Pagina 1 di 1
Trasformatore Mesa Mark IIC+
Inviato: 12/10/2007, 9:32
da gatto
Ciao a tutti!
Come molti , sono maniaco Mesa Boogie e per mesi mi son torturato alla ricerca di
qualcuno che potesse darmi dritte su trasformatori...
Qualcuno che conosce la famosa Mark IIC+ della Mesa?
Petrucci,Metallica,etc....
Ha delle particolari specifiche,secondo i vari forum americani,percui suona meglio e di più,blabla...
Premetto che di trasformatori ne capisco veramente poco!
Dicono che eroghi ben 483V (ed oltre!!) di anodica sulle 4 6L6 e che, a differenza dei tradizionali trafo,li mantiene
anche sotto carico.
Da quali fattori dipende? (ok, sono ignorante in materia )
Sarebbe possibile secondo voi farne uno simile, o reperirne una già in commercio ?
Sono in procinto di costruire un clone ambiziosissimo della mitica Mark IIC+, per ora solo lo stadio pre,
ma in seguito avrò bisogno del finale con relativi trasformatori....
Aiuto!
grazie1000 ragazzi!!!!
Re: Trasformatore Mesa Mark IIC+
Inviato: 12/10/2007, 9:42
da EL84
Prima di tutto devi procurarti le ESATTE SPECIFICHE di questo 'nuovo' trasformatore.
Poi mandi una mail a Delbini (
ho aperto un 3d appostito !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!) dicendogli che sei di DIY_Italia e vedi a quanto te lo fà !
Poi .... lo puoi anche 'comprare SUBITO' perchè tanto
NESSUN'ALTRO TE LO FARA' AL SUO PREZZO
Ciao
Re: Trasformatore Mesa Mark IIC+
Inviato: 12/10/2007, 10:02
da gatto
Sarà dura, esistono pochi esemplari di questo ampli e non ci sono particolari informazioni a riguardo.
L'ampli è il classico 100W con 4 6L6, oppure due 6L6 e due EL34, 5 12ax7 sul pre.
Io ho una Mesa Mark IV che suona molto simile, ma non uguale in termini di dinamica e 'grossezza' del suono.
Ed inoltre ha un trasformatore che eroga alle anodiche 460-465V che tendono a scendere ovviamente sotto carico.
Questo mulo di trasformatore eroga , a detta di chi ce l'ha, 483V e oltre...
Secondo voi, riesco a determinare io delle specifiche da dare all'ormai MAGICO Delbini?
Esiste in commercio qualche altro 'trattore' che ha questi valori? Non credo siano così impossibili o sbaglio?
A vedere lo schema che si trova in rete, la tensione raddrizzata che arriva prima del choke è di 480V.
Possibile ottenerla con un trafo dal secondario ,per essmpio, di 375V-0-375V ?
Non mi sembra così fantascientifico come dicono 'loro'.....
suggerimenti?
Re: Trasformatore Mesa Mark IIC+
Inviato: 12/10/2007, 10:31
da zazaz
gatto ha scritto:
Sarà dura, esistono pochi esemplari di questo ampli e non ci sono particolari informazioni a riguardo.
L'ampli è il classico 100W con 4 6L6, oppure due 6L6 e due EL34, 5 12ax7 sul pre.
Io ho una Mesa Mark IV che suona molto simile, ma non uguale in termini di dinamica e 'grossezza' del suono.
Ed inoltre ha un trasformatore che eroga alle anodiche 460-465V che tendono a scendere ovviamente sotto carico.
Questo mulo di trasformatore eroga , a detta di chi ce l'ha, 483V e oltre...
Secondo voi, riesco a determinare io delle specifiche da dare all'ormai MAGICO Delbini?
Esiste in commercio qualche altro 'trattore' che ha questi valori? Non credo siano così impossibili o sbaglio?
A vedere lo schema che si trova in rete, la tensione raddrizzata che arriva prima del choke è di 480V.
Possibile ottenerla con un trafo dal secondario ,per essmpio, di 375V-0-375V ?
Non mi sembra così fantascientifico come dicono 'loro'.....
suggerimenti?
A parte il fatto che non sono poi così convinto che 15 V di anodica diano tutta questa differenza sul suono... Ma capisco che ognuno ha il suo "orecchio"
Non mi intendo particolarmente di trasformatori, ma la perdita di voltaggio "sotto carico" penso sia abbastanza normale, a meno che (credo, ma non ne sono sicuro) TA e circuito non siano fortemente sovradimensionati.
Io ti porto ad esempio la Soldano SLO, della quale ho un clone sotto mano da poco.
Il TA che ho montato (Novarria) è abbastanza sovradimensionato come potenza. Ha un secondario da 360 - 0 - 50 - 360, con il quale raggiungo, "sotto carico", tensioni anodiche di circa 465 - 470 V.
A rigor di logica, un secondario da 375 - 0 - 375 dovrebbe elevare la tensione raddrizzata sotto carico a 485 V.
Certo che un aggeggio del genere, di potenza adeguata, peserà come un macigno...

Re: Trasformatore Mesa Mark IIC+
Inviato: 12/10/2007, 11:19
da gatto
Si, è sicuramente un macigno, almento da quanto si vede da alcune foto e a detta di molti!
In ogni caso, per 'sovradimensionare' questa bestia, quali requisiti dovrei avere,considerando a questo punto che esistono
similitudini, almeno come struttura, con la SLO 100?
375 - 0 - 50 - 375 (200mA o più?)
filamenti?
scusate la poca dimestichezza con i trafo...

!!!
Re: Trasformatore Mesa Mark IIC+
Inviato: 12/10/2007, 11:41
da zazaz
200 mA per un ampli da 100W con 4 finali e 5 pre, sono pochi.
Le specifiche della SLO 100 sono queste:
360 - 0 - 50 - 360 400mA (i 50 sono per il circuito del bias)
3,15 - 0 - 3,15 9A per i filamenti (5 12AX7 + 4 6L6 GC = 0,3A X 5 + 0,9A X 4 = 5,1A)
6,3 V 2A per il circuito di switching con opto.
Già un TA così è un macigno. Ed è già sovradimensionato (almeno col le 6L6 GC, perché con delle EL34 la cosa cambia, dato che "ciucciano" di più). Più aumenti l'amperaggio dei vari secondari, più lo sovradimensioni (anche come peso e spazio occupato...)
Poi, non so, la Mesa a cui ti riferisci ha anche valvole rettificatrici? Nel caso devi considerare anche i filamenti di queste.
Re: Trasformatore Mesa Mark IIC+
Inviato: 12/10/2007, 12:09
da gatto
Grazie delle risposte!!
No, niente valvola rettificatrice, tutto con diodi!
Il fatto è che la IIC+ , come anche la Mark III e la Mark IV, lavora in Simul Class, ti permette cioè di funzionare anche con
le due sole valvole esterne, e lì puoi utilizzare sia due 6L6 che due EL34.
Comunque, normalmente, dovrei tener conto anche dell'uso 'full' quindi due 6L6 PIU' due EL34 ...
conviene quindi tenerne conto nel secondario dando un tantino più di mA? tipo 450mA?
In ogni caso comincio a farmi una sorta di preventivo per un monoblocco del genere:
375 - 0 - 50 - 375 450mA
3,15 - 0 - 3,15 9A
6,3 V 2A
che ne dite?