Pagina 1 di 2

Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 12/07/2006, 10:05
da Pilo
Ciao ragazzi, "esistevo" anche sul vecchio forum ma poi mi sono perso per strada e vi ho ritrovato solo ora.  :ok_1:
Ma veniamo subito al sodo, sono in porcindo di clonare una JCM 800 monocanale, più precisamente una 2203, date un occhiata al link http://mio.discoremoto.alice.it/hdpilo/ (nella cartella JCM 800) trovate gli schemi e le foto di una testata originale che ho per le mani.
La domanda che vorrei farvi, per cominciare, riguarda le caratterisctiche dei trasformatori, in particolare quello di alimentazione visto che vorrei commissionarlo a novarria.
Che tensioni devo avere sul secondario? Dallo schema si distinguono tre circuiti di secondario, uno è quello per i filamenti, 6.3 V, (pensate che 6 Ampere bastino per una 100W), e poi, lo ordino 0-6.3, oppure 3.15-0-3.15?
Gli altri due secondari che tensioni devono avere? Mi sembra che uno sia ancora a 6.3, l'altro, quello per l'anodica potrebbe essere un 360-0-360?
Per l'OT non ho grossi dubbi, 1700 Ohm di impedenza di primario, 100W di potenza.
L'induttanza di frltro, 5 Henry dovrebbero essere sufficienti?
Dai dai, che sono impaziente, prima finisco prima sparo un tutorial da chilo!  :arf2:

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 12/07/2006, 10:27
da EL84
Credo che per il 100 watt le tensioni siano queste (date da Hoffman):
350V / 290mA
6.3V / 7A

Ciao

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 12/07/2006, 10:37
da Pilo
Grazie per la dritta.
Nessuno sa niente sul terzo secondario??!  :????:

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 12/07/2006, 11:37
da EL84
anche io mi sono chiesto perchè non lo ha messo !?!
Cmq se cerchi i post per questo stesso argomento (Marshall) sul sito hai alcuni dei trasfo utilizzati dai Marshall ... vedi se trovi quello che ti serve !!
RiCioa

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 13/07/2006, 11:25
da Pilo
Porca miseria, su tuo consiglio EL34 sono andato a rileggermi i post precedenti riguardanti i trasformatori di alimentazione.
All'inizio ammetto che ho perso la certezza  :trip:  ma poi guardando lo schema ho scoperto che c'è segnata una tensione poco prima della choke, è di 470 volt. Considerando che il sistema di raddrizzamento è a doppia semionda per ottenere la suddetta tensione mi serve un tx con un secondario 170-0-170, in modo che tra i due fili del tx ho 340 volt, che raddrizati fanno 480 V.  :cool1:
Il terzo secondario è un secondario 0-50 V, serve per il bias.
Che ne dite, c'ho preso?

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 14/07/2006, 1:57
da meritil
secondo me è il classico trafo (190-0-190@225/300mA) (3,15-0-3,15@5/7A) (0-100@60mA) che trovi nelle 1959..


la choke è 3H@100mA 100ohm  (Dagnal C1999)


il trafo d'uscita in teoria si è giusto 1700k (1750k) per 4 EL34, non so i valori dell'originale però..



Ciao

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 14/07/2006, 9:40
da AndreaC
Qui forse il discorso non è così semplice (e dovrebbe valere sia per plexi che per jcm800)
Infatti se ti vai a vedere i voltaggi sulle tabelle pare che serva effettivamente un 170-0-170. Però pare che il trafo originale fosse un 190-0-190.
C'è chi sostiene che il trafo originale essendo sottodimensionato in corrente sotto carico scenda appunto a sti famosi 480v rettificati.
Questo potrebbe spiegare anche la famosa caratteristica marshall di suonare bene solo a volumi sotenuti (tutti pensano alla saturazione del finale ma potrebbe essere anche l'abbassamento di tensione progressivo del trafo, boh...)
Questo è quello che ho capito fin'ora  :wacho: :yes:

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 14/07/2006, 9:53
da AndreaC
Ma infatti 300mA per 4 EL34 più il resto non sono insufficienti sulla carta?

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 14/07/2006, 10:37
da Pilo
Pensa te, se ne impara una nuova ogni giorno...  :arf2:
e quindi il terzo secondario è 0-100, e NON 0-50. Bene, buono a sapersi.
:Gra_1: Grazie a tutti, appena novarria mi risponde alla richiesta di preventivo parto con l'ordine e con la realizzazione.

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 17/07/2006, 17:31
da Pilo
Ok, ho effettuato l'ordine a Novarria. Il terzo secondario l'ho fatto 0-100 V, spero di averci preso.
Ho cominciato a fare il layout copiando l'originale, appena arrivano i trasformatori si parte...  :rockon:

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 18/07/2006, 0:06
da meritil
si il terzo secondario è 0-100 (97 in realtà) ma cmqe non servono a nulla 100v ti bastavano i 50 fermo restando che avresti dovuto rivedere la resistenza del bias.. niente di grave, facendolo come l'originale però puoi copiare lo schema paro paro



Ciao


ps: se posso permettermi un consiglio personale, non sforate con gli amperaggi, non è vero che più ampere ci sono meglio è, cioè elettronicametne parlando si, ma musicalmente assolutametne no. Quindi prendere i secondari con 400ma e 8A sicuramente farà in modo di rendere l'ampli precisissimo e mai a corto di corrente, che può voler dire che l'ampli vi suona molto bene se ci attaccate un lettore CD ma non una chitarra, non so se mi sono capito...

fon3

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 18/07/2006, 9:22
da EL84
Meritil ha scritto: ps: se posso permettermi un consiglio personale, non sforate con gli amperaggi, non è vero che più ampere ci sono meglio è, cioè elettronicametne parlando si, ma musicalmente assolutametne no. Quindi prendere i secondari con 400ma e 8A sicuramente farà in modo di rendere l'ampli precisissimo e mai a corto di corrente, che può voler dire che l'ampli vi suona molto bene se ci attaccate un lettore CD ma non una chitarra, non so se mi sono capito...
fon3
Vedi vedi che qualcuno inizia a tirare fuori "certi discorsi" che feci in altri post !!!!!!!!!!!!!
:coppa:

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 18/07/2006, 9:43
da massygt6
potreste spiegare meglio cosa intendete?

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 18/07/2006, 11:00
da Pilo
In linea teorica un trasformatore ben dimensionato dovrebbe garantire la stessa "risposta" a tutti i volumi. Si sa che a volumi sostenuti, la corrente richiesta dal carico è parecchia, capita che alcuni ampli montino dei trasformatori con caratteristiche appena sufficienti e quando si va ad alzare il volume il fatto che non riescano a fornire la corrente necessaria modifica in qualche modo la sonorità dell'ampli. Qualche volta questo è un bene, altr volte invece risulta un po' fastidioso.
Come sempre siamo arrivati al punto di dire che dipende dal gusto, fermo restando di non esagerare, chiaro che un tx da 300 VA per un 50W è eccessivo...

Re: Caratteristiche trasformatori JCM 800

Inviato: 18/07/2006, 11:58
da EL84
.... et aggiungo ..... dato che ci sono i "sostenitori" del vintage sound (che fà ssssaai figo !!) - evidenziamo che amano le testate/ampli  anni '60-'70 che sicuramente avevano montati i trasformatori che avevano in quell'epoca che sicuramente oggi come oggi gli STESSI trasformatori fatti rifare sono sicuramente migliori di quelli di allora ........ ondepercui .... se amate i suoi vintage dovreste sottodimensionare i nuovi per avere lo stesso SAG  !!! :duec: :punk1:
(ammazza che kattivik che sono oggi ihihihi)