Pagina 1 di 1

SLO clone: qualche problema

Inviato: 11/03/2008, 17:07
da giggio_70
Ciao a tutti, ho qualche problema con il mio SLO: a parte un pò di rumore (hiss) ad alto volume probabilmente dovuto a qualche resistenza, ho un paio di problemi più evidenti sul canale clean.
In modalità crunch si sente nettamente una sorta di doppia nota, qualche tono più in basso della nota effettivamente suonata e il crunch è proprio brutto come suono. Qualcuno nel Forum Sloclone mi ha risposto che si tratta dei condensatori di filtro, non ho capito se intendeva quelli dello stadio di alimentazione. Inoltre, in modalità clean si sente una leggera oscillazione del volume, soprattutto suonando a volume alto, una specie di vibrato leggero e lento.
In modalità overdrive, invece, non noto nessun difetto ed il suono è bellissimo.

Avete qualche idea? E' plausibile l'ipotesi del filtraggio non ottimale dell'alimentazione?
Un primo passo che sto per fare è quello di sostituire i diodi: attualmente ho montato dei banali 1N4007 che sostituirò oggi stesso con dei MUR480E (sono dei quasi equivalenti degli UF5408, solo da 800 Volt invece di 1000), ma prima di imbarcarmi nella ricerca del condensatore difettoso, volevo qualche opinione.

Grazie, fatevi sotto.
Giggio

Re: SLO clone: qualche problema

Inviato: 11/03/2008, 18:18
da Nutshell
E il canale OVERDRIVE invece?

Io ho avuto lo stesso problema con il canale overdrive e ho scoperto che il problema era il circuito di switching che non gestiva correttamente i fotoaccoppiatori. E' bastato sostituire una resistenza. Ma questo riguarda solo un problema fra canale normal e overdrive. Se il problema lo senti sempre non è quello che dico io. Deve esserci un problema su qualhe elettrolitico come ti hanno suggerito.

Re: SLO clone: qualche problema

Inviato: 11/03/2008, 21:26
da giggio_70
L'overdrive sembra andare bene.
Però non scarterei la tua idea: nello SLO gli LDR sono accesi alternativamente in ogni caso, sia in posizione normal sia overdrive. Potrebbe essere che in normal (clean+crunch) gli LDR non conducano bene?
Come riesco ad identificare il colpevole?
Ciao

Re: SLO clone: qualche problema

Inviato: 11/03/2008, 21:46
da Nutshell
Sullo schema ci sono tutti i valori delle tensioni che dovresti leggere quando accendi il canale normal e quando l'overdrive. Confrontali con quelli che leggi sul tuo circuito.

Re: SLO clone: qualche problema

Inviato: 29/03/2008, 16:30
da giggio_70
Ho risolto il problema.
In effetti la corrente attraverso gli LDR era troppo bassa (circa 10 mA ognuno); i voltaggi in effetti erano bassini, così dopo un paio di tentativi abbassando il valore di R61 (quella in origine da 15ohm), alla fine l'ho eliminata del tutto e adesso va alla grande. :yup1:
I voltaggi sono ok, le correnti nell'ordine dei 30mA e i suoni sono spettacolari.
Ho anche sostituito tutte le resistenze di placca del pre con ottime metal film e il rumore elettronico (hiss) è sparito del tutto.

Grazie per i consigli. :yrock:
Giggio

Re: SLO clone: qualche problema

Inviato: 29/03/2008, 16:39
da luix
giggio_70 ha scritto: Ho anche sostituito tutte le resistenze di placca del pre con ottime metal film e il rumore elettronico (hiss) è sparito del tutto.
Quello che dico sempre io, però il chitarrista medio si lascia abbindolare dalle resistenze in pasta di carbone (non quelle a strato di carbone) che tra l'altro costano 30cent l'una :eek1: :eek1: :eek1: e poi si becca il fruscio!

Re: SLO clone: qualche problema

Inviato: 30/03/2008, 12:53
da Nutshell
sono contento che tu abbia risolto il problema.