Pagina 1 di 1

Due paroline sul "carico" di una valvola di preamp

Inviato: 10/02/2008, 23:25
da kruka
ciao ragazzuol !!

spinto dalla mia solita curiosità di fronte ad un circuito come questo

Immagine

mi sono chiesto cosa sarebbe successo se avessi usato un filtro/partitore con un cap da 40nF e due res da 250k
invece che 20nF 500k/500K

inizialmente pensavo fosse la stessa cosa invece quello che succede nella realtà l'ho trovato qui:

http://www.guitarstudio.tv/Splawn/expla ... t_read.htm

mi rimane una curiosità : oltre a cambiare la risposta in frequenza si avranno miglioramenti/peggioramenti sull'attacco delle note, sulla dinamica?

visto che questi giorni non posso fare dellle prove magari qualcuno potrebbe darmi la risposta  :face_green:

grazie

Re: Due paroline sul "carico" di una valvola di preamp

Inviato: 12/02/2008, 0:45
da kruka
e daie! tanti smanettuoni e nessuno che ha sperimentato  :arf2:

Re: Due paroline sul "carico" di una valvola di preamp

Inviato: 12/02/2008, 1:37
da meritil
si io... non proprio il tuo caso però...


ho provato il classico mixer marshall 470k + 470k/560p e 270k + 270k/560p



però devo dire che la differenza udibile è poca, la seconda opzione è un pò più "maleducata" "slabrata" molto vintage(più mediosa?) rispetto alla prima

Re: Due paroline sul "carico" di una valvola di preamp

Inviato: 12/02/2008, 2:48
da kruka
meritil ha scritto: si io... non proprio il tuo caso però...


ho provato il classico mixer marshall 470k + 470k/560p e 270k + 270k/560p



però devo dire che la differenza udibile è poca, la seconda opzione è un pò più "maleducata" "slabrata" molto vintage(più mediosa?) rispetto alla prima
grazie per la info...
pero' se non hai modificato il cap prima del partitore  e hai lasciato il 560 pico hai fatto proprio un altro filtro  :hummm_1: :hummm_1:

ho provato al volo oggi dopo il 2° triodo
usando 22nF 470k/470k e poi 10nF 1000k/1000k poi 40nF 250k/250k
ho notato che il suono schiarisce con partitori di basso valore e il suono è un po' piu secco...
in modo simile a quello che mi sarei aspettato leggendo il link sopra

quello che mi chiedevo è se dal punto di vista elettronico usando res di basso valore
la corrente del segnale fosse un pochino più rapida e magari ne guadagnasse l'attacco
(con usn solo triodo non si notano differenze magari con tutti i triodi si  :hummm_1: )

se vi capita di leggere in giro qualcosa al riguardo fatemelo sapere please