Pagina 1 di 1

Finale di potenza pentodo fixed bias...dimensionare la resistenza di griglia

Inviato: 06/03/2008, 0:34
da krusty
La domanda è sicuramente da insperto, ma volenteroso di capirci qualche cosa in più.
Volevo capire come bisogna dimensionare la reisistenza di griglia di controllo (dove viene applicato il segnale) in un  finale push-pull e fixed bias.
Intendo dire..preso il data sheet della valvola che si intende usare quali sono i parametri da tenere conto per determinare il MINIMO valore di tale resistenza?
Per esempio nel circuito della SLO... sulle griglie delle finali abbiamo 220K + 2.2K se si usano 6L6 e diventano 220K + 5.6K se si usano EL34 se non mi confondo (sto riportando i valori a memoria).
Come sono stati determinati questi 2.2K e 5.6K (in generale i valori di queste resistenze)? partendo dal data sheet e dal valore max da non superare?
altra domanda..come influiscono esse sul suono?ma cosa capita se monto una 6L6 per esempio nel circuito in cui ho messo la res da 5.6k (non credo di poter fare il contrario dato che 2.2K è più piccola di 5.6K)? (come cambia la risposta in frequenza?)
Grazie mille
Krusty

Re: Finale di potenza pentodo fixed bias...dimensionare la resistenza di griglia

Inviato: 07/03/2008, 18:46
da luix
Quella resistenza serve a due cose, limitare la corrente di griglia quando la tensione diventa postitiva e formare un filtro passa basso per le radiofrequenze con la capacità Cgk (e anche con le altre anche se l'effetto è secondario), per le 6L6  della EH la Cgk è di 10pF quindi con 2.2k la frequenza di taglio è di circa 7Mhz...

Il valore è sempre bene metterlo intorno al kohm per limitare la corrente di griglia, però se esageri a livello di risposta in frequenza non cambia niente a livello di potenza si abbassa un po ma niente di eclatante...

Insomma puoi anche mettere 2.2k sulla EL34, al massimo se vedi che la griglia diventa rossa la puoi alzare...