Pagina 1 di 2
a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 14:08
da lire
Ciao a tutti, e' un da un po' di tempo che vi seguo e questo e' il mio primo post.... :D
Vorrei costruire un piccolo ampli da pochi watt e sono indirizzato sui kit di madamp...
Come da oggetto tra i due ampli sarei piu' indirizzato sull'm15mk1.
Suono generalmente "grunge", verdena & co ma con il gruppo attuale facciamo anche qualche cover dei muse o degli u2.
Vorrei sapere se con 15 watt valvolari si riesce a "farsi sentire" anche con la batteria e se a questi volumi il clean non saturi e rimanga veramente "pulito". eheheheheh
Altro dubbio.... Che tipo di cono mi consigliate?
Ho visto che i coni da 10 pollici costano di meno.... che differenza c'e' rispetto a quelli di 12 pollici a livello di suono?
Grazie in anticipo e complimenti per questo sito fantastico!!!
Ciao...

Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 14:18
da EL84

Una sola domandina ..... ma hai già costruito qualcosa di ... "elettronico" ?! Pedalini, alimentatori .....

Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 14:24
da lire
EL84 ha scritto:

Una sola domandina ..... ma hai già costruito qualcosa di ... "elettronico" ?! Pedalini, alimentatori .....
Si certo, pedalini... alimentatori no...
Cmq non ho mai fatto progetti con alte tensioni.... pero' mi sto documentando a proposito per non avere dei brutti scherzi nel costruire l'ampli

Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 14:33
da zazaz
lire ha scritto:
Vorrei sapere se con 15 watt valvolari si riesce a "farsi sentire" anche con la batteria e se a questi volumi il clean non saturi e rimanga veramente "pulito". eheheheheh
In primis...
Per qunato sopra, dipende da... quanto "picchia" il batterista!!

Io posso dirti che con un ampli da 18 watt, riesco a suonare in sala prove tranquillamente. Certo, che non posso pretendere di suonare con un pulito cristallino, perché un minimo di gain lo devo usare e devo tirare abbastanza il finale.
Ma, volendo, puoi sempre microfonare la cassa...
Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 14:44
da lire
zazaz ha scritto:
In primis...
Per qunato sopra, dipende da... quanto "picchia" il batterista!!

Io posso dirti che con un ampli da 18 watt, riesco a suonare in sala prove tranquillamente. Certo, che non posso pretendere di suonare con un pulito cristallino, perché un minimo di gain lo devo usare e devo tirare abbastanza il finale.
Ma, volendo, puoi sempre microfonare la cassa...
eh si c'avevo pensato pure io, pero' mi serviva qualcosa da trasportare facilmente e da montare in maniera veloce... per microfonare la cassa dovrei impiegare del tempo aggiuntivo, no?
allora mi sa che e' meglio se punto a qualcosa di leggermente piu' potente... mi sa che un 30 watt dovrebbe andare benissimo per le mie esigenze
Non conoscete qualche altro sito che vende dei kit sempre ai prezzi contenuti di madamp ma sui 30 watt???
Ho gia' visto ceriatone, ma mi sembra veramente caro...
grazie per le risposte....

Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 14:59
da EL84
ehm ehm .. non è mia intenzione far pubblicità ma ..... gli ampli da Ceriatone sono gli
unici kit che potrei acquistare se mai decidessi da costruire un ampli valvolare prendendolo in kit
Cmq ... se studi bene PRIMA di affrontare tale costruzione la soddisfazione sarà assicurata

Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 15:28
da lire
zazaz ha scritto:
In primis...
Per qunato sopra, dipende da... quanto "picchia" il batterista!!

Io posso dirti che con un ampli da 18 watt, riesco a suonare in sala prove tranquillamente. Certo, che non posso pretendere di suonare con un pulito cristallino, perché un minimo di gain lo devo usare e devo tirare abbastanza il finale.
Ma, volendo, puoi sempre microfonare la cassa...
Scusami vorrei chiederti ancora qualche altra info...
1)Che musica suoni con questo ampli?
2)Che tipo di cono usi?
3)Che settaggi usi per il clean? Suppongo che tu metta il master al max e il clean a 3/4, giusto?
4)(domanda buffa

) il clean che esce fuori quando suoni con il batterista e' simile a quello dei sample sul sito di madamp dell'm15mk1?
tipo:
http://www.madamp.biz/audio/aisha1.mp3
http://www.madamp.biz/audio/alabama1.mp3
beh, gia' in questi due esempi l'ampli satura un pochino ehehehehe
grazie ancora per i consigli, mi sto chiarendo le idee sul da farsi!!!

Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 15:47
da trevize
15w non ti bastano di sicuro.
E' probabile che l'A15 si faccia più sentire in pulito.
Puoi indirizzarti sulla versione 36w del 18w.
Esistono i kit da ceriatone e su 18watt.com troverai tutte le informazioni necessarie.
Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 15:57
da EL84
Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 16:53
da trevize
hahaha!

ma
questo ormai è spam Antonello!
Invece sono molto curioso di sapere come procedono gli upgrade all'Atomic!
Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 21:40
da Box
Ciao lire, io ho completato da poco proprio l'A15mk1 e l'ho accoppiato ad una 2x12 autocostruita con coni celestion g12h. Suono con i miei amici nel box sotto casa, e ti posso dire che col pulito il volume lo tengo più vicino a 0 che ad 1/4, il volume del secondo canale lo tengo ad 1/4. Per quanto riguarda la pulizia del canale 1 ci credi non ho provato ancora fino a che punto arriva perchè ha un volume spaventoso?
Comunque ti posso dire che se hai dubbi tra l'm15 e l'a15 vai tranquillamente su quest'ultimo perchè per il tipo di musica che dici di fare sarebbe perfetto. Se poi vuoi un ampli più potente, allora qualcun altro saprà consigliarti sicuramente meglio di me!
Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 21:58
da zazaz
lire ha scritto:
Scusami vorrei chiederti ancora qualche altra info...
1)Che musica suoni con questo ampli?
2)Che tipo di cono usi?
3)Che settaggi usi per il clean? Suppongo che tu metta il master al max e il clean a 3/4, giusto?
4)(domanda buffa

) il clean che esce fuori quando suoni con il batterista e' simile a quello dei sample sul sito di madamp dell'm15mk1?
tipo:
http://www.madamp.biz/audio/aisha1.mp3
http://www.madamp.biz/audio/alabama1.mp3
beh, gia' in questi due esempi l'ampli satura un pochino ehehehehe
grazie ancora per i consigli, mi sto chiarendo le idee sul da farsi!!!
Allora, i puliti, con 18 W col master al max ed il gain a 3/4... non esistono... Almeno sul mio ampli.

In compenso, con questi settaggi, la batteria la copro con un bel crunch...
La situazione migliora con 36 W, ma con poco gain, max 1/3.
Il mio ampli è proprio un Kit di ceriatone, comunque, il 36 W appunto, che ha uno switch per passare a 18.
La qualità del kit è ottima, ti garantisco, e secondo me vale tutti i soldi che il buon nik chiede.
Però, se ti interessa soprattutto il pulito, forse dovresti scegliere un ampli adatto a questo, e con un buon wattaggio, in modo da non doverlo tirare.
Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 01/06/2007, 23:47
da lire
Perfetto ragazzi....
Vi ringrazio un sacco per i consigli utili e per aver messo le vostre esperienze a disposizione...
Vi terro' aggiornati sugli sviluppi
Ciao
Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 07/06/2007, 15:14
da tio pepe
Ciao lire.
Io li ho costruiti tutti quelli della Madamp, anche se il G2 non l'ho mai sentito suonare dato che non era x me.
L'M15 è un fenomeno. Suono pieno di armoniche, corposo, sia il pulito che l'overdrive.
C'è però da dire che ho usato x la circuitazione i Mallory 150 e i JJ multipli come filtri... credo che 5 euro in più sul totale possano cambiare realmente il suono...
Il trasfo di alimentazione è lo stesso che ti danno col kit, (Frag Jan) mentre quello di uscita è l'Hammond 125E.
Ti consiglio vivamente di cambiare quest'ultimo!
Li ho provati tutti sul Celestion G12M, da 25W, ma riuscivano a muovere bene anche una cassada 150w con 2 G12T.
Il discorso principale è quanto pesta forte la band, non tanto x i distorti, quanto sul pulito, che scompare già a 3-4 di volume specialmente se picchi forte sulle corde. Importante anche il tipo di pickup...con la Fender potevo alzare un pò di più, mentre con la Gibson, logicamente, saturava prima...
In definitiva, io sono rimasto molto soddisfatto e non posso che darti un giudizio positivo!
Ciao!

Re: a15mk1 o m15mk1
Inviato: 07/06/2007, 19:51
da lire
mhhhhhh ok, grazie per i consigli

eheheheheheh
Allora, mi sa che sarebbe meglio prendere l'a15mk1...
@tio pepe: ma hai anche provato l'a15mk1????
l'a15 si puo' alzare di piu' sul pulito?????
Vi ringrazio ancora!!!!
ciao,
Marco