Pagina 1 di 1
rivalvolazione amplificator(i)
Inviato: 30/10/2007, 9:21
da nicale19
raga avrei bisogno di un consiglio...
devo procedere alla rivalvolazione di 2 ampli
una testa engl screamer e un fender deluxe...
nell engl ogni tanto s sentono dei forti fruscii d sottofondo...
il fender invece aveva una valvola proprio bruciata(era fredda mentre lo testavo)e l ampli lavorava cn una sola e a volumi bassi sul pulito gracchiava.
innanzitutto v vorrei chiedere se e possibile ke qst fatto della valvola bruciata abbia potuto creare problemi al trafo finale
ke dite?
seconda cosa(oggetto del topic)
ke valvole m consigliate??
l engl d serie monta le sovtek 6l6gb...il fender delle groove tubes 6l6r(6l6b,credo ke siano,cn un nome diverso)
accetterei ben volentieri consigli di qualcuno ke ha un po d esperienza...
poco fa guardavo il sito tubes.it...non hanno le groove tubes xo!!strano...
fatemi sapere...grazie!
Re: rivalvolazione amplificator(i)
Inviato: 30/10/2007, 10:03
da EL84
Quando si tratta di rivalvolare un ampli di solito consiglio di utilizzare LE STESSE marche di valvole.
Altrimenti, al MIO orecchio, MESA-Boogie, GrooveTUbes, TAD (qui devo dire che una prima coppia di 12AX7 che avevo provato mi aveva lasciato abbastanza perplesso ma la seconda, nuova, l'ho trovata ottima !!!)
nicale19 ha scritto:
ke valvole m consigliate??
l engl d serie monta le sovtek 6l6gb
nicale19 ha scritto:
...il fender delle groove tubes 6l6r(6l6b,credo ke siano,cn un nome diverso)
accetterei ben volentieri consigli di qualcuno ke ha un po d esperienza...
poco fa guardavo il sito tubes.it...non hanno le groove tubes xo!!strano...
fatemi sapere...grazie!
Re: rivalvolazione amplificator(i)
Inviato: 30/10/2007, 10:25
da nevrotico
nicale19 ha scritto:
.
nell engl ogni tanto s sentono dei forti fruscii d sottofondo...
Se l'ampli non ha problemi di altra natura, e sei sicuro che il fruscio sia imputabile alle valvole, io ho risolto utilizzando in V1 una 5751 al posto di una 12ax7.
nicale19 ha scritto:
vorrei chiedere se e possibile ke qst fatto della valvola bruciata abbia potuto creare problemi al trafo finale
Perchè che problemi ti da??????
nicale19 ha scritto:
ke valvole m consigliate??
Valvole selezionate in coppia innanzitutto, dato che ha hai un solo trimmer per regolare il bias meglio aquistare valvole selezionate che hanno lo stesso punto di lavoro, o quasi
sulla marca..... è un casino. ognuno dice la sua...io non mi fisserei tantissimo
EL84 ha scritto:
Quando si tratta di rivalvolare un ampli di solito consiglio di utilizzare LE STESSE marche di valvole.
Al mio orecchio: le National mi piacciono un casino ma non si trovano, le JJ trovo che siano ottime sul pre e sul finale, le Svetlana mi piacciono sul pre ma non sul finale, le Sovtek sono un buon compromesso......
tra le selezionate per conto terzi tipo GT, Mesa etc, io mi sono trovato benissimo con le RUBY
Re: rivalvolazione amplificator(i)
Inviato: 30/10/2007, 12:00
da nicale19
il fruscio dell engl e imputabile alla pre o alle finali??
io penso ke le finali siano andate...
m consigliate d fare una prova sostituendo la v1??
x le valvole:voglio prenderle in italia,nn all esrtero ke c vuole troppo tempo
tubes.it AD esempio e velocissimo x spedire...
xcio vorrei prenderle li...
ma nn hanno le gt...

Re: rivalvolazione amplificator(i)
Inviato: 30/10/2007, 12:37
da nevrotico
nicale19 ha scritto:
il fruscio dell engl e imputabile alla pre o alle finali??
il fruscio può essere imputabile a diversi fattori...
Nel mio caso, in un ampli hi-gain, ho risolto il problema sostituendo la 12ax7 in V1 con un 7551, che è una valvola con poco guadagno, bassa microfonicità, poco fruscio...
nicale19 ha scritto:
tubes.it
ma nn hanno le gt...
Tubes non vende le GT perchè le valvole le accoppia lui, con un piccolo sovrapprezzo..
Ora non so che metodo utilizza Tubes.it per selezionare le valvole, so per certo che GT seleziona le valvole in base alla distorsione e non alla potenza di uscita dei singoli tubi..
In queste puoi trovare delle sigle tipo H (hard style) o S (soft style) e dei numeri accoppiati alle lettere...
In sostanza se vuoi che il tuo ampli suoni esattamente (o che si avvicini) al timbro delle vecchie GT compra una coppia di valvole con la stessa sigla
Le trovi di sicuro in negozi di strumenti musicali, prova da
www.boxguitar.com, fatti una ricerca su
www.mercatinomusicale.com o su google
Re: rivalvolazione amplificator(i)
Inviato: 30/10/2007, 14:16
da meritil
nicale19 ha scritto:
il fruscio dell engl e imputabile alla pre o alle finali??
io penso ke le finali siano andate...
m consigliate d fare una prova sostituendo la v1??
x le valvole:voglio prenderle in italia,nn all esrtero ke c vuole troppo tempo
tubes.it AD esempio e velocissimo x spedire...
xcio vorrei prenderle li...
ma nn hanno le gt...
tubetown.de o tubeampdoctor.com sono nettamente più veloci e hanno valvole di maggior qualità e anche più scelta...
perchè le GT ? per le finali prova le svetlana (6L6 o EL34) e per le pre le JJ/tesla...

Re: rivalvolazione amplificator(i)
Inviato: 30/10/2007, 14:34
da Boss
Mesa, poi proverei JJ e poi Electro Harmonix.
Ho visto anche io un Engl che motava sovtek... non sono mica cattive.. hanno pure un discreto gain.
per il fender userei Le JJ a colpo quasi sicuro, oppure qualche nos tipo Mullard