Pagina 1 di 1
Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 09/06/2007, 15:58
da Nutshell
Ciao a tutti, il mio Pro Reverb dopo quasi 40 anni di onorato servizio comincia a dare problemi, il problema che ho esposto nella sezione "problemi" ancora non l'ho risolto anche se ho fatto tutte le prove possibili immaginabili. Forse è il trafo di uscita che non va bene.. boh.
Comunque, con la scusa ho pensato di fare un bel tagliando a sta testatina che ha gli elettrolitici abbastanza spompi. Gli originali sono dei Mallory, ce ne sono tre da 20uF 500V e due da 70uF 350V. Il problema è che i Mallory li ho trovati per ora solo da Allied, ma mi son ripromesso di non ordinare più da lì perchè fra spedizione e dogana si spende troppo.. per la due SLO che sto facendo ho ordinato lì gli elettrolitici e ho speso 320 euro!! Mai più da lì!
In definitiva: Se non prendo i Mallory che cosa consigliate come sostituti? Sprague Atom?
Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 09/06/2007, 16:05
da luix
Io direi che puoi anche provarne vari tipi registri due sample e poi vedi se c'è reale differenza, prova anche quelli normali per alimentatori switching che trovi nei negozi di elettronica...
Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 09/06/2007, 17:43
da kruka
ma la qualità degli elettroliti nella sezione filtraggio anodica farà poi tutta sta differenza??
posso capire sul percorso del segnale altrimenti sono curioso di saper se è una cosa percettibile ad orecchio
io in fiera ho fatto una scorta di elettrolitici della philips da 450V a prezzi decisamente bassi se non scoppiano
quando li montero lascio quelli

Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 09/06/2007, 18:20
da Nutshell
Eh.. provarne tanti.. mica facile! In tutto sono 5 da cambiare, ma se li prendo Mallory TC sono già 50 euro + spedizione! Per fortuna altri costano molto meno, ma sicuramente mi servono assiali perchè il vano che li contiene non è molto grande e quelli radiali non ci stanno. La spesa poi la faccio una volta sola. La questione mia comunque è quella di cercare di trattare l'ampli con tutto il rispetto che richiede, sopratutto cercando di non fargli perdere nulla visto che è completamente originale.
Certo però che se è partito il trafo di uscita "l'originalità" va a farsi benedire!
In sostanza sti Mallory qualcuno sa dove trovarli in Europa?
Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 09/06/2007, 20:43
da MarAle
Guarda vai su
WWW.TUBES.IT è un sito in italiano dove trivi tutti componenti molto vintage tra cui i mallory e tanti altri...io ci ho comprato tutti i componeti per il mio Hiwatt
Ps.Anche i JJ sono molto buoni....
Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 09/06/2007, 21:07
da EL84
350 Euro per dei condensatori elettrolitici !?!?!?!??!!?!
Guarda ..... la storia è sempre quella .... le "distorsioni" (chiamiamole IMPROPRIAMENTE COSI' !) che un consensatore
potrebbe dare sono quando lavora in circuiti che hanno frequenze di funzionanento dell'ordine dei
MEGAHerz
Per un amplificatore valvolare per chitarra ..... QUALUNQUE BUON CONDENSATORE ELETROLITICO VA' BENISSIMO !!!!!!!!!!!!!!!
Ciaoooooooooooooo
Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 10/06/2007, 10:43
da Nutshell
Si lo so che li ho pagati un abisso, ma inizialmente la spesa doveva essere intorno agli 80 euro e mi ero messo l'anima in pace pur di fare un CLONE vero della SLO (Devo trovare i trafo DEYOUNG!).
Comunque da tubes.it i mallory elettrolitici non li hanno affatto.
P.S.: Per la Hiwatt sei partito dallo schema o avevi un layout o altro?
Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 10/06/2007, 11:42
da MarAle
Non ci sono i mallory??

Mi ricordavo che c'erano!!
Per l'ampli ho seguito il layout e poi l'ho spuntato con lo schema!!Adesso funziona però devo risolvere ancora qualche problemino!!

Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 10/06/2007, 13:23
da nevrotico
MarAle ha scritto:
Per l'ampli ho seguito il layout e poi l'ho spuntato con lo schema!!Adesso funziona però devo risolvere ancora qualche problemino!!
Quale layout, quale schema???
dai vuota il sacco,
non vorrai farci morire per la curiosità

Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 11/06/2007, 8:38
da edward.francesco
EL84 ha scritto:
350 Euro per dei condensatori elettrolitici !?!?!?!??!!?!
Guarda ..... la storia è sempre quella .... le "distorsioni" (chiamiamole IMPROPRIAMENTE COSI' !) che un consensatore
potrebbe dare sono quando lavora in circuiti che hanno frequenze di funzionanento dell'ordine dei
MEGAHerz
Per un amplificatore valvolare per chitarra ..... QUALUNQUE BUON CONDENSATORE ELETROLITICO VA' BENISSIMO !!!!!!!!!!!
Mitico EL....fortunatamente ho trovato qualcuno che sa ragionare e non si fa influenzare da certe dicerie...
Considerando la tolleranza degli elettrolitici e il loro ruolo all'interno degli ampli per chitarra.....l'unico problema che potrebbero dare è che sono troopo vecchi potrebbero essersi "asciugati",ma prima di sostituirli ti consiglio di provarli (su Nuova Elettronica c'è un semplice circuitino per testarli...).
Re: Cambio gli elettrolitici al mio ampli vintage.. dove li trovo i mallory?
Inviato: 11/06/2007, 11:12
da MarAle
Quale layout, quale schema???
dai vuota il sacco,
non vorrai farci morire per la curiosità
UNO SCHEMA ED IL LAYOUT DI UN HIWATT DR103.....
