Pagina 1 di 3

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 29/07/2006, 20:56
da kenfalco
luix ha scritto: Guardate che ho trovato, un attenuatore a scatti da 100W clicca
E come lo collego?

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 30/07/2006, 16:12
da kenfalco
Nessuno mi spiega come dovrei usare questo potenziometro attenuatore e come collegarlo?
http://www.teleprodottistore.it/ipersho ... da+100Watt

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 30/07/2006, 20:39
da luix
Esattamente come un L-pad, i due estremi all'uscita dell'ampli da 8ohm ed il centrale alla cassa.

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 13:12
da kenfalco
luix ha scritto: Esattamente come un L-pad, i due estremi all'uscita dell'ampli da 8ohm ed il centrale alla cassa.
Non serve nessun componente aggiuntivo?
Che attenuazione da?
A livello timbrico c'è qualche cambiamento?

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 13:20
da AndreaC
Non vorrei dire ma a me pare che per attenuare 100w sto affare sia veramente un po' piccolino, anche attaccato ad un dissipatore.

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 13:31
da luix
Boh per 7 euro si può provare, è della ciare quindi credo che si trovi anche in un negozio di Hi-Fi, costerà sicuramente di + ma almeno hai una attenuazione a scatti...

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 14:11
da AndreaC
Vero, cmq un'altra cosa che non ho capito è quanti scatti ha.
La descrizione dice solo " Attenuatore L-PAD da 100Watt 8ohm -15db con alberino da 6mm e foro da 9mm"

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 14:17
da luix
Ho appena scoperto che non è a scatti, CLICCA ha una attenuazione massima di 15dB.....

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 14:27
da AndreaC
Il problema è che x come è fatto (guardando lo schema) il carico visto dal finale non è costante, o sbaglio?
Cmq mi sa che siamo un po' OT, meglio continuare qui? http://www.diyitalia.it/index.php?optio ... opic=96.30

Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 14:28
da luix
Dato che una unità logaritmica per potenze è espressa come  -15dB=10*lg(X/Xref), nel nostro caso Xref=100W quindi:

-1.5=lg(X/100W)     =>   10-1.5=X/100W    =>   X=3.16W

Se ho sbagliato qualcosa corregetemi...

Re: Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 16:22
da AndreaC
Si ok luix, ma io dicevo che cambiando il grado di attenuazione cambierà anche l'impedenza vista dall'ampli.

Re: Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 17:30
da trevize
guarda lo schema la mantiene identica

Re: Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 17:48
da AndreaC
Ti faccio notare che nello schema manca la resistenza del cono.

Re: Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 18:28
da trevize
cosa vuoi dire? cosa ci attaccheresti ad un attenuatore 100w 8ohm alla voce altop.? :)

Re: Attenuatore L-pad variabile ciare

Inviato: 31/07/2006, 18:30
da AndreaC
Infatti, semplicemente mano a mano che alzi il volume metterai in parallelo alla resistenza del potenziometro quella del cono, abbassando l'impedenza totale.