Pagina 1 di 1
Polarizzazione 12AX7
Inviato: 14/06/2006, 16:02
da EL84
Ragazzi !
Momento "
informativo"/
sperimentale
In merito ai valori di resistenze anodiche/katodiche che vedete spesso negli ampli valvolari, ho voluto condividere con voi queste 'prove' effettuate per capirne il significato:
Prima di tutto:
la rilevazione è stata fatta con uguale tensione anodica
1.
Polarizzazione con valori tipici
120k anodica 2k al katodo:
Come potete constatare le rette sono quelle 'tipiche'
2.
Polarizzazione con anodica
87k e katodica 5k6
Potete constatare che le linee si 'allungano di lato' percui i punti di lavoro cambiano drasticamente
3.
Polarizzazione con anodica
470k e katodica 5k6
Aumentando l'anodica 'in eccesso' rispetto ai valori tipici vediamo che le linne si "schiacciano" tra lro e verso il 'basso' percui la distorsione è ............ eheheh sicura !!!!!!
Spero sia state "notizie utili"
Ciao Tutti valvolarosi e non !!!

Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 14/06/2006, 16:35
da kruka
interessante

sto riflettendo ...
che software hai usato??
tra l'altro non capisco "
rilevazione" cioè non è una simulazione
ma una rilevazione vera e propria....cdicci dicci
se ci mettevi sul grafico anche la retta di carico e la corrente di bias
ero più contento :lol: :lol: :lol:
scherzo
Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 14/06/2006, 18:15
da Liquid Shadow
Bello studio Kata

L'hai pubblicato proprio al momento giusto dal momento che sto provando a progettare un ampli (poi metto lo schema sul sito così vi fate tutti due risate

)
PS Manca la classica polarizzazione da terzo stadio Soldano: 100K anodica e 39K catodica!!!

Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 14/06/2006, 18:35
da massygt6
beh in realta con 470k sull'anodo nn vai ad aumentare l'anodica ma l'esatto opposto, per questo si sporca molto di piu lo stadio di guadagno.
personalmente preferisco lavorare sulla polarizzazione al catodo, in modo da preservare l'headroom dello stadio se ne ho bisogno.
sul catodo piu aumentiamo i valori di resistenza piu abbiamo un suono pulito, il condensatore di bypass si usa per tagliare su diverse frequenze il gain dello stadio, cmq in basso. e aumenta anche il gain di un pelo. valori piu alti ci danno piu bassi ma anche un attacco piu impastato. sulla slo, che hai il primo stadio polarizzato con 1.5k/1uF, sono intervenuto semplicemente cambiando il condens con uno da 5uF nn polarizzato, guadagnando molti bassi, in pieno stile mesa, ma preservando un attacco abbastanza preciso.
Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 14/06/2006, 18:44
da kruka
massy ha scritto:
sul catodo piu aumentiamo i valori di resistenza piu abbiamo un suono pulito,
questa non l'ho capita ,
intendi il primo stadio??
perchè io mi aspetterei il contrario,cioè se aumneti la res catodica sposti il bias veso il basso
piu' vicino alla zona di "clipping" del segnale per la semionda negtiva ....
anche aumnetando la res di anodo mi aspetterei di sporcare il suono,dovrebbe abbassare
l'angolo della retta di carico e quindi lo swing diventa piu' asimmetrico
mi sbaglio??

Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 14/06/2006, 18:59
da massygt6
sul catodo, funziona come ti ho detto io, ricorda che stai riferendo la tensione a massa...
per esempio guarda qui...
http://www.sonicdeli.com/ThunderTweakWeb/tweaks.htm
io sono molto "ignorante" o pratico, se vogliamo dirlo cosi, e mi piace sperimentare piuttosto che guardare rette di carico su grafici che alla fine nn ti fanno sentire come suona realmente un ampli.
Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 15/06/2006, 14:34
da kruka
massy ha scritto:
sul catodo, funziona come ti ho detto io,
beh non volevo metterlo in dubbio massy

poi devo testare le mie conoscenze

se no che ho studiato(si fa per dire) a fare le valvole

cmq mi sa che ci riferiamo a due concetti diversi
se aumento la res di catodo vado verso la distorsione...nella SLO la res catodica da 39K
fa infatti clippare il segnale come un distorsore...questo è quello che ho capito
pero' se ti riferisci al segnale complessivo del preamp il discorso è diverso
sul link che hai postato c'è scritto:
Cathode Resistors:Larger values = less gain, Smaller values = more gain. Values from 820ohm to 10k are common.
abbassando il guadagno dei primi stadi e quindi aumentando la res di catodo gli ultimi andranno
meno in saturazione o clipping
purtroppo per adesso io mi devo affidare al grafico e non alle mie orecchie , quando avrò montato l'ampli potro' fare tutti gli esperimenti che mi pare
OT ho parlato proprio ieri con novarria....gentilissimo!!!
PS ho ritrovato una discussione su accordo inerente al 3d c'è qualche info dai piereangelo masotti
http://www.accordo.it/chiedilo/04/05/09/1230201.shtml
Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 15/06/2006, 15:48
da EL84
Molto bella quella discussione

:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

nn l'avevo letta
Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 18/06/2006, 14:36
da massygt6
quello stadio a 39k della slo è un valore abbastanza atipico, molto freddo, che pero contribuisce al tipico suono liscio della slo, a differenza di ampli come bogner o marshall che mi pare utilizzino un R da 10k in quel punto, per un suono piu aggressivo ma anche meno liscio piu zanzaroso.
Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 18/06/2006, 19:01
da Liquid Shadow
massy ha scritto:
quello stadio a 39k della slo è un valore abbastanza atipico, molto freddo, che pero contribuisce al tipico suono liscio della slo, a differenza di ampli come bogner o marshall che mi pare utilizzino un R da 10k in quel punto, per un suono piu aggressivo ma anche meno liscio piu zanzaroso.
...il MITICO stadio polarizzato con 39K al catodo...uno dei fattori fondamentali per il suono Soldano, poi copiato in molti altri progetti (Mesa Recto è il primo che mi viene in mente)
Re: Polarizzazione 12AX7
Inviato: 21/06/2006, 15:25
da EL84
Comunque ricordiamoci sempre che ogni ampli ha delle
caratteristiche simili a tutti gli altri, intendendo come similitudine la sequenza di stadi in cascata, i 'tipici' partitori con le due R da 470k e l'eventuale C da 470pF, il phase inverter ect. ect., però è altresì importante notare come pure ognuno abbia il suo suono; particolare nò il discorso ?!!?
