Pagina 1 di 1

ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 07/07/2006, 23:11
da kruka
salve a tutti...vi posto una domanda che ho fatto a luix qualche giorno fa
sono sicuro che la risposta tornerà utilie ad altri oltre che a me

[CUT]

ciao Luix
me lo dai un altro consiglio per l'ampli?

mi sono venuti dei dubbi sul mio progetto non so che fare.

ho comprato da novarria il TA32(290-0-290_6.3V_6.3V_5V) e pensavo di usarlo come nello schema che ti allego, il secondario da 6.3V che avanza mi serve per i filamenti... per il bias dovrei ottenere circa -12 V

però non mi converrebbe alimentare le el84 a 380V circa e abbassare il bias oltre i 14V per mantenere la Ia?(così mi risparmio le 4 res da 5 watt e un po di spazio nella pcb)
pero' se è fattibile come faccio ??:
_ricavo il bias dal secondario da 290V(quanti mA per Ig1?),
_metto un piccolo trasfo da 220V-24V,
_metto in serie i secondari da 6,3V?? ...
_ci sarebbe la res catodica da mettere ma la volevo lasciare come ultimissima ipotesi.

[CUT]

aggiungo che la colpa e di EL84(alias Antonello) che mi ha messo la pulce nell'orecchio:
nel suo progetto Atomic16 riferisce per le 2 El84

Tensione anodica: 389 volt
V bias: -18 volt per avere dai  21 ai 23 mA di corrente di bias

:ciao: :ciao::Gra_1:

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 08/07/2006, 9:58
da luix
Mah dato che hai i 5V io metterei una rettificatrice a valvola, perdi sui 30V di anodica ed hai un suono un po più compresso sulle distorsioni, se ami il vintage è una soluzione, i 290V rettificati danno circa 400V meno trenta della valvola sono 370V calcola che con il carico l'anodica scende di altri 10-20V e siamo a 350V, per una EL84 è ancora altino ma potrebbe funzionare a seconda del TU.

A questo punto la domanda è che TU stai usando?

Xchè hai a disposizione 200mA e 350V, se mettiamo che il pre ne assorbe 20mA hai ancora 180mA a disposizione e potrebbe uscirci tranquillamente lo stadio di uscita di un VOX AC30, con Zaa=4k ottieni una potenza P=(2*{VaRMS}^2)/Zaa=30W  per ottenere quella potenza serve una corrente di I=(P/Zaa)^0.5=81mA che diviso 4 valvole fa 21mA che per una EL84 è OK....

Per i filamenti vedo che hai due da 6.3V @4A, per quattro EL84 hai un assorbimento di 3.1A quindi ti restano ancora 4A per le preamp...

Il bias lo devi tirare fuori dall'anodica tanto le griglie delle finali non assorbono corrente da tensioni negative (o ne assorbono pochissima) quindi monti un diodo al con il catodo verso il secondario del TA e dopo metti un condensatore da 47uF o uno da 68uF di quelli che ti ho mandato ed un partitore di tensione... ti mando uno schema:

Immagine

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 08/07/2006, 13:00
da kruka
grazie Luix

io ho 2 x  el84
mi scuso per averlo dato per scontato...

il mio trasfo di uscita è il TU10 da 25 watt  Ra-a 8Kohm

le cose cambiano cosi' vero?

la rettificatrice la scarto non mi piace proprio,mi sa che io e il vintage non andiamo tanto d'accordo
poi ho tutto il necessario per costruire l'alpi,tranne la certezza di riuscirci, e dovrei fare un altro ordine ...

:Gra_1:

ps lo schemino per il bias è proprio quello che mi serviva!!

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 08/07/2006, 13:40
da massygt6
io mi butterei sull'atomic 16 senza pensarci 2 volte. il materiale che hai è giusto. è una gran bella piccola bestiola... :yes:

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 08/07/2006, 13:41
da luix
Il problema è che non puoi abbassare la tensione di un ampli PP di 50V con tutte quelle resistenze in quanto la corrente richiesta è molto variabile e questo vuol dire che a vuoto hai 50V in meno ma sotto carico scende molto di più!!!
La questione potrebbe causare problemi, oltre che il famoso sag ci potrebbero essere problemi a livello di oscillazioni...
Posta lo schema dell'intero ampli che hai intenzione di fare così gli do un'okkiata...

Dovresti usare un regolatore di tensione, io ne feci uno con un mosfet di potenza IRF830, ti posto lo schema, è semplice...

Immagine

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 08/07/2006, 14:18
da kruka
@Massy nonononon  :mang: :mang:

dopo tutte le domande fatte sulle valvole copiare un progetto sarebbe un insulto  per tutti voi
che mi avete sempre aiutato  :har1: :har1:

@luix ... tra la teoria e la pratica ...

quindi elimino le resistenze, metto il regolatore per l'anodica ( 350V ) e bias secondo le indicazioni  fon3

chissa se vedra' mai la luce sto benedetto ampli certo che potevo fare un progetto
un po' meno complicato ...

@luix dimenticavo ... per i condensatori da 47uF dovrebbero essere da 450V? giusto?

andranno bene ugualmente da 10uF che ce li ho già a disposizione??

e quelli della foto del bias sono al contrario ??

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 08/07/2006, 19:37
da luix
Azz si si sono al contrario...

Per quanto riguarda il bias il primo condensatore è da 450V il secondo lavora solo con 30V quindi da 50V massimo 100V è OK.

Per lo stabilizzatore vanno bene anche da 400V in quanto sugli zener avrai al massimo 350V...

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 09/07/2006, 1:25
da EL84
massy ha scritto: io mi butterei sull'atomic 16 senza pensarci 2 volte. il materiale che hai è giusto. è una gran bella piccola bestiola... :yes:
ihihihihih massy che ---- :duec: :duec: belve che siamo su stò sito  :coppa: :coppa: ihihihihi
:beer:

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 09/07/2006, 11:34
da luix
Hey kruka la vuoi una EM84 per fare un VU meter vavolare?
Io la presi per il piccolo ampli da 10W però ho sbagliato le dimensioni del telaio e quindi non l'ho più messa.

Se la vuoi te la regalo, te la spedisco insieme all'altra roba, però poi mi devi fare il reportage!!! fon3
Se ti interessa ti mando lo schema...

http://www.akh.se/tubes/htm/em84.htm

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 09/07/2006, 12:06
da kruka
madonna quanto è figa... :w00t: :w00t:
  :ohhh: :ohhh:

io ce ne ho una pero' verde e che si apre a ventaglio su una vecchia radio a valvole ancora funzionante !!!
uno di questi girni quasi quasi la smonto e gli faccio un paio di foto!!!non ho mai osato aprirla.

non la posso accettare  :banra: il mio ampli è già abbastanza complicato  per le mie capacità!!
rischio che mi viene fuori uno scaldapizzette invece di un ampli  :mart:

il reportage lo faccio uguale!! :seetest:

cmq Grazie ugualmente  :lol1:

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 09/07/2006, 12:09
da luix
Vabè  :dep:

Re: ancora sulle el84 e alimentazione

Inviato: 09/07/2006, 17:25
da EL84
Grande luix .--. questa non la conoscevo !!  :yrock: :yrock: