Pagina 1 di 1

layout e schemi fender hot rod deluxe

Inviato: 16/03/2008, 18:50
da ducati749
qualcuno di voi ha gli schemi , layout, e lista componenti (come quelli per la slo100) per costuire un fender hot rod deluxe o deville?

Re: layout e schemi fender hot rod deluxe

Inviato: 16/03/2008, 19:18
da meritil
te li passa direttamente la fender vai sul sito e clicca su "support"

Re: layout e schemi fender hot rod deluxe

Inviato: 16/03/2008, 20:22
da ducati749
ma non  l'ha  ancora realizzato nessuno? purtroppo non so leggere gli schemi...

Re: layout e schemi fender hot rod deluxe

Inviato: 16/03/2008, 20:46
da shredgd
Non l'ha ancora realizzato nessuno perché non ne vale molto la pena... C'è molto di meglio da costruire!

Giulio

Re: layout e schemi fender hot rod deluxe

Inviato: 16/03/2008, 21:24
da ducati749
tipo?

Re: layout e schemi fender hot rod deluxe

Inviato: 16/03/2008, 22:10
da shredgd
Finora non ho mai costruito nessun ampli, però in genere l'autocostruzione è utile per quegli ampli che risultano inavvicinabili per prezzo o per disponibilità, come ad esempio la SLO, appunto. Molti si autocostruiscono magari un Marshall Plexi, oppure tra i Fender vanno sui circuiti classici tipo Twin, oppure cercano di riprodurre un Mesa... altri decidono di costruire ampli che non esistono sul mercato, nati dal genio di qualche sperimentatore generoso, magari per affiancare al pre un finale a basso wattaggio cui "tirare il collo"...

Autocostruirti un Hot Rod ti costerebbe probabilmente più che comprartelo (per lo meno usato) e non avresti nemmeno, a meno che non ti cimenti nella complessità degli switching, le stesse caratteristiche di funzionalità del prodotto vero. Io posseggo un Hot Rod Deluxe, e mi ci trovo bene, ma l'ho modificato (e comunque sui distorti lascia un po' a desiderare).

Ma come mai hai pensato all'Hot Rod? Hai sentito quello di un amico e ti è venuta l'idea?

Ad ogni modo, poiché hai dichiarato di non saper leggere gli schemi, TI SCONSIGLIO VIVAMENTE di cimentarti come primo progetto nella costruzione di un ampli. Avresti a che fare con voltaggi letali senza un minimo di esperienza con l'elettronica. Comincia con un bel pedalino, che tra l'altro, in caso di insuccesso, rappresenterebbe anche una perdita economica molto meno rilevante (fermo restando, poi, che in genere si riesce a porre rimedio agli errori nella costruzione).

Giulio

Re: layout e schemi fender hot rod deluxe

Inviato: 17/03/2008, 0:16
da meritil
in effetti l'hotrod costa talmente poco che conviene comprarlo..

fatti il twin se proprio vuoi un vero fender (non il twin reverb)

http://www.fender.com/support/amp_schem ... matics.pdf


meglio di così non puoi chiedere per costruirlo  :yes: