Pagina 1 di 1
testare valvole con strumentazione di base
Inviato: 25/07/2008, 20:20
da BlackSkull
Ciao a tutti.. vorrei chiedervi come posso testare, per vedere se sn funzionanti, 2 kt66 della sovtek. in pratica tempo fa mi dimenticai di collegare il TU ad un carico e si ruppe. mi consigliarono perciò di cambiare anche valvole per sicurezza in modo da non danneggiare il TU nuovo.
ovviamente ad oggi non so ancora se sono davvero danneggiate oppure magari sono funzionanti.
conoscete qualche metodo per controllare e testare le valvole? ovviamente io non posseggo i prova-valvole, ne oscilloscopi. ho solo un multimetro... spero che basti
grazie a tutti!!
Re: testare valvole con strumentazione di base
Inviato: 26/07/2008, 8:56
da Boss
Io per vedere se sono rotte uso un modo infallibile

Le prendo e le tiro per terra: se si spaccano vuol dire che sono rotte

se non si spaccano rimango un po incerto

Comunque il modo piu semplice è provarle in un circuito di prova.. che bel giro di parole...
Una volta avevo un sito che consigliava di metterle in configurazione triodo e misurare anlcune variazioni sull'anodo a seconda di una tensione di griglia.
http://www.triodeel.com/tester.htm
Immagino sia questo ma è evidente che per testare due valvole non si puo fa sto robo qui...
Dovresti fare come per i datasheet:
Fissi una Tensione di griglia NEGATIVA! con un generatore esterno.
Dovresti mettere la valvola configurata come nel Datasheet e vedi che corrente\tensione ti ritrovi sull'anodo.
________EDIT______________
Allora Catodo a massa.
La griglia di controllo ci devi mettere la tensione fissa NEGATIVA che trovi sulle curve del datasheet.
La griglia schermo la dovresti attaccare all'anodo con una resistenza da 100-560 ohm.
Per l'anodo non so... l'ideale sarebbe un trasformatore fatto apposta con un carico.. non saprei altrimenti.. aspetto il parere di qualcuno piu esperto di me.
Re: testare valvole con strumentazione di base
Inviato: 26/07/2008, 12:22
da Vicus
Non serve un trasformatore, attacchi un caico puramente resistivo e misuri la tensione all' anodo confrontandola con quella del datasheet. Almeno io farei così ma non so se sia giusto.
Re: testare valvole con strumentazione di base
Inviato: 26/07/2008, 13:49
da BlackSkull
Boss ha scritto:
Io per vedere se sono rotte uso un modo infallibile

Le prendo e le tiro per terra: se si spaccano vuol dire che sono rotte

se non si spaccano rimango un po incerto
ho provato ma sono rimbalzate....... e sono tornate nelle mie mani... cosa vuol dire
comunque, secondo voi se le metto al posto di quelle funzionanti con il TU funzionante, rischio di danneggiare quest'ultimo nel caso non dovessero funzionare??
altrimenti proverò con i metodi da voi consigliati.
Re: testare valvole con strumentazione di base
Inviato: 26/07/2008, 14:32
da Boss
Bhe si potrebbe rovinare se per puro caso le valvole sono fisicamente rotte dentro con anodo attaccato al catodo ma ritengo la cosa improbabile.
Oppure qualche griglia spaccata.
Per questo io proverei con il tester se le grigle l'anodo e il catodo sono separati.
Poi se non sono cortocircuitati, la valvola sembra sana io la proverei.
Comunque il rischio c'è ed è concreto!
Se fai le prove controlla tutti i fusibili e compagnia bella.. se il T.U. non è protetto non farei troppi giochetti...