Pagina 1 di 2
Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 24/06/2008, 22:27
da massygt6
ragazzi, perdonatemi, sto impiastrando i forum di mezzo mondo con lo stesso "materiale" ma è un qualcosa di veramente clamoroso cosa può fare questo ampli...
sample:
http://media.putfile.com/music-12-54
se volete scaricarlo
http://rapidshare.com/files/124758543/C ... n.mp3.html
una piccola spiegazione già data su altri forum:
il punto è questo...l'overtone (diciamo un generico clone dumble) di gain ne ha parecchio, ma il preamp lavora per smussare molto il suono, caricandolo di bassi e medie a valanga proprio per ottenere quell'omphhhh tipico, liscio, caldo...ma la struttura circuitale ricorda grossomodo un markI o un preamp fender (sono derivati)...
attivando poi il PAB (preamp boost) e disattivando la modalità rock, si ha un suono gia abbastanza compatto in basso, molto carico di gain...il problema è che è ESTREMAMENTE medioso e attivando il pab si perde cmq la possibilità di equalizzare...
perchè non tentare allora di ricreare l'eq post loop caratteristico della serie MARK per schiarire il suono, togliere i bassi in eccesso e pulire le medie? questo è il risultato, applicando un ge7 in loop e utilizzando la classica "V" che tante volte si vede sull'eq dei mesa mark...
non c'è una cosa che sia riuscito a NON fare con questa tipologia di ampli...è semplicemente mostruoso...non ci sono booster esterni, il gain è quello dell'ampli spinto da un buon pickup ceramico ad alta uscita...chitarra, cavo, eq in loop...stop...
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 24/06/2008, 23:25
da Liquid Shadow
GRANDIOSO!
Ci ho messo una vita a scaricare il file (collegamento gprs col portatile, che palle)
Non ho parole, un suono molto DT-oriented (e pensare che è un ampli di solito usato per jazz-fusion)... Sembra anche che la distorsione sia piuttosto compressa, cosa che mi piace molto. La compressione è data dal pre o hai dovuto tirare il finale per ottenerla?
Complimenti!
PS Ma tu hai la versione di ceriatone o lo hai costruito da solo?
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 25/06/2008, 0:32
da robi
Leggendo nei vari forum mi pare di ricordare tu abbia aumentato i bassi alla ceriatone, vero?
Il suono è molto petrucciano, per quel genere è una vera figata!
Lo scoop sui medi l'hai tenuto sui 750Hz come da tradizione mesa? Sarebbe interessante includerlo via switch come scoop mod à la SRV.
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 25/06/2008, 1:04
da Nutshell
Inutile dire che la mano come al solito è eccezionale..
Bel lavoro massy!
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 25/06/2008, 8:21
da gnogno
Incredibile, un suono così non me lo sarei davvero aspettato da un elegante signore come il dumble!
Geniale come al solito massy!

Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 25/06/2008, 8:51
da massygt6
Liquid Shadow ha scritto:
GRANDIOSO!
Ci ho messo una vita a scaricare il file (collegamento gprs col portatile, che palle)
Non ho parole, un suono molto DT-oriented (e pensare che è un ampli di solito usato per jazz-fusion)... Sembra anche che la distorsione sia piuttosto compressa, cosa che mi piace molto. La compressione è data dal pre o hai dovuto tirare il finale per ottenerla?
Complimenti!
PS Ma tu hai la versione di ceriatone o lo hai costruito da solo?
grazie, sono contento che sia uscito bene, la compressione che senti è tutta di preamp, il finale che era pure basso come volume, amplifica in modo piuttosto lineare fino ad un buon 70% della potenza disponibile, ma siamo già a volumi disumani...è un 100W ;-)
E' un kit di ceriatone, me lo sono fatto mandare con le boards non assemblate e senza trafo...
il trafo di alimentazione me lo ha avvolto delbini, una bestia da 360-0-60-360 500mA, quello di uscita è un replacemente Hammond per la plexi 1959, una buona via di mezzo per usare sia le 6L6, sia le EL34, ora sto usando proprio queste ultime.
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 25/06/2008, 8:54
da massygt6
robi ha scritto:
Leggendo nei vari forum mi pare di ricordare tu abbia aumentato i bassi alla ceriatone, vero?
Il suono è molto petrucciano, per quel genere è una vera figata!
Lo scoop sui medi l'hai tenuto sui 750Hz come da tradizione mesa? Sarebbe interessante includerlo via switch come scoop mod à la SRV.
Ho portato il cap di V2b da 2 a 4.7uF e qualche altra stupidaggine...ora ceriatone li assembla direttamente con queste mods ;-)
lo scoop è sui 750 Hz, sarebbe interessante replicare la sezione eq post loop del mark ed inserirla nel circuito comandata da un rele...
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 25/06/2008, 8:55
da massygt6
Nutshell ha scritto:
Inutile dire che la mano come al solito è eccezionale.. :Chit:
Bel lavoro massy!
Paolo aka GnognoFasciani ha scritto:
Incredibile, un suono così non me lo sarei davvero aspettato da un elegante signore come il dumble!
Geniale come al solito massy!
grazie ragazzi, sono contento anche io di questo ampli...soldi ben spesi davvero...anche se all'inizio di lascia molto spiazzato e sembra molto "monouso"

Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 25/06/2008, 12:51
da capello
cavolo che roba!
stracomplimenti!!!!

Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 26/06/2008, 10:30
da mikestorm
davvero un bel suono
con che chitarra hai fatto la registrazione?
dinuovo complimentoni
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 26/06/2008, 21:34
da massygt6
grazie ancora a tutti...
la chitarra è una ibanez rg1527 con evo7 e AN7 per ritmiche e puliti e per il solo è una PRS CE22 MapleTop
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 02/07/2008, 9:24
da EL84
Bel colpo massy bel colpo !!!!
eh eh eh .... mi è piaciuta la tua frase
"
...anche se all'inizio di lascia molto spiazzato e sembra molto "monouso""
(Lo sò che il tuo ha più canali e option di suono!)
Io continuo a NON capire ...... perchè una testata monocanale la volete sempre 'sminuire', in fondo alla fin fine quando si fanno mega concerti molto spesso tutt'ora si trovano gli stack Marshall -- MONOCANALI !! Utilizzando gli effetti esterni e non mi pare che nessuno si sia mai lamentato dei suoni ... anzi !
Cmq nuovamernte grande massy

Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 02/07/2008, 12:46
da guitarman89
bellissimo e molto ben suonato massy!!!! da paura proprio suona infatti molto petrucci ed è un suono che mi piacerebbe avere anche a me! sono anch'io un fan dei dream theater!
quindi hai detto che questo è un clone del dumble modificato o sbaglio?
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 02/07/2008, 13:56
da Liquid Shadow
Massy, che cassa/coni hai usato?
PS Mi hai fatto venire una terribile voglia di Dumble!!!
Re: Uso ALTAMENTE ATIPICO di un Dumble...
Inviato: 02/07/2008, 14:36
da Boss