Pagina 1 di 2
Canale distorto SLO
Inviato: 05/07/2007, 11:10
da aledjack
Ciao,
Ecco qua un report sul Canale distorto SLO, progetto di Luix che cè in galleria.
A pARTE una piccola caxxata che mi ha fatto partire una valvola ( non lo avrei creduto eppure è così...) non ho avuto troppi problemi nel fare questo pre, la pcb di Luix era come sempre perfetta! Per l'alimentazione ho fatto una piccola pcb che nelle foto vedete in verticale, anche se per ora è provvisoria, e qui ci son solo i diodi per la rettifica e un cond da 100uF 400V. Per i filamenti invece ho rettificato con i 4 diodi e regolato con un 7812 (con dissipatore e filtrato con due cond da 100uF. Ho pure messo le due res da 100ohm collegate a terra e devo dire che , compresi i cavi schermati, questo rende la bestia mooolto silenziosa.
Ho usato 3 12AX7, un trasformatore da 220>12V 3A e da qui ho preso l'alim per i filamenti, uno da 12>220 500mA che riporta i 12V a 220 per l'anodica. Questa rettificata ci da circa 320V DC (220 X 1.4)
Avevo problemi di fischi (autooscillazioni) quindi, come suggerito dal tutorial di Luix, ho iniziato ad inserire partendo dalla prima valvola dei condensatori da qualche centinaio di pico. Mi son fermato quando i fischi si son fermati

e ne ho messi solo 3 sulla prima valvola, non ricordo più i valori ma non superano i 220 pF.
Avevo provato con 400/630 pico ma mi sembrava che il suono si ingolfasse di bassi.
Per ora lo scatolo è provvisorio ma sto lavorando ad un pedale per poterlo mettere a pavimento ed avere un distorsore-distruttore
Per le foto ed i clips vi rimando da Fennec dato che lì posso postare direttamente.
Posterò altri campioni in giornata.
http://www.fennecelectronics.it/smf/ind ... 98.new#new
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 05/07/2007, 11:20
da luix
Complimenti davvero un bel lavoro, mi piace come hai messo lo schermo tra prima e seconda valvola!!!
La distorsione è davvero cattiva, potresti fare qualche sample in più?
Unica nota, è meglio usare i cavi schermati anche per il pot della distorsione...
Posso mettere le foto ed il sample in galleria? Ovviamente con il nome dell'autore

!
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 05/07/2007, 11:43
da EL84
ammazza Ale !!
Ma per inscatolare un pre come quello ... ti porti dietro una "cubo magico" ehehehhhe

Ti viene assai grande e grosso ....

Re: Canale distorto SLO
Inviato: 05/07/2007, 12:33
da aledjack
Grazie ragazzi, troppo buoni!
Ho ancora un sample da postare ed è più sensato : con gain a 2 a 5 a 7 e a 10, però mi tiene più di 800Kb quindi mi toccherà dividerlo. In giornata lo posto.
Lo schermo l'avevo recuperato da una vecchia scheda e , dato che ci stava bene, l'ho montato lì. Non ho provato a sentire se togliendolo inizia a fischiettare, ma non importa, così funziona e così lo lascio!
Appena faccio il travaso nel box a pedale ricablo molto meglio e metto lo schermato anche al Drive, ora è un po' un macello.
Hai ragione Antonello, il pedale rimane un po' ingombrante, ma userò un trasfo a muro da 12V AC e un trasfo da 12>220 200mA che mi tiene meno posto. Ti garantisco che non rimane troppo grande alla fine. Anzi gia che ci sono posto anche le foto del pedale in costruzione, date un occhiata da Fennec

Re: Canale distorto SLO
Inviato: 13/07/2007, 20:15
da luix
Allora come procede??? Aspetto ancora i sample!
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 14/07/2007, 8:40
da aledjack
Entro questa mattina te li spedisco ( per bene questa volta

)
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 14/07/2007, 9:47
da mikestorm
ciao
ti posso fare una domanda?
i condensatori per le oscillazioni come li hai collegati(in serie o parallelo)?
potresti postare uno schemino con le indicazioni che ti ho chiesto, io sto per fare la stessa cosa e vorrei capirci meglio.
grazie ciao
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 15/07/2007, 13:10
da Mikysk8
i condensatori vanno nei pad dedicati sulla PCB , immagino che li abbia messi in parallelo finchè le oscillazioni non sparivano
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 16/07/2007, 8:51
da aledjack
si, nello schema di Luix sono indicati e sulla pcb ci son pure i fori. Io li ho messi solo sulla prima valvola e i valori sono sui 100pF/220pF, ho provato finchè non sparivano i fischi col gain alto.
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 30/07/2007, 21:25
da luix
Arigà ho uploadato i sample inviati da aledjack... sono nella galleria, andate a sentirli....

Re: Canale distorto SLO
Inviato: 30/07/2007, 23:53
da Boss
O_O VERAMENTE UTOPICA...
Complimenti

Re: Canale distorto SLO
Inviato: 31/07/2007, 9:30
da Criugo
Ciao ragazzi, siccome ho intenzione d costruire anch'io questo distorsore e controllando un pò di cose mi sono accorto che c'è una incongruenza tra lo schema e la PCB. Questa l'ho notata tra l'uscita del Tone Stack e l'ingresso in griglia dell'ultimo triodo (piedino 2). Nella PCB è collegata la resistenza R23, all'uscita del Pot. 250k High, in serie al condensatore C14 22nF ed a sua volta in serie alla resistenza R20. Nello schema invece è riportato il condensatore C14 22nF, in uscita del pot. 250k High, in serie alla resistenza R23 che a sua volta è in serie alla R20 e tra la R23 e la R20 il segnale entra al piedino n.2 dell'ultimo triodo.
Provate a verificare anche voi!
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 31/07/2007, 9:48
da EL84
Ciao !
Ho ascoltato il demo. BENE
Sinceramente .... dovresti lavorare un pochino sul "voicing" del pre, si sono troppi bassi e secondo me un condensatore di quelli interstadio và cambiato perchè ti 'slabbra' il suono.
Inoltre non farebbe male un'agguistatina ad alcuni valori di resistenze per migliorare i rapporti di 'gain' tra uno stadio ed il successivo, difatti hai un suono che mi ricorda molto il ValveScreaming che tentai di riportare in "linea" con la mia idea di "distorsione" ma non ci riuscii, almeno non come volevo io
Se tutto questo fosse causato dal fatto che il demo NON l'hai fatto registrando con un ampli valvolare o cmq da un ampli nel quale sei entrato con il pedale : RESETTO TUTTO ihihihiihihih

Ciaoooooooooooo
Re: Canale distorto SLO
Inviato: 31/07/2007, 10:36
da aledjack
@ Criugo: Non me ne ero accorto, dò un'occhiata.
@ EL84: Sì, forse è leggermente pieno sui bassi ma devo anche dire che ho registrato su un SS H&K 60W con uno Shure non dei migliori. Prima di andar a fare modifiche volevo provarlo in sala prove col mio chitarrista sul suo mesa. Anche perchè tra l'altro entrando nel pre del mio H&K questo è gia' di suo molto carico di bassi e non vorrei che il problema sia quello e non il pre SLO.
Comunque appena ne ho l'occasione verifico

Re: Canale distorto SLO
Inviato: 31/07/2007, 13:50
da luix
Perdonatemi ho ivertito resistenza e condensatore, con questo grave errore è diventato un flanger...