DELUXE BLACKFACE.. ecco le pcb! [SONO ARRIVATI I TRASFORMATORI!]
Inviato: 04/06/2008, 20:11
Dunque.. il mio progetto dell'ampli combo di piccole dimensioni, leggero e per suonare in casa e nei piccoli club (cono 10" alnico.. eh eh).
Per chi non lo ricordasse avevo deciso di usare come base di partenza il ciurcuito del fender deluxe blackface che è l'ampli col clean più bello che abbia mai provato (Ne ho provato uno anni 60 che se ci ripenso mi viene da piangere!). Poi un amico mi ha messo una pulce nell'orecchio: "Mettici anche un canale distorto no?!".. Considerando lo stile dell'ampli un distorto esagerato sarebbe stato fuori luogo, e considerando che il JCM800 2203 mi piace moltissimo ho pensato di fare l'esperimento e metterci l'intero preamp di quel marshall e usare uno switching con relay per passare da un preamp all'altro. Il concetto è simile all' ORANGE AD30 TWIN CHANNEL.. si tratta di due preamp separati che non sono necessariamente clean e crunch.. sono due monocanale separati del tutto con controlli separati (quindi anche doppi controlli di tono). La cosa non è stata complicata visto che è stato un semplice "copia->incolla", ma la cosa difficile è stata forse riuscire a far stare TUTTO QUANTO in un cabinet che misura (esternamente) 40cmx40cmx18cm.. La seconda cosa un pò seccante è stata trovare i componenti uno per uno, trovare le misure e ritrovare gli stessi componenti nella libreria di eagle. Ho fatto una partlist (che ora devo un pò correggere), un disegno vettoriale dello chassis, dei pannelli e i relativi cablaggi dei pot ecc, del cabinet, e con la disposizione dei trasformatori (delbini). Un bel lavoraccio! Qui comunque ci sta il preamp che ho appena finito di disgnare, ma devo ricontrollarlo. Suggerimenti? So che il layout è importante per quanto riguarda eventuali oscillazioni ma non ho esperienza in merito..
Per chi non lo ricordasse avevo deciso di usare come base di partenza il ciurcuito del fender deluxe blackface che è l'ampli col clean più bello che abbia mai provato (Ne ho provato uno anni 60 che se ci ripenso mi viene da piangere!). Poi un amico mi ha messo una pulce nell'orecchio: "Mettici anche un canale distorto no?!".. Considerando lo stile dell'ampli un distorto esagerato sarebbe stato fuori luogo, e considerando che il JCM800 2203 mi piace moltissimo ho pensato di fare l'esperimento e metterci l'intero preamp di quel marshall e usare uno switching con relay per passare da un preamp all'altro. Il concetto è simile all' ORANGE AD30 TWIN CHANNEL.. si tratta di due preamp separati che non sono necessariamente clean e crunch.. sono due monocanale separati del tutto con controlli separati (quindi anche doppi controlli di tono). La cosa non è stata complicata visto che è stato un semplice "copia->incolla", ma la cosa difficile è stata forse riuscire a far stare TUTTO QUANTO in un cabinet che misura (esternamente) 40cmx40cmx18cm.. La seconda cosa un pò seccante è stata trovare i componenti uno per uno, trovare le misure e ritrovare gli stessi componenti nella libreria di eagle. Ho fatto una partlist (che ora devo un pò correggere), un disegno vettoriale dello chassis, dei pannelli e i relativi cablaggi dei pot ecc, del cabinet, e con la disposizione dei trasformatori (delbini). Un bel lavoraccio! Qui comunque ci sta il preamp che ho appena finito di disgnare, ma devo ricontrollarlo. Suggerimenti? So che il layout è importante per quanto riguarda eventuali oscillazioni ma non ho esperienza in merito..