Pagina 1 di 3

Finale 18watt, anzi fiinale atomic!

Inviato: 10/11/2007, 17:06
da fr3d
Datemi un parere: funziona questo schema?
Immagine
E' un finale da 18watt (18watt lite IIb) con annesso il primo stadio del nuovo stand-alone poweramp di AX84. La cosa che mi fa più dubbi è la modifica che ho fatto al bias delle finali: dite che funziona il pot di balance messo così? E che valore è meglio dargli?
E un'altra cosa: come lo aggiungo un eventuale negative feedback loop switchabile e, soprattutto, ne vale la pena?
:Gra_1:

Re: Finale 18watt

Inviato: 11/11/2007, 15:35
da fr3d
Dimenticavo: perdonate l'ignoranza, ma... come la faccio l'alimentazione? Mi spiego meglio: conosco le tensioni da fornire alle valvole, ma come mi calcolo la corrente per dimensionare il tutto?  :wacho:
:Gra_1:

Re: Finale 18watt

Inviato: 11/11/2007, 15:38
da luix
Ti sei dimenticato la resistenza anodica dei primi due triodi, che ne dici di leggere qualcosa di teoria?

Re: Finale 18watt

Inviato: 11/11/2007, 15:46
da fr3d
azz.. :doh: grazie, non ci avevo fatto caso.  red_face  Provvedo subito alla correzione
Immagine

Re: Finale 18watt

Inviato: 11/11/2007, 16:06
da luix
Fatto due calcoli o l'hai messa a casaccio? O ancora peggio hai fatto copia e incolla?

Re: Finale 18watt

Inviato: 11/11/2007, 16:39
da fr3d
red_face ...la terza... copiata pari pari dallo schema a cui apparteneva... anche perchè non avrei saputo come comportarmi coi due stadi in parallelo
per l'anodica di quello stadio (riguardo all'alimentazione) basta che mi regoli usando al contrario Ra = Va / Ia?  :Gra_1:
edit: ho dei problemi anche a copiare a quanto pare...  :arf2: mancava la resistenza di griglia...
Immagine

Re: Finale 18watt

Inviato: 14/11/2007, 14:54
da fr3d
Rieccomi con altre domande:
1) con un preamp da rack (leggi ADA MP1 -> specifiche :seetest:) posso entrare direttamente nel PI, dato che da quanto ho capito il long-tail pair ha un certo guadagno di per se (ho calcolato 40 ma non so quanto sia affidabile...) o uno stadio "di preamp" serve comunque?
Intanto, se a qualcuno interessa, allego la sezione finale rivisitata (aggiunto il NFB e il controllo di presence e implementato il Push-Pull/Single Ended come sul Vajra)
Immagine
Seguirà l'alimentazione e inclusa nel pacchetto la sezione power scaling  :twi:

Re: Finale 18watt

Inviato: 15/11/2007, 0:26
da fr3d
frugando in rete ho trovato questo progetto, il cui primo stadio farebbe perfettamente al caso mio. Mi è però sorto un dubbio: Ma la resistenza di griglia del primo triodo dove sta? Soprattutto col volume a zero...  :????:
E poi: è normale che non cisia un condensatore d'ingresso?
:Gra_1: a chiunque mi sappia aiutare, ponete fine a questo (quasi) monologo  :arf2:

Re: Finale 18watt

Inviato: 15/11/2007, 0:38
da kruka
io fossi in te copierei il finale dell' atomic 16(con qualche variazione) se non altro perchè è testato  :arf2:
e perchè tira le el84 alla grande, forse torppo poverine :face_green:

l'ultimo schema che hai postato usa 1 valvola e mezza per canale se lo copi paro-paro ti avanza mezzo triodo
la res di griglia non sono obblicgatori(ma in qualche caso vanno messe) e neanche i cap
dipende da tutto il circuito

e il feedback andrebbe messo per le mie orecchie...slabbra troppo sui bassi senza

Re: Finale 18watt

Inviato: 15/11/2007, 0:58
da fr3d
:Gra_1: per la risposta
tutto testato!
Di quello schema in realtà copiavo solo il primo triodo.
Viene dal 18 watt il finale e se guardi l'ultimo ha un po' di cose interessanti, tipo il controllo PP/SE stile soma84 (ma in realtà copiato dal varja). Ho scelto il finale del 18 watt perchè essendo cathode biased mi da meno problemi a power-scalarlo (oltre al fatto che in rete si trova il pdf con tutte le istruzioni specifiche per il suddetto ampli).
Poi stavo prendendo in considerazione l'idea di cambiare phase splitter per fare tutto con tre valvole, perchè anche coi due triodi in parallelo in ingresso uno dei due mi sembra sprecato, solo che ho letto che il cathodyne suona male su questo finale o comunque lo snatura...

Re: Finale 18watt

Inviato: 25/01/2008, 19:10
da fr3d
Rieccomi a rompere le balle: forse mi decido a combinare qualcosa e sono ripartito dal finale dell'atomic come mi avete suggerito
Immagine
già che c'ero ho fatto anche un bel layoutino di 'sta cosa (magari buttateci un occhio, please)
Immagine
Ora mi si pone il problema principale: volendo powerscalare il tutto con un circuitino tipo questo:
Immagine
mi trovo a dover scalare proporzionalmente anche il bias. Posso farlo così?
Immagine
e soprattutto: qualcuno mi spiegherebbe come funziona questa cosa? Mi piacerebbe riuscire ad adeguarla all'ampli ma non ho capito se va messa dopo la regolazione "base" del bias (anche se suppongo di si).
Scusate per il casino della mia mente e grazie mille in anticipo a chi si cimenterà! (ovviamente volendo poi posto layout e tutto)
edit: sistemato il link al layout

Re: Finale 18watt

Inviato: 25/01/2008, 23:10
da fr3d
Andando avanti col progetto mi son fatto la scheda di alimentazione e, sperando sia tutto apposto, ho buttato giù il layout
Immagine
Immagine
Mi rimane la sezione bias...

Re: Finale 18watt

Inviato: 27/01/2008, 21:39
da fr3d
Proprio nessuno sa illuminarmi sul bias che "segue" la b+? :????:
Su qualche forum in rete mr. O'Connor dice che è una cosa banale con un paio di transistor, ma io proprio non ho idea di come funzioni...

Re: Finale 18watt

Inviato: 31/01/2008, 1:33
da fr3d
suppongo che per ora vivrò nel dubbio e mi terrò il finale così com'è...
Immagine

Re: Finale 18watt

Inviato: 31/01/2008, 1:43
da kruka
io non ho capito il bisogno di avere un circuito accessorio per re-scalare anche il bias

dopo aver abbassato l'anodica con il circuito di power scaling(o come cavolo si chiama)
ritari il bias verso l'alto cioè meno negativo

o tu volevi un circutio che riducendo l'anodica automaticamente ti adatasse il bias??  :hummm_1:

cmq il bello del finale dell'atomic è che ha una bella botta,grazie all'anodica al limite di sopportazione per le el84.

:hummm_1: