Pagina 1 di 2

Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 0:17
da tio pepe
Ciao a tutti ragazzi. Sono nuovo di questo forum e con tanta voglia rompere le scatole a ragazzi che sicuramente ne sanno più di me  :yup1:
Ho già costruito dei valvolari (tutta la linea Madamp senza kit) e adesso ho voglia di cimentarmi su questa stupenda testata. Ho deciso di farla in versione 50 watt e turret board, semplicemente xkè mi piace più così.
Fondamentalmente ho i seguenti dubbi, che sicuramente saranno banali, ma voglio farvi ugualmente qualche domanda.

1) Secondo le caratteristiche, il trasfo di alimentazione dovrebbe essere 360v-0v-50v-360v. Ma quindi, come per gli O/netics si avranno 700 volt per l'anodica collegando ai diodi i due tap da 360 volt e quello da 0 a massa?

2) Il trasformatore di uscita modello TU0027/191 di Novarria, ha praticamente le stesse caratteristiche di quello richiesto x la SLO 50 tranne x l'uscita da 16 ohm, ma con presa ultralineare. In cosa consiste quest'ultima?

3) Che differenza ci sono tra un trasfo d'uscita con nuclei AC e a quelli con grani orientati?

Grazie a tutti, Luciano

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 0:27
da kruka
:wel1:

ciao

1_ no! se colleghi lo 0 a massa e rettifichi con doppia semionda avrai 360*1,4=504V, teorici
  perchè sotto carico i volts effettivi scendono di  20 - 30 volts (e perche qualche volts se lo mangia il diodo)

2_ la presa ultralineare viene usata negli ampli Hi-Fi in pratica, se non ricordo male, i tue tap in più che ti ritrovi
  vanno collegati alla griglia schermo delle 2 valvole, la valvola viene fatta lavorare in maniera più lineare
ma riguardo alla resa sonora per un ampli a valvole per chitarra non saprei...

3_ il nucleo AC permette di ridurre le dimensioni del trasfo di uscita a parità di prestazioni ma costa anche di più

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 2:26
da nevrotico
Ciao, Prendi in considerazione anche i trasformatori Delbini, costano poco durano molto :arf2:  :arf2:

Ma come suonano i Madamp, non ci dici niente?? io non purtroppo non ne ho mai provato uno..... :mart:


Un Soldano turret board  :hummm_1:  :hummm_1:  :hummm_1:

un soldano turret board  :hummm_1:  :hummm_1:  :hummm_1:

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 2:51
da kruka
nevrotico ha scritto:
Un Soldano turret board  :hummm_1:  :hummm_1:  :hummm_1:

un soldano turret board  :hummm_1:  :hummm_1:  :hummm_1:
secondo me non è male come idea,e poi i turret sono piu fighi  :yes:
il soldano non ha molti componenti alla fine e sul sito sloclone
diversi utenti l'anno fatto col turrert,proprio bello a vedersi

by the way...ho visto tempo fa le foto di una rectifier DIY,non ricordo
che versione e dove l'ho vista..ma era tutta fatta point to point roba da matti
li hanno decisamente esagerato ci saranno stti 10 km di fili volanti  :doh:

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 8:59
da tio pepe
Ragazzi, grazie per le risposte esaurienti.
In effetti ho scaricato solo una settimana fa il tutorial di massy e da allora è inizizata una irrefrenata ricerca di documentazioni sulla Slo. Dopo aver letto km di pagine sull'interminabile dibattito PCB/Turret board, ho alla fine deciso x quest'ultima, primo perchè mi piace più così, secondo x la possibilità di correggere eventuali errori, terzo perchè non conosco nessuno che lavora col controllo numerico e quarto perchè mi piace più così  :fonz:

I trasfo Delbini...ne ho sentito parlare, ma qualcuno li ha provati sulla Slo?

Per quanto riguarda i Madamp... il primo vero amore  :love_1:
Purtoppo non posso postare gli schemi perchè se li fanno pagare 15 euro sul sito, ma vi posso dire che suonano  diversamente dai soliti amp e veramente bene. Forse sono leggermente OT... devo aprire un altro topic?

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 9:55
da meritil
i trafo d'uscita a grani orientati hanno la peculiarità di avere appunto i grani orientati, ossia il materiale metallico di cui è composto orientato in fase di costruizione per induzione magnetica, in modo da favorire il campo magnetico che si genera all'interno di esso durante il funzionamento.


Ciao e benvenuto Meritil


ps: p2p tutta la vita... 

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 10:38
da EL84
:wel1: mastro valvolare !!! :seetest:

Sei proprio ultra-sicurissimo di fare un ampli con cotal gain con le turret !?!?! mmmmmmmm
Sicuramente è molto più "bello esteticamente" ma .... non lo sò .... cmq sia .... seguiremo questa tua costruzione con notevole interesse  :yrock: :yrock: :yrock:

Nuovamente  :wel1:



PS lascia stare gli ultralineari servono in campo HiFi ma per la chitarra ..... nemmeno considero il loro utilizzo, troppo "sofisticati" per un semplice vecchio ampli valvolare per chitarra

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 14:57
da tio pepe
:Gra_1: a tutti!
Cercherò di contenere al massimo il rumore con un ottimo cablaggio, cavi schermati sulle griglie e alimentando in continua i filamenti delle valvole nel pre... credo che già questo sia alla base di un buon amplificatore.

Ho visto che in america vendono le turret board per la Slo pronte per essere popolate, quindi, se continuano a venderle non daranno molti problemi... cmq lo scopriremo solo vivendo  :band_1:

Nel frattempo vi saluto e vi ringrazio tutti, spero di non incontrare molti problemi nella costruzione  :salu:

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 20:28
da james
ciao a tutti! benvenuto tio pepe!
Mi lincheresti al sito americano per le turret? Invece qualcuno ha il layout pcb della slo 50 o qualsiasi cosa che mi aiuti a iniziare stò ampli? ma va il sito slo-clone? non mi si apriva per niente!!!


:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 21:01
da tio pepe
Ciao James, ecco il sito dove ho comprato anch'io:
www.turretboards.com/SLO_CIRCUIT_BOARD_SET.htm

Sul sito slo-clone trovi numerose altre info su schemi e layout, sia per pcb che per turrets (massy docet)

Ciao!

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 07/06/2007, 21:15
da zazaz
james ha scritto: Invece qualcuno ha il layout pcb della slo 50 o qualsiasi cosa che mi aiuti a iniziare stò ampli? ma va il sito slo-clone? non mi si apriva per niente!!!


:Gra_1: :Gra_1: :Gra_1:
La SLO 50 ha lo stesso pcb della 100. Anche il layout è lo stesso (ovviamnete con due power tubes in meno...).
Tecnicamente, le differenze con la 100 si limitano alla potenza del TA (200 mA sul secondario HT anziché 400), l'impedenza e potenza del TU, il fusibile di rete, le due valvole in meno con le relative resistenze...
Sul sito di sloclone trovi tuttissimo. Basta che ti registri e sfogli...

Cià.

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 15/06/2007, 11:00
da tio pepe
Quesito in fase di costruzione (e attesa dei trasformatori):

Ho letto la modifica x alimentare in DC i filamenti delle prime 2 12AX7 e mi baserò su questo schemino:
http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... attach=435
Ora, dallo schema i diodi sono i soliti 5408 da 3 ampere, mentre il secondario da 6,3v per i filamenti ha una corrente di 6 ampere.

1)Domanda: non sarebbe più opportuno mettere dei diodi adeguati, da 6A?
2)Domanda: dove metterò questo circuitino? Subito dopo il trasformatore oppure posso prendere i 6,3VAC dalla terza 12AX7, per poi alimentare le prime 2 12AX7 in continua?
3)Domanda: il secondario da 360v per l'anodica ha una corrente di 200mA. Perchè in questo caso si usano dei diodi sovradimensionati da 3A? Non basterebbero i classici 1N4007 da 1A?

Grazie a tutti!

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 15/06/2007, 12:21
da EL84
1)Domanda: non sarebbe più opportuno mettere dei diodi adeguati, da 6A?
Basta rivedere il calcolo della potenza dissipata relativo alla tensione alternata per la corrente. La formula è diversa da qulla tipica (V*I) e a memoria non mi ricordo per cosa si moltiplica  :seetest:

2)Domanda: dove metterò questo circuitino? Subito dopo il trasformatore oppure posso prendere i 6,3VAC dalla terza 12AX7, per poi alimentare le prime 2 12AX7 in continua?

Si ! alla 'Marshall'  :seetest:


3)Domanda: il secondario da 360v per l'anodica ha una corrente di 200mA. Perchè in questo caso si usano dei diodi sovradimensionati da 3A? Non basterebbero i classici 1N4007 da 1A?

Si io ho sempre utilizzato gli 1N4007. Al limite, se proprio vuoi figheggiare, usa quelli 'fast'.

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 15/06/2007, 15:02
da tio pepe
Ok, grazie EL

Cercherò sta formuletta. Io nel frattempo ho già preso dei diodi da 6A, 60 centesimi l'uno... a questo punto non so se servono  :four:

Appena mi decido sui trasfo (Novarria o Delbini?) vi farò sapere
Grazie

Re: Riguardo la Soldano SLO...

Inviato: 19/06/2007, 15:38
da nevrotico
tio pepe ha scritto:

Sul sito slo-clone trovi numerose altre info su schemi e layout, sia per pcb che per turrets (massy docet)
ciao su sloclone  non riesco a trovare nulla SLO per turrets.....anche li sono registrato come nevrotico
ho digitato turrets, ptp...ma niente SLO....

potresti darmi qualche aiutino???

:arf2: