Pagina 1 di 1

schema pre

Inviato: 05/07/2006, 19:46
da ciccio.86
ragazzi ho bisogno di una mano urgente... ho bisogno dello schema di un preamplificatore con il doppio triodo 6SL7... sapete qualche ampli che lo monta o avete quache schema a portata di mano? :Gra_1:

Re: schema pre

Inviato: 05/07/2006, 20:18
da webguitar
un mano urgente eccola... :lol1:
schema xò non ne ho...

p.s. scusa l'intervento stupido...xò la mano 'ugente' te la sei cercata tu  :lol:

Re: schema pre

Inviato: 06/07/2006, 13:15
da ciccio.86
:yrock:

ok dopo gli scherzi vediamo di mettere in piedi qualcosa...

ho trovato questo... chi analizza?

http://db.audioasylum.com/cgi/m.mpl?for ... iy&n=44721

:rockon:

Re: schema pre

Inviato: 06/07/2006, 13:27
da AndreaC
I triodi sono due ma il secondo in questo schema è utilizzato come catode follower, quindi lo stadio di guadagno è uno solo.
Non so, mi pare che il tuo approccio sia un po' strano, cioè io prima mi chiederei che suono voglio ottenere e poi sceglierei le caratteristiche del pre  :yes:
Sei tu che devi dirci che suono vuoi ottenere  :numb1:

Re: schema pre

Inviato: 06/07/2006, 15:00
da ciccio.86
un suono pulito senza effetti e altra roba... semplicemente un primo stadio preamplificatore ben progettato che amplifichi bene e senza distorsioni utilizzando una 6SL7. Qualche idea?

:Chit:    :yrock:

Re: schema pre

Inviato: 06/07/2006, 15:49
da EL84
E' un doppio triodo Hi-mu, il circuito che hai postato và bene più per hi-fi che chitarra. Di solito, per ampli di chitarra si utilizzano le 12AX7, comuqnue dai valori di tensione di lavoro che ho letto sul DATASHEET credo che se la utilizzi come se fosse una 12AX7, stando attento ovviamente alla piedinatura !!!!!,  ottieni lo stesso una buona amplificazione adottanrdo uno shcema tipico, per suoni puliti, alla Fender-style.
:Chit:
***STUDIARE***  :beer:

Re: schema pre

Inviato: 06/07/2006, 18:52
da ciccio.86
quindi dici che lo schema del pre è identico (adattando la piedinatura) sia usando una 12ax7 (o ECC83) e una 6SL7?

Re: schema pre

Inviato: 06/07/2006, 19:07
da AndreaC
Considera cha da quanto scritto sul link cha hai trovato questo pre ha un risposta ultra lineare.
Ora hai mai suonato attaccando la chitarra direttamente a mixer? Voglio dire per quanto tu suoni pulito non è proprio il massimo  :yes:
Cioè mi sembra che tu ti trovi con una 6SL7 e vuoi farci un pre, ma tra fare il circuito trovare il trafo di alimentazione etc etc tanto vale non investire 10e in + e comprarti la valvola che va meglio per te (o magari fare il pre a 2 stadi di guadagno)  :numb1:
Io la vedo così  :yes:

Re: schema pre

Inviato: 07/07/2006, 23:00
da luix
Descrivi quello che vuoi farci, quello che ti frulla in mente...

Re: schema pre

Inviato: 08/07/2006, 9:48
da ciccio.86
in pratica luix, voglio fare un piccolo amplificatorino da "sala prove", che stia bello li e serva solo per le prove; non ho bisogno di moltissima potenza, credo tra i 10 e i 20W siano più che sufficenti. come dicevo a webguitar, sono partito dal P1 Extreme, progetto che si trova su Ax84 (penso che lo conoscete bene). ora ho due problemi:

1- tra le valvole che ho a casa non c'è la 12AX7 (alias ECC83), ma ho una 6SL7, che praticamente è    equivalente, con la differenza dello zoccolo (la prima è noval, la seconda è octal). volevo quindi, senza comprare un'altra valvola (che qua al sud nun se trovano mannaggia) usare quella, quindi adattare il pre che sta la alle  mie esigenze ed alla mia valvola;

2- per il finale c'è come dimensionare R10 in base alla valvola da usare. io ho una 6L6, ma possibilmente vorrei montare la 807, che dovrebbe garantire molta più potenza. idee al riguardo?

grazie per tutto, la domanda è aperta a tutti e non solo a luix, ovvio  :lol1:

:pardon1:  aspetto lumi  :pardon1:      :yrock:    :rockon:

Re: schema pre

Inviato: 08/07/2006, 10:17
da luix
Purtroppo non ho mai usato una 807, credo che sia anche difficile reperirle e comunque devi cambiare il traformatore di uscita, se trovo il datasheet ti faccio sapere;
Se proprio vuoi un 20W usa una 6550 (se lo vuoi single ended) altrimenti se ti bastano una decina di watt va benissimo la 6L6.

Se ti accontenti di un ampli pulito o con leggero overdrive una sola 6SL7 va bene anche se questo tipo di valvola è molto usato in Hi-Fi per la sua migliore linearità.

CMQ per le 12AX7 io ne ho un po, se ti servono fammi sapere altrimenti ci sono sempre i negozi online come tubes.it o esco.it........