Pagina 1 di 2
Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 12:23
da Animal of solder
qualcuno mi può spiegare dettagliatamente lo stadio di alimentazione ovvero che trasformatori vanno usati????
ho capito che i filamenti vanno alimentati a 12 V ma poi c'è una nota che dice
" si può mettere in una scatola ed usarlo come pedale, basta usare un trasformatore
da 220V/12V per alimentare i filamenti ed un altro trasformatore da 220V/12V collegato dopo quello dei filamenti per
ricreare l'alta tensione.
Come trasformatori vanno bene quelli da 8VA da circuito stampato in quanto l'assorbimento maggiore è quello dei filamenti"
sul primo trafo 220/12 ci sono...
è sul secondo....

Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 13:48
da massygt6
cosa non ti è chiaro del secondo tx?
volendo mettere tale pre in un pedale, quindi avendo a disposizione poco spazio, non puoi mettere trasformatori che forniscano tensioni equiparabili a quelle delle testate...bisogna far lavorare le valvole con trasformatori piu piccoli che forniscono meno volts...forse non ho afferrato il tuo problema...spiegaci meglio
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 14:19
da Animal of solder
allora; per fare andare questo pre mi servono dur tensioni differenti;
250V ----> come lo ottengo ? - --> mi serve un TR apposta ---> Novarria
12 V ----->come lo posso ottenere ? ------> con un normalissimo TR 220/12
oppure come si fa????
220/12 ---> alimento i filamenti e poi il secondo come lo attacco??? sarebbe una specie di 12/220 V
non posso usare direttamente il 220V, dite che è poco sicuro??
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 14:22
da Animal of solder
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 14:32
da massygt6
puoi indicare il link al progetto per favore?
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 14:38
da Animal of solder
era sul vecchio sito di diyitali
il link è questo
http://www.diyitalia.com/index/schemati ... /MpreC.gif
se ne è gia parlato in passato
e questo è il file correlato allo schema
FARE ATTENZIONE ALL'ALTA TENSIONE, E' LETALE.
Questo preamplificatore è un classico, si può mettere in una scatola ed usarlo come pedale, basta usare un trasformatore
da 220V/12V per alimentare i filamenti ed un altro trasformatore da 220V/12V collegato dopo quello dei filamenti per
ricreare l'alta tensione.
Come trasformatori vanno bene quelli da 8VA da circuito stampato in quanto l'assorbimento maggiore è quello dei filamenti
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 15:13
da kruka
puoi sempre ricorrere ad un trasformatore toroidale
sono più piccoli di quelli classici e te ne basterebbe uno con due secondari
un secondario da 180V..che rettificati fanno 180*1,4= 252 !!
un secondario da 12V che ci alimenti i filamenti
(per i filamenti va bene anche un secondario da circa 6V o i classici 6,3V )
cmq non credo che riesci a mettere tutto dentro una scatola grossa come un Boss
bye
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 15:25
da Animal of solder
quindi guardando lo schema.....
mi potrebbe andare bene il
TA1 150V
TA2 200V
TA11 180V
di novarria....
ma alla rettifica non ci pensano i due condensatori....
o ci va qualche altro stadio.. io penso che non ci vada niente d'altro, penso che il 250V indicato sullo schema si la Vmax del secondario del trafo
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 15:36
da massygt6
i condensatori NON rettificano la AC...li arriva gia in DC e quei condensatori puliscono il ripple residuo di AC...
quel 250v non è la tensione in uscita dal TX di alimentazione, è l'anodica GIA' rettificata...io continuo a non capire dove è il problema...
come ti ha detto kruka prendi un tx con due secondari, uno da 180v che rettificati ti danno grosso modo 250v, non è importante spaccare il volt, e uno da 12v che vanno ad alimentare i filamenti...anche se io li alimenterei in DC pure quelli...
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 15:51
da Animal of solder
prova a vedere se questo link funziona...
http://img169.imageshack.us/my.php?imag ... 0034hf.jpg
vedi..tue tr identici senza nessuno stadio di rettifica...
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 15:56
da massygt6
a me sembra di vedere dei diodi vicino ai condensatori in alto a sinistra...
cmq ragionare su una foto cosi non ha senso...ti ripeto...quei 250v sono DC, cioè già rettificati...
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 16:08
da Animal of solder
pardon...
pensavo servisse uno stadio di rettifica un po' più complesso che due diodi...però..
a questo punto potrei fare una tamarrata...
dalla foto -che come hai detto non è la bibbia- mi sembra di capire queste mosse..
220V rete ------>220/12 I ------------> 12/220 raddrizzo vado al circuito con circo 300 V e qualcosa
I
V
alimento i filamenti in ac
mi sembra che questo fosse il ragionamento alla base del post fatto da luix
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 16:28
da kruka
non è una tamarrata...
si puo' fare benissimo e non è la prima volta che vedo una soluzine così.
pero' non capisco perchè usare due trasfo invece di uno con due secondari?!?!
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 16:50
da trevize
scusate ma non è come il real mctube?
Re: Pre-amp minimale valvolare di Luix ----> HELP
Inviato: 23/07/2006, 16:52
da Texas Special
Certo, a meno che tu non li abbia già...
e poi secondo me è meglio comunque arrivare al pedale con un basso voltaggio per la sicurezza, magari con un alimentatore a 12V, e dentro effettuare l'innalzamento a 250 VDC.
Si trovano tranquillamente in commercio.