Pagina 1 di 1
Problema 18W
Inviato: 19/07/2008, 12:35
da musashi
Eilà, un saluto a tutti!
Ho problema direi abbastanza grosso col mio marshall 18W clone!
Premetto che ha sempre funzionato perfettamente...
Ieri sera ho sostituito la board e rifatto alcune stagnature ed ora il problema è che collegando la chitarra e accendendo a volte si sente il suono molto basso, a volte niente suono. C'è comunque sempre un ronzio di fondo... :'(
Ho notato che una delle due valvole EL84 di uscita sembra che scaldi di pi dell'altra (può essere solo una mia impressione...). Inoltre quando riattivo lo standby per un secondo esce il suono come dovrebbe uscire sempre... Che sia questo il problema?
Ho provato a collegare la chitarra tutti gli ingressi (i 2 normal e i 2 tremolo) e non cambia nulla, dovrei dedurre che il problema sia nel poweramp??
Aiutatemi non so dove

Re: Problema 18W
Inviato: 19/07/2008, 15:18
da naciketas
Nell'attesa di persone più competenti, io verificherei board e saldature , proverei con differenti valvole, testerei voltaggi per confrontarli con la chart
http://18watt.com/storage/Voltage-Chart.htm di 18watt.com, magari ti aiuterebbe a capire dove potrebbe risiedere il prob.
In bocca al lupo
Re: Problema 18W
Inviato: 19/07/2008, 15:35
da musashi
Grazie mille naciketas!!
Problema risolto, una maledetta resistenza stagnata male e anche una delle due stagnature sullo standby..
Nella nuova board che ho montato ho sostituito le resistenze con delle strato metallico da 1/2W di dimensioni piccole, leggevo su aiken
www.aikenamps.com che per migliorare le pretazioni è meglio eccedere nel wattagio delle resistenze in modo che siano di dimensioni più grandi.. Qualcuno mi sa dire se la differenze è molta?
Infine un consiglio per i possessori del 18W, all'inizio avevo tutte valvole EH poi ora ho sostituito le finali con delle JJ. Che dire, a mio parere il suono migliora molto!!

(dipenderà anche a che cabinet viene connesso l'ampli...)
Re: Problema 18W
Inviato: 19/07/2008, 16:07
da JACKY
la differenza non penso sia nel suono ma nella durata delle stesse.
es.
se una res da 1/2 w dissipa 1/2 w durerà un mese ( solo per dare un'idea !! ) mentre una da 2 watt potrebbe essere eterna .
il materiale di costruzione può cambiare il suono ma , soprattutto , cambia maggiormente il possibile rumore di fondo .
io avevo cambiato nel mio 18w ( supertaroccato ) 2 res mettendole ad impasto ...... sono dovuto ritornare allo strato metallico per avere una silenziosità decente .
ciao .
Re: Problema 18W
Inviato: 19/07/2008, 19:24
da _Alex_
Quello che si è detto delle resistenze è esatto, ma potrebbe darsi che una resistenza di minore potenza possa aiutare in un altro modo: trovare dei problemi.
Sembra una fesseria, invece se metti una resistenza che dissipa tanto potrebbe darsi che in caso di problemi, al posto di bruciarsi lei ed avvertirti di un possibile problema, si bruci qualcosa di peggio. Con tutte le spese e le bestemmie che ne conseguono.
Perciò se trovate scritto resistenze da 1/2W nello schema, quella da 1W va bene e durerà già tantissimo, quella da 2W sarà eterna ma forse non è il caso di metterla. E' un pò come mettere un fusibile da 10A dove ne basterebbe uno da 6,3, si è meno protetti.
Re: Problema 18W
Inviato: 21/07/2008, 11:09
da EL84
Re: Problema 18W
Inviato: 21/07/2008, 20:47
da musashi
Rieccomi!
Intanto un grazie a tutti per le risposte!
Ho controllato i voltaggi nella voltage chart di
www.18watt.com e confrontandoli con i miei i risultati sono questi:
[img=http://img243.imageshack.us/img243/7113 ... jq2.th.jpg]
[img=http://img124.imageshack.us/img124/259/ ... lm1.th.jpg]
Direi che più o meno ci siamo, l'unica cosa che mi preoccupo (poi magari è una cagata) sono i circa 20V in più nei pin 7 e 9 delle finali e i voltaggi sulla EZ81...
Voi che dite? Mi sto facendo paranoie inutilmente?
In allegato lo schema in pdf, grazie ancora
Re: Problema 18W
Inviato: 22/07/2008, 9:49
da ciccio.86
è normale avere una ventina di volts in più... fai conto che sono sottoposti a tensioni elevate già di loro... secondo me non c'è nula di cui preoccuparsi!

Re: Problema 18W
Inviato: 22/07/2008, 10:15
da Criugo
Ciao,
Fai una verifica delle tensioni presenti al pin 7 della valvola finale V5 in quanto è molto diversa da quella presente sul pin 7 della V4.
La tensione presente su quel pin delle due valvole dovrebbe essere pressochè identica.