Pagina 1 di 2
Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 24/06/2008, 13:20
da robi
Marsholdano, perchè questo nome? Semplicemente per l'unione di due componenti che ho sempre adorato: il pre Soldano ed il finale della Plexi.
Poi in realtà tutto è stato leggermente modificato per adattarli, e così alla plexi è stato aggiunto un depth fisso in retroazione, ed al pre è stato aggiunto uno scoop sul clean ed una marshallizzazione del terzo e quarto stadio nel lead. La pcb del pre è quella di sloclone.
Lo schema allegato è stata la base di partenza, mentre la pcb di alimentazione è definitiva, e le foto risalgono agli ultimi momenti prima dell'assemblaggio finale.
Nell'equalizzazione ho abbassato lo slope a 39k per avere un suono largo e grosso, pur tenendo i medi cattivi dei 470p. Un buon trucco per ottenere i suoni caldi ma con punch è stato quello di parallelare più condensatori di disaccoppiamento, e lavorare sull'alimentazione.
Spero di riuscire a fare sample a breve.
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 24/06/2008, 16:21
da meritil
ottimo lavoro
che intendi per parallelare? creare il 470p tramite due da 235p ?
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 24/06/2008, 18:28
da robi
Intendo usare diversi condensatori di diverse tipologie e marche per avere i vantaggi di uno e dell'altro, più che per raggiungere determinati valori standard.
Qualcosa di analogo alla Bogner per capirci.
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 24/06/2008, 21:42
da kruka
ciao Robi
ad essere onesto aspettavo proprio i sample perchè sono curioso

Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 24/06/2008, 21:52
da davidefender
ehm.. perdonatemi, una piccola curiosità... perchè "equaliSation"?

Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 24/06/2008, 23:21
da robi
Kruka,
l'ho prestata ad un mio amico che tergiversa nel restituirmela perchè gli piace troppo (dannato), e quindi i sample si fanno aspettare.
Mal che vada li rifaccio con il sp77 che ho modificato (entro la fine settimana apro il thread), provo a portarlo alla stessa configurazione (finale escluso).
Davide,
principalmente per incuriosire e far fare la domanda che hai fatto tu. Tutti conoscono equaliZation, ma sono corrette entrambe le forme, sebbene equaliSation sia più desueta.
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 18/08/2010, 15:59
da robi
Ho nuovamente sotto mano la marsholdano per fare alcune prove ed alcune modifiche.
A distanza di un paio di anni l'ho ritrovata un pelo ammorbidita (monta ancora le valvole che avevo messo su io)
ma con tanto tanto tanto corpo e tanta versatilità. Un attacco molto 80s ed una valanga di armoniche in zona bogner, per capirci.
Devo farmi dare qualche registrazione che ha effettuato il mio amico che la sta usando e postarlo sul sito.
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 19/08/2010, 11:22
da Hades
Ho usato lo stesso barbatrucco dei condensatori parallelizzati sul MESA MKIIC+ che ho fatto.
Il suono del pre in se stesso mi sembrava troppo chiuso e ingolfato sulle medioalte, ho parallelizzato sul pot degli alti 1 ceramico da 470pF e un mica da 500pF per raggiungere il canonico 1n che contraddistingue il lead mesa (con valori piu' bassi l'ampli zanzara all'apertura del pot).
Devo dire che in questo modo ho aggiunto un pelo di armoniche e un po' di ruvidita' all'ampli che a mio parere lo rendono di una versatilita' unica.
Consiglio a tutti di provare, con cognizione di quali siano effettivamente le caratteristiche dei vari tipi di condensatori (altrimenti c'e' una grossa probabilita' che esca fuori una schifezza).

Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 19/08/2010, 14:14
da robi
Anche qui il dove vai a parallelare va ad influire sul cosa vai ad ottenere.
Più paralleli verso il finale, e più agisce sull'equelizzazione del suono.
Più paralleli nei primi stadi, più agisci sulla pasta della distorsione.
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 25/08/2010, 11:24
da Vicus
Ed esperienze con condensatori in serie? Una volta mi trovati con una testata che appena dopo il tonestack del clean aveva 2 condensatori da 4.7n in serie. Considerando che esistono condensatori da 2.2 non mi spiego una soluzione del genere, capisco se fosse capitato con una testata artigianale, pensi che li abbia finiti quelli da 2.2 ma in una testata di grandi serie che senso ha?
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 25/08/2010, 12:41
da robi
Li vedo pià sensati in una testata di grande serie invece, proprio perchè 4n7 è un valore molto utilizzato, e costano meno
due 4n7 comprati in stock che comprare dei 2n2 apposta.
Inoltre è più semplice la gestione del magazzino ed il montaggio dei componenti.
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 16/10/2011, 20:10
da Vicus
Ciao robi. Hai definito spesso questo finale come un finale plexi un po' dopato. A me sembra il finale classico salvo la modifica al feedback, intendi quello?
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 16/10/2011, 23:33
da robi
Non ho mai più aggiornato questo thread! La testata non è com'è indicata nello schema, è molto diversa. Grazie per avermelo segnalato, vedo di recuperare lo schema originale e postarlo!
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 16/10/2011, 23:35
da franci_pleximaster
wow erotica a dir poco!!
sampleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee!!!
Re: Marsholdano, una testata ibrida di due sogni erotici
Inviato: 17/10/2011, 23:43
da robi
Avevo registrato qualcosa, c'era anche un video su youtube di un mio amico che ci suonava live..
Devo ritrovare il tutto e postarlo insieme allo schema aggiornato.
