Pagina 1 di 1
per i possessori di una SLO
Inviato: 06/06/2008, 22:50
da kruka
ciao ragassuoli dovrei togliermi una curiosità e magari voi potete aioutarmi
avete fatto caso, se quando il canale lead è attivo , spostando il gain del clean/crunch(0%-100%) o cambiando il selettore del clean/crunch vi si modifica un po il suono del lead?
viceversa quando il clean o il crunch sono attivi succede qualcosa se sposto il pot del lead o attivo/disattivo il bright??
per qualcosa intendo una minima variazione nella voce dell'ampli??
danghiù

Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 07/06/2008, 3:37
da Nutshell
Allora.. sinceramente con il master del canale lead al minimo, se alzo il livello del canale normal si sente un pò di suono uscire.. aggiungendo un altro fotoaccoppiatore questa cosa sparisce. Ma sinceramente non ho fatto caso a questa cosa. Più che altro perchè ormai tengo sempre l'ampli settato con il suono che mi piace e basta.
Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 07/06/2008, 4:25
da kruka
set ti capita Nut fai una prova please...non mi riferivo al master solo al gain/brigth

Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 09/06/2008, 13:10
da Cecchino
Ho provato a smanettare con lo switch del bright e il gain del canale normal mentre suonavo sul canale overdrive. Qualcosa cambia ma se non me lo avessi fatto notare te non me ne sarei accorto anche perchè una volta impostati i suoni clean/crunch e lead non è che mi metto a smanettare con i controlli dell'altro canale

.
Penso che dipenda dal fatto che il suono pulito passa anche sul canale lead per colpa degli opto, ma ho letto che è una caratteristica della SLO.
Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 09/06/2008, 13:54
da kruka
Cecchino ha scritto:
Ho provato a smanettare con lo switch del bright e il gain del canale normal mentre suonavo sul canale overdrive. Qualcosa cambia ma se non me lo avessi fatto notare te non me ne sarei accorto anche perchè una volta impostati i suoni clean/crunch e lead non è che mi metto a smanettare con i controlli dell'altro canale

.
Penso che dipenda dal fatto che il suono pulito passa anche sul canale lead per colpa degli opto, ma ho letto che è una caratteristica della SLO.
ti ringrazio avevo il sospetto ma non avendo una SLO non potevo provare.
Cambia perchè i controlli gain del clean e del lead non sono indipendenti al 100% ma fanno parte entrambi del carico del primo triodo
e i diversi filti interagiscono fra di loro

Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 09/06/2008, 15:46
da EL84
Se utilizzaste lo switching a relè .... questo NON accadrebbe !

Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 09/06/2008, 17:58
da Cecchino
Andrebbe fatta una comparativa tra una Slo a relè e una con gli opto.
La cosa bella è che nonostante tutti i "difetti" di progettazione come gli opto, il loop effetti, le prime valvole di pre non alimentate in continua ecc..... quest'ampli suona spettacolarmente. Sarà che il buon Mike abbia avuto anche un bella dose di fattore c***?
Alla fine tutte queste piccole cose vanno a fare il suo suono caratteristico ma sarei curioso di sentirne una fatta a relè senza loop
Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 09/06/2008, 18:37
da zazaz
Cecchino ha scritto:
Penso che dipenda dal fatto che il suono pulito passa anche sul canale lead per colpa degli opto, ma ho letto che è una caratteristica della SLO.
EL84 ha scritto:
Se utilizzaste lo switching a relè .... questo NON accadrebbe !
Anche montando il quinto LDR che blocca il clean non lo fa. Io l'ho montato ed il fenomeno di "travaso" del clean/crunch nel lead non si manifesta. Quindi nessuna variazione nel suono smanettando con lo switch.
Almeno, al mio orecchio. E a volumi casalinghi...
Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 09/06/2008, 23:14
da kruka
zazaz ha scritto:
Anche montando il quinto LDR che blocca il clean non lo fa. Io l'ho montato ed il fenomeno di "travaso" del clean/crunch nel lead non si manifesta. Quindi nessuna variazione nel suono smanettando con lo switch.
Almeno, al mio orecchio. E a volumi casalinghi...
io davo per scontato che quelli che hanno fatto la slo avessero messo LDR che blocca il clean!
quello che volevo sapere è che : visto che con il lead attivo,cambiando lo switch clean/crunch,o attivando il bright del clean(con il gain clean 100%)
il carico del primo triodo si modifica e si modificano i filtri....è udibile la differenza?di quanto?
se per ipotesi si montasse un relè per separare completamente i 2 canali dopo il primo triodo bisogna modificare alcuni valori (o aggiunger qualche res) della rete di filtri
per avere la stessa risposta in frequenza.
Re: per i possessori di una SLO
Inviato: 24/06/2008, 12:51
da robi
Se tieni il gain lead basso ed il gain (soprattutto se SRV crunch) alto, senti il suono fuori fase (son fuori di 180°) che finisce sul lead, ma personalmente non ho mai sentito l'esigenza di cambiare l'impostazione originaria, in quanto già col gain del lead a 4 il clean sparisce del tutto.
Sulla yamaha t100 invece questo fenomeno era più accentuato.