Pagina 1 di 3

18 watt lite

Inviato: 07/06/2006, 23:06
da Pad
ciao a tutti, :pardon1:
dopo alcune navigate in questo sito, o megli bellissimo sito, ho deciso di costruirmi un ampli.
Quello che ho scelto è il marshall 18 watt, la versione lite senza la sezione del tremolo che io non userei.
Ho iniziato a procurarmi il materiale però mi manca ancora il trasformatore d'alimentazione.
Nello schema è indicata una tensine di 300V 0 300V, io mi chiedevo può andare bene ugualmente una tensione di 280V 0 280V, oppure 320V 0 320V senza dover cambiare resistenze???
Ciao  :Gra_1:

Re: 18 watt lite

Inviato: 07/06/2006, 23:51
da luix
Ciao e benvenuto...
il progetto indica 300V+300V per avere la tensione di 325V in corrente continua di alimentazione, se usi 280V+280V avrai una tensione minore e quindi una minore potenza di uscita, se usi 320V+320V avrai una tensione maggiore e rischi di rompere i condensatori di filtraggio dell'anodica.

Dato che il trasformatore devi fartelo fare appositamente usa i 300V+300V che ti vengono specificati...

Se hai bisogno di altre info chiedi pure...

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 9:13
da EL84
Perchè non dai un'occhiatina a questo !?
:beer:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... ey=4&hit=1

http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... topic=97.0

eh eh eh è mmOOlto meglio del 18wattLite !!

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 9:23
da 82Hz
Può andar bene anche un 320-0-320, basta che monti condensatori da almeno 450V
Io non userei cmq condensatori da 350V, sono dimensionati un po strettini...Ben che ti vada trovi cap cal 5% di tolleranza (+/-17.5V)
Se dalla rete hai una tensione leggermente superiore allo standard (succede spesso) rischi di far lavorare il condensatore proprio al limite; io ti consiglio almeno cap da 450V, la differenza di costo è ridicola confrontata con il rischio di una frittura.

Considera anche che una tensione minore ti da una minor headroom, quindi l'ampli saturerà prima
Dipende molto da cosa vuoi ottenere:
buona headroom allora 320-0-320
saturazione 280-0-280

Una piccola modifica che puoi fare al circuito è sfruttare meglio la prima valvola, così da schema hai due ingressi identici
A meno che non metti 4 ingressi (1959 style) per ponticellare non usi mai pienamente le due sezioni di V1, meglio metterle in cascata e tramite uno switch inserire o disinserire il secondo stadio.
Oppure utilizzando un partitore adeguato puoi lasciare lo stesso guadagno del circuito orginale ma aumentare le armoniche.

Se interessa ti mando uno schemino.

CIAOO

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 11:31
da blackened
sul 18watt raccomandano di fare la lite IIb
http://www.18watt.com/storage/18wattLite2b.gif

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 11:52
da massygt6
io metterei un tone stack completo...quello classico marshall va benissimo...un solo controllo di tono mi sembra molto riduttivo...te lo dico per esperienza diretta su questo genere di ampli...è da rivedere secondo me anche la polarizzazione del primo stadio...troppi bassi, troppo gain...si imballa tutto...

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 12:27
da AndreaC
Più gain c'è e meglio è!  :duec:
Lo dice anche il proverbio (forse) :humm:
:face_green:

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 12:58
da luix
Sopratutto io gli darei un po di buon vecchio feedback sul da un tap del trasformatore di uscita al PI...

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 13:01
da massygt6
Andrea ha scritto: Più gain c'è e meglio è!  :duec:
Lo dice anche il proverbio (forse) :humm:
:face_green:
ti garantisco che in questo caso, non è affatto meglio...non è un gain di stampo moderno, quanto piuttosto un crunchone che con i valori del progetto originale, scorreggia e buzza da tutte le parti...non so se abbiano sbagliato qualcosa nel trascrivere i valori, ma secondo me, cosi proprio non va... :stop_hand: :alt1:

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 13:05
da massygt6
luix ha scritto: Sopratutto io gli darei un po di buon vecchio feedback sul da un tap del trasformatore di uscita al PI...
anche questa è una cosa che quoto al 100%...infatti io ho agito in quella direzione...senza pero implementare un vero e proprio circuito di controreazione con un presence variabile. ho una selezione fissa che posso attaccare e staccare, l'effetto non è notevolissimo, ma fa la differenza sui bassi specie con il gain a mazzetta... e li si va di deep purple a mazzetta ragazzi...un gran bel suono davvero. :Chit:

Re: 18 watt lite

Inviato: 08/06/2006, 13:25
da AndreaC
massy ha scritto: ti garantisco che in questo caso...
Ok era solo per dire un scemenza  :wacho:, ogni tanto non mi controllo  :har1:

Re: 18 watt lite

Inviato: 09/06/2006, 22:47
da Pad
Ciao, prima di tutto grazie a tutti x le risposte immediate......  :ciao:

El84 secondo te non l'avevo data un'occhiateina?? Complimenti veramente un bel ampli, però così mi fai tornare dei dubbi!! Io avevo pensato il 18 W perchè sembra un pò più facile... :beer:


Carlo ho visto dopo che sul sito dell' Elettronica Novarria c'è un trasformatore con uscita 290 0 290, forse così non cambia molto rispetto i 300 0 300, che ne pensi?
per gli ingressi mi era già venuto qualche dubbio, se riesci a mandarmi lo schema ti ringrazio molto :Gra_1:


Massy la mia idea iniziale è quella di costruire l'ampli seguendo lo schema e poi vedere se percaso esce un suono, se è così andrei a fare le modifiche, tra cui pensavo proprio anche il tone stack.. è un' idea sbagliata? :idiot:

Re: 18 watt lite

Inviato: 09/06/2006, 23:05
da massygt6
assolutamente no,non è sbagliato... pero te lo dicevo per due motivi...il primo magari è quello piu stupido, se fori lo chassis per due soli controlli e magari poi lo rifinisci e lo vernici, poi per riforarlo e mettere altri controlli rischi di rovinarlo...ma io sono un po maniaco della perfezione...
il secondo, che è quello piu importante, è che con poche modifiche, questo ampli suona DA PAURA con un tonestack completo...immagina di mettere su made in japn dei deep purple...ecco, il suono è quello, con una strato e un booster che nn colora il suono tipo microamp, è da, passatemi il termine, ORGASMO... :punk1:
secondo me è un progetto incompleto senza un tonestack...potenzialmente hai sotto le mani il suono che ha fatto la storia del rock anni 60 e 70, perche non tirarlo fuori? :yes: fon3

Re: 18 watt lite

Inviato: 09/06/2006, 23:07
da massygt6
ah...da novarria puoi tranquillamente farti fare un TX di alimentazione come ti pare e piace...io cmq ho usato proprio quello che hai indicato tu...290-0-290...se poi metti una rettifica switchabile a diodi, la tensione andra ancora piu su e avrai piu headroom e volume(poco ma si sente)

Re: 18 watt lite

Inviato: 10/06/2006, 9:18
da EL84
Manu ha scritto: Ciao, prima di tutto grazie a tutti x le risposte immediate......  :ciao:

El84 secondo te non l'avevo data un'occhiateina?? Complimenti veramente un bel ampli, però così mi fai tornare dei dubbi!! Io avevo pensato il 18 W perchè sembra un pò più facile... :beer:
Naaaaaaaaaaaaaaa !!
L'Atomic 16 ha la doppia PCB ! .. una volta fatta bene la basetta .. montae il resto dell'ampli è quasi un gioco !!
Se avessi avuto, a suo tempo, a casa tutti i componenti pronti in un weekend era fatto !
E come suono io credo che .... sempre dai demo che ho sentito sulsito 18watt sia chiaro !!; sia molto ma molto più figo !!

RiCiao