Slo 50 si inizia con le pcb
Inviato: 25/10/2007, 19:20
Ciao ragazzi mo basta con le illusioni passiamo ai fatti.
Mi sono scaricato tutto ma proprio tutto sulla slo e per quanto riguarda la pcb del pre nn ci sono problemi mi faccio quella a rele.
questo e' il link da cui prendo spunto
http://www.settoflames.com/SLO_PCB_Layouts_Ver_1_4.pdf
ma il problema sorge per quanto riguarda la pcb dell'alimentazione:
sul layout 1.4 di slo clone ce ne sono ben tre e alcune cose nn mi quadrano
la prima assiale provvede all'alimentazione dei filamenti in alternata con i riferimenti di 100 ohm (pag10)
la seconda puo' alimentare tramite la rettifica alcune valvole di pre e le altre sempre in alternata (pag 13)
La terza e' una pcb di alimentazione radiale sempre con la rettifica della tensione x alcune valvole di pre e le altre sempre in alternata. (pag 16)
A questo punto sorgono dei dubbi per queste ultime 2 pcb
Ho sentito massygt k ha realizzato una slo molto silenziosa e mi ha detto di alimentare le prime 3 valvole in dc e le altre 2 rimaneti in alternata.
ora guardando le pcb che contengono la rettifica cioe' quelle a pagina 13 e 16 ci sono alcune discrepanze come le resistenze in piu' che ha la pcb a pagina 16 alla quale pero' manca il pad per collegarci lo stand by.
Cm mai queste differenze? Il pad di stand by basta crearlo dopo le resistenze da 220k in basso a sx?
Voi k ne pensate? magari di creare una pcb esterna per l'alimentazione in continua?
Grazie a tutti aspetto le vostre risposte
Mi sono scaricato tutto ma proprio tutto sulla slo e per quanto riguarda la pcb del pre nn ci sono problemi mi faccio quella a rele.
questo e' il link da cui prendo spunto
http://www.settoflames.com/SLO_PCB_Layouts_Ver_1_4.pdf
ma il problema sorge per quanto riguarda la pcb dell'alimentazione:
sul layout 1.4 di slo clone ce ne sono ben tre e alcune cose nn mi quadrano
la prima assiale provvede all'alimentazione dei filamenti in alternata con i riferimenti di 100 ohm (pag10)
la seconda puo' alimentare tramite la rettifica alcune valvole di pre e le altre sempre in alternata (pag 13)
La terza e' una pcb di alimentazione radiale sempre con la rettifica della tensione x alcune valvole di pre e le altre sempre in alternata. (pag 16)
A questo punto sorgono dei dubbi per queste ultime 2 pcb
Ho sentito massygt k ha realizzato una slo molto silenziosa e mi ha detto di alimentare le prime 3 valvole in dc e le altre 2 rimaneti in alternata.
ora guardando le pcb che contengono la rettifica cioe' quelle a pagina 13 e 16 ci sono alcune discrepanze come le resistenze in piu' che ha la pcb a pagina 16 alla quale pero' manca il pad per collegarci lo stand by.
Cm mai queste differenze? Il pad di stand by basta crearlo dopo le resistenze da 220k in basso a sx?
Voi k ne pensate? magari di creare una pcb esterna per l'alimentazione in continua?
Grazie a tutti aspetto le vostre risposte