Pagina 1 di 4

Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 25/10/2007, 19:20
da El.guerrero
Ciao ragazzi mo basta con le illusioni passiamo ai fatti.


Mi sono scaricato tutto ma proprio tutto sulla slo e per quanto riguarda la pcb del pre nn ci sono problemi mi faccio quella a rele.

questo e' il link da cui prendo spunto
http://www.settoflames.com/SLO_PCB_Layouts_Ver_1_4.pdf

ma il problema sorge per quanto riguarda la pcb dell'alimentazione:

sul layout 1.4 di slo clone ce ne sono ben tre e alcune cose nn mi quadrano

la prima assiale provvede all'alimentazione dei filamenti in alternata con i riferimenti di 100 ohm (pag10)
la seconda puo' alimentare tramite la rettifica alcune valvole di pre e le altre sempre in alternata (pag 13)
La terza e' una pcb di alimentazione radiale sempre con la rettifica della tensione x  alcune valvole di pre e le altre sempre in alternata. (pag 16)

A questo punto sorgono dei dubbi per  queste ultime 2  pcb

Ho sentito massygt k ha realizzato una slo molto silenziosa e mi ha detto di alimentare le prime 3 valvole in dc e le altre 2 rimaneti in alternata.

ora guardando le pcb che contengono la rettifica cioe' quelle a pagina 13 e 16 ci sono alcune discrepanze come le resistenze in piu' che ha la pcb a pagina 16 alla quale pero' manca il pad per collegarci lo stand by.

Cm mai queste differenze? Il pad di stand by basta crearlo dopo le resistenze da 220k in basso a sx?

Voi k ne pensate? magari di creare una pcb esterna per l'alimentazione in continua?
Grazie a tutti aspetto le vostre risposte

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 26/10/2007, 9:30
da EL84
El.guerrero ha scritto: Ciao ragazzi mo basta con le illusioni passiamo ai fatti.

Ho sentito massygt k ha realizzato una slo molto silenziosa e mi ha detto di alimentare le prime 3 valvole in dc e le altre 2 rimaneti in alternata.
Grazie a tutti aspetto le vostre risposte
Tu vedi quella che è più consona a seguire le indicazioni del massy  prime 3 valvole in dc e le altre 2 rimaneti in alternata.
E realizzala STOP !!

Ciaooooooooooooooooooooo
:yrock: :yrock: :yrock:  :cool1: :cool1:

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 26/10/2007, 14:05
da El.guerrero
Massy se c sei passa da qui che mi spieghi come mai la pcb radiale di pagina 16 ha  + resistenze di quella a pagina 13...

Ragazzi intanto vi chiedo una cosa per i rele'

Servono spdt o dpdt?


grazie

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 26/10/2007, 14:18
da polca
secondo me dpdt...ma non prenderlo per vero

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 05/11/2007, 21:52
da Texas Special
:????:

Novità?

Mi interesserebbe saperne di più, sia sulla pcb di alimentazione che sui relé, hai finito il lavoro?

:rockon:

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 05/11/2007, 23:06
da El.guerrero
Allora ragazzi domani o dopo mi arrivano le basette del buon hotguit! (ti faccio la ricarica mercole hot)

Poi mi prendero' i componenti

Texas le pcb sn apposto i rele' sono dpdt a 6 volt e basta comprare le cs e armarsi d tnt pazienza!


la pcb di alimentazione prevede alcune valvole in dc (io alimentero' in dc la v1 v2 v3 )

v4 v5 in ac con tensione 6,3v direttamente dal trasfo.



Io utilizzero' la pcb del pre con cambio canale a rele' e quella del psu con condensatori assiali e rettifica x le valvole di pre.


Se hai qualche domanda chiedi pure ciao!

Foto pcb slo!

Inviato: 08/11/2007, 15:19
da El.guerrero
Ecco le pcb!!!!!! guardate k belle Grazie ad Hotguit!
:yrock:


Alimentazione
http://img100.imageshack.us/my.php?imag ... 1.jpg    :love_1:

Preamp
http://img205.imageshack.us/my.php?imag ... 9.jpg    :love_1:

a voi la parola adesso!

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 08/11/2007, 15:33
da EL84
Bene bene El.gue  :clap2: :clap2: :clap2:
Le hai commissionate a chi le ha sapute fare veramente BENE :clap2: :clap2: :clap2: == HotGuitar +1  :duec:

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 08/11/2007, 18:01
da ciccio.86
bene bene... ora pian pianino inizia a lavorare... ma con calma... molta calma...

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 08/11/2007, 18:31
da ciccio.86
allora... girovagando un pò sul forum di sloclone ho trovato questo...

http://www.mouser.com/search/refine.asp ... V-2-H1-DC5

la sigla dei relè che usano... dal disegno che mi ha fatto gue, è sicuramente un DPDT. no problem! :yrock:

Re: (foto)Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 07/12/2007, 15:52
da El.guerrero
Ciao ragazzi vi aggiorno sulla situazione SLO ...oggi Lucio mi ha spedito lo chassis bello bello che e' fatto piu' o meno  :????:

Cosi!

Ecco le foto

1
http://img529.imageshack.us/my.php?imag ... 039tu6.jpg
2
http://img408.imageshack.us/my.php?imag ... 040ho2.jpg


Viste le foto vi porgo il mio quesito...siccome la slo monta di serie i diodi uf5408 che sono appunto ultrafast e reggono correnti fino a 3 ampere,stavo cercando i diodi in questione e non riesco a trovarli!

posso montare in alternativa gli uf4007 (reggono 1 ampere) visto k sono gli unici ultrafast che ho trovato??

Grazie e al prossimo aggiornamento!

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 07/12/2007, 16:26
da EL84
è un vero peccato che dopo la "lavorazione" non sarà più così ..... "bello lindo e pulito" ehehehehhe
:twi:

Per lo meno cerca di evitare al massimo gli 'scivoloni del cacciavite' o le "sbrisade" della punta del trapano ahiahiahia  :yrock:

Per i diodi già ti risposi n chatSsssssssssssssssss  :numb1:

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 07/12/2007, 16:31
da Pentotal
Bravo Lucio!
La tua manualità è lodevole!
peccato ke devi fare i buchi dopo la vernice...si graffierà un poco...ma se stai attento..

@Elguerriero: per i diodi: non sò ke dirti...non sò quanta corrente tira quest'ampli...fatti 2 conti e vedi! forse mettono quelli da 3A per stare larghi...per non rischiare insomma...bhò

Belle anche le boards! bravo Hotguit!

Bene...fai con calma Elguerr...vedrai ke esce un bel lavoro!
facci sapere!
ciaoo

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 07/12/2007, 16:56
da Vicus
Montane 3 in parallelo come kirchhoff insegna la cadute resta uguale e la corrente si divide in 3, quindi 1A per ramo uguale 3A totali.

Re: Slo 50 si inizia con le pcb

Inviato: 07/12/2007, 17:53
da El.guerrero
tre in parallelo in quei buchi e' un po' dura... :ban:

dovrei solo sapere quanta corrente passa in sti benedetti diodi!