Pagina 1 di 1

NUOVA TESTATA

Inviato: 07/05/2008, 19:21
da RockON
Contrordine, dopo varie considerazioni e studi ho deciso di postare questo schema affnichè qualcuno possa dare ulteriori consigli e delucidazioni.
Immagine
In sintesi è il pre che ha fatto luix, ma con qualche modifica.
Al posto dello stadio di adattamento di impedenza del triodo di V2, c'è un irf822, così facendo c'è a disposizione un triodo in più da sperimentare.
ora ho solamente un problema, come faccio a calcolare il partitore in uscita della plate?
Qualcuno ha qualche formula?
Grazie a chi risponderà
P.S. qualsiasi consiglio è gradito

Re: NUOVA TESTATA

Inviato: 08/05/2008, 1:10
da kruka
io quell'ultimo triodo lo vedo un po sprecato nel senso che con 4 stadi di amplificazione
hai gain a sufficienza e se è per sperimentare hai già sufficienti conponenti da moddare negli stadi precedenti

per il partitore considera il pre dell'atomic e il partitore prima del controllo volume
ti accorgerai che da una bella riduzione di segnale prima di mandarlo alla PI
non ti preoccupare troppo dei calcoli in quella posizione..fai subito a modificare
il valore delle 2 res

io userei quel triodo per fare un loop oppure lo metterei in configurazione
catodhe follower che tende a dare una distorsione più secca(meno rotonda ..non saprei come spiegarmi meglio)
cmq tieni conto che piu stadi di guadagno danno si più distorsione e più sustain ma
il suono è anche meno dinamico e più intubato

by the way se passa di qua LUIX avrei una domanda per lui:
a che serve quella res da 10k messa nel cathode folower del suo progetto?

Re: NUOVA TESTATA

Inviato: 09/05/2008, 18:22
da RockON
ok Kruka, sei stato chiarissimo.
dunque allora secondo il tuo consiglio attuerei questo schema:
Immagine
il risultato che vorrei ottenere è proprio il contrario, cioè un bel distorto definito e non troppo gainoso.
dopo aver guardato alcuni schemi, mi sono accorto che nella single recto, praticamente per il canale clean utilizza solamente una stage, e non mi sembra una buona idea, perchè penso che serva un po di gain ,e quindi avere un clean pulito immagino sia difficile.
comunque vediamo cosa salta fuori.
Per quanto riguarda il discorso che dicevi penso che abbia messo la 10k per abbassare l'anodica visto che dopo la choke da 5 H sarebbe abbastanza alta (questo è quello che penso).
Per quanto riguarda le modifiche.
con la 47k a massa (se sbaglio correggetemi) vi elenco il guadagno dei triodi a 500Hz:
V1A
guadagno 55,19
200V
0,92 mA

V1B
guadagno 35,89
280V
1,2 mA

V2A
guadagno 5,17
380V
2,0 mA

V2B
213V
guadagno 55,19
0,98 mA



in qualsiasi caso il guadagno di v3a sarebbe stato bassissimo perchè funge da adattatore di impedenza per il tonestack per quanto ho capito da studi fatti.
Ora devo solo capire l'impedenza di uscita del IRF822 come posso calcolarla?

Come ultimo cruccio avrei un'idea.
Volendo si potrebbe agire sulla 39k? in teoria se la aumentassi o la abbassassi dovrebbe aumentare o meno la compressione e anche il gain, però devo per forza riadattare il partitore di uscita del triodo, però se ci mettessi un relè per controllare questa cosa non sarebbe interessante? in uno switch controllo la resistenza che va a massa, e dall'altro il partitore in entrata nella griglia di V2B. cosa ne pensate? inoltre ho fatto deglie errori nel calcolo?
Grazie!