Pagina 1 di 1
Dubbi High-Octane
Inviato: 25/06/2006, 15:28
da Matrix The Warrior
Raga finalmente mi sn deciso a costruire il 1° ampli valvolare

ho scelto d fare l'High-Octane ke cm suono mi piace molto...ora però m sn sorti 2 dubbi...
1° - Vorrei cercare d avere + potenza in uscita cm faccio?? Avevo pensato d mettere 1 EL34 e d usare cm TU l'Hammond 125E usandolo cm 1 SE come ha fatto Kata nel suo ViruAmp ma facendo così devo modificare qlkosa nel circuito?? il TA va bene un 200-0-200??
2° - Non mi sono kiare alkune cose nello skema..
http://annex.ax84.com/media/ax84_m314.pdfvedete quei simboli ke si trovano prima della res da 10k sulla griglia del 1°stadio, quello dopo il 1°pot del Gain, quello prima della griglia del 2° triodo, ecc.......il mio dubbio è: ma sn dei collegamenti a massa??? com'è possibile????
Ciao a tutti...
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 25/06/2006, 15:44
da mick
Ciao, per la prima parte della domanda lascio rispondere ai valvolomani

Per quanto riguarda i simboli ignoti si tratta di filo schermato, la calza esterna va a massa

Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 25/06/2006, 16:59
da massygt6
per avere un maggior output in uscita, piu potenza, devi modificare l'alimentazione e alimentare la valvola finale con piu tensione. cambiando semplicemente valvola da el84 a el34 otterrai una timbrica leggermente piu corposa, ma il volume in uscita sarà sempre quello.
dai un'occhiata al p1 extreme e copia il suo schema di alimentazione. il pre lascia quello dell'high octane.
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 25/06/2006, 17:03
da EL84
Quoto massy !!

Devi cambiare pure tsaformatore di alimentazione, al fine di avere maggior tensione percui potenza dal finale.
Sempre e comunque per le tensioni di riferimento utilizza i datasheet della valvola !!
Ciaooo
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 25/06/2006, 21:00
da 82Hz
Se usi cmq una EL84 la potenza non puoi farla salire oltre un certo limite.
Con una EL34 dovresti riuscire ad arrivare attorno ai 10-12W indistorti, circa 16W in saturazione
Puoi anche utilizzare il metodo che è presente sullo schema che hai allegato, ovvero mettere due valvole finali in parallelo.
In alternativa puoi utilizzare una 6550 o una KT88
Carlo
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 26/06/2006, 10:14
da Matrix The Warrior
Allora, ho dato 1 okkiata allo skema del p1extreme è ho visto ke è alimentato a 275-0-275, ora però c'è 1 problemino nn riesco a trovare ne i condensatori ke sn sui diodi di rettifica (sono da 1KV

) nè le resistenze ke lavorano a 500V...mi kiedevo nn c'è un altro modo x fare il circuito d alimentazione ke nn usi componenti così difficili da trovare??? magari mettendo una rettifica normale a diodi...
ciao
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 26/06/2006, 11:36
da EL84
Gianky ha scritto:
Allora, ho dato 1 okkiata allo skema del p1extreme è ho visto ke è alimentato a 275-0-275, ora però c'è 1 problemino nn riesco a trovare ne i condensatori ke sn sui diodi di rettifica (sono da 1KV

) nè le resistenze ke lavorano a 500V...mi kiedevo nn c'è un altro modo x fare il circuito d alimentazione ke nn usi componenti così difficili da trovare??? magari mettendo una rettifica normale a diodi...
ciao
Quei condensatori effettivamente non sono "indispensabili" cmq si trovano ... almeno io in negozio li ho trovati !
Le "
resistenze ke lavorano a 500V" ... cosa significa !?
le resistenze hanno dei WATT di funzionamente e solitamente per un ampli valvolare quando prendi resistori da
1W sei abbastanza tranquillo.
Per l'alimentazione puoi andare oltre sui 2-3 watt
Ciaoo
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 26/06/2006, 11:38
da massygt6

i componenti sono tutti di faile reperibilita...le resistenze devi prenderle nn a tua discrezione ma devi seguire quello che ti dice lo schema...sono specificati valori di resistenza e wattaggio.
dai un'occhiata su
www.tubes.it
per R1 ed R4 sono specificati wattaggi rispettivamente di 1 e 2 watt. se vuoi essere sicuro prendi le resistenze cementate da 5w e sei in una botte di ferro.
i condensatori credo tu li possa trovare in un negozio di elettronica ben fornito della tua citta. nn sono valori strani te lo assicuro.
per carlo:
lo schema che ha allegato prevede si che i socket siano collegati in parallelo, ma se metti 2 valvole insieme sfasci tutto...o ne usi un tipo o l'altro...le devi alternare...si potrebbe fare un finale in configurazione self split, adesso nn ricordo dove l'ho visto, ma la potenza, con quei valori di alimentazione, si aggirerebbe intorno ai 10-11w per una coppia di EL34...
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 26/06/2006, 12:45
da Matrix The Warrior
Si, per res e cond nn c sn prob cn i wattaggi..il fatto è ke le res da 5W lavorano cn 350V mentre nello skema dice ke devono essere da 500V....poi x i cond l'unico prob è quello per quelli da 0.01mF da 1000V ke nn sn iuscito a trovare...ma sn indispensabili???In uno skema dice ke se si usano dei diodi UF4007 allora nn servono i cond quindi penso ke cercherò i diodi ke sn + facili da reperire....
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 26/06/2006, 13:24
da massygt6
resistenze da 5w lavorano con 350v???? misa che nn ci capiamo

stai trascurando un altro fattore FONDAMENTALE che è l'amperaggio...
allora sulla SLO che ho fatto, che in alcuni punti presenta tensioni vicine ai 500volts, avrei dovuto usare resistenze da 20w corazzate?
ti ripeto, attieniti allo schema e alla lista di materiali...se ti dice di prendere delle resistenze con uno specifico wattaggio, nn serve complicarsi la vita e improvvisare...
dai un'occhiata qui per resistenze e condensatori...
qui hanno TUTTO, basta cercare con attenzione...pre i condensatori, spulcia fra quelli al poliestere...
http://epm.it/new_cat_w.htm?
Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 26/06/2006, 15:41
da EL84
Kakkio !
Bel sito massy !! Ed è pure "vicino" casa

Re: Dubbi High-Octane
Inviato: 26/06/2006, 16:01
da massygt6
si, notevole...sono anche molto seri e rapidi. hanno una valanga di roba.
fon3