, 14:39
da zazaz
kruka ha scritto: non capisco perchè ti vuoi complicare la vita :face_green:
ti serve un loop parallelo??

con la modifica per passare da +4dB a 0dB viene ridotta l'uscita
per il send e aumentato il guaadagno del triodo da cui rientra il return
con i volumi dovresti stare apposto(dico dovresti perchè una slo non ce l'ho)

il problema è che con il condensatore di bypass il triodo diventa meno lineare
e di conseguenza cambia anche voce l'ampli...se in meglio o in peggio non lo so
cmq se hai la SLO pronta non ti ci vuole molto a fare 2 prove

cmq il pot per il send lo puoi mettere, secondo me è comodo poi
il return da meno problemi alzi il volume del rack o del pedalino che ci metti
Innanzi tutto, grazie per la risposta, Kruka.

Allora, sul fatto di complicarmi la vita hai ragione, probabilmente...
Ma altrimenti che gusto c'è... :arf2:
E poi, è anche un modo per fare un po' di esercizio, e valutare se ho capito qualcosa di quel poco che ho approfondito.

La SLO è tutt'altro che pronta; ho appena saldato i pcb e preparato lo chassis. :sle2: :lavcor:
Sicuramente metterò lo switch come mi hai consigliato. E mi aspetto che, col cap di bypass inserito , il tono cambi, come hai detto tu.

Poi, magari, mi invento qualcosa per provare le altre modifiche "esternamente" (ossia senza mettere le mani dentro lo chassis), per vedere se hanno senso oppure no.

Scrivo qui, soprattutto per avere la possibilità di essere fermato in tempo nel caso abbia pensato delle grosse sciocchezze, magari anche potenzialmente pericolose.

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 29/05/2007, 16:37
da EL84
zazaz ... l'unico consiglio che potrebbe "migliorare" il suono della tua SLO è quello di .. ehmehm togliere il loopFX  :duec: :duec: :duec:

(ma già la sapevi la mia risposta !!!!!!!!!!!!!!)

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 29/05/2007, 16:55
da zazaz
EL84 ha scritto: zazaz ... l'unico consiglio che potrebbe "migliorare" il suono della tua SLO è quello di .. ehmehm togliere il loopFX  :duec: :duec: :duec:

(ma già la sapevi la mia risposta !!!!!!!!!!!!!!)
:lol1:
Ovvio che la sapevo! :face_green:
Però, il loop fx della SLO, fa parte del suo suono...
Senza non è più una SLO... :rockon:

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 29/05/2007, 17:09
da AndreaC
EL84 ha scritto: zazaz ... l'unico consiglio che potrebbe "migliorare" il suono della tua SLO è quello di .. ehmehm togliere il loopFX  :duec: :duec: :duec:

(ma già la sapevi la mia risposta !!!!!!!!!!!!!!)
MA tu quante SLO hai provato per fare questa affermazione  :hummm_1:

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 29/05/2007, 20:33
da EL84
AndreaC ha scritto: MA tu quante SLO hai provato per fare questa affermazione  :hummm_1:
ihihihihihih ... ho solo constatato l'effetto del loop FX negli ampli ... che poi siano mesa, soldano, marshall ... non cambia poi molto

Cmq Andrea_C ........ :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock: :yrock

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 29/05/2007, 20:42
da AndreaC
Ah ok... era un modo gentile per dire zero quindi...  :lol1:
Quando capirai che ci sono molti tipi di suono e per alcuni il loop è fondamentale e per altri no ti offro una pizza  :ciao:

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 30/05/2007, 9:27
da EL84
eh eh eh: Fatta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:beer:

(...... anche se credo che ne passerà di tempo .... beh dài al limite vengo a trovarti con i nipotini !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)  :lol1:

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 30/05/2007, 11:34
da zazaz
Eventualmente, per non alterare troppo la cosa, potrei anche pensare di provare una cosa tipo questa:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... pic=1976.0

Se funziona, mi sembra una buona idea.

Ho corretto il link...

Re: Loop effetti SLO

Inviato: 30/05/2007, 18:02
da zazaz
Ops, mi sono accorto che avevo leggermente sbagliato ad incollare il link sul post sopra.  :mart: :doh:

Ora l'ho corretto... :trip: