Pagina 1 di 4

Inizio SLO-100

Inviato: 25/09/2008, 6:25
da mg66
Rieccomi alla carica.

Mi sono arivati i trasformatori da Debini e mi sono messo all'opera ed ho incontrato il primo problema.
Dove si reperiscono i pezzi che costituiscono il check e la regolazioni esterne del BIAS?
:Gra_1:

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 25/09/2008, 9:45
da Nutshell
Vuoi dire le femmine per le "banane" e un trimmer?! In qualunque negozio di elettronica..

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 25/09/2008, 16:12
da mg66
Nutshell ha scritto: Vuoi dire le femmine per le "banane" e un trimmer?! In qualunque negozio di elettronica..
Così semplice? Nessun Pot per BIAS specifico (tipo Fender)? Ed il trimmer da quanti Ohm deve essere?

:Gra_1:

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 25/09/2008, 18:12
da El.guerrero
Boccole da audiokit k sono spettacolari e il trimmer da tutti .

Il trimmer dipende meglio metterlo da 47 k hai un miglior range di setup.
tuttavia non accendere la testata col trimmer messo al minimo o ti arrivano tipo 100 ma alle finali

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 27/09/2008, 12:11
da mg66
Altro giro altro problema :muro:.

Le PCB che sto utilizzando sono quelle dello SLOCLONE e più precisamente la versione 1.81. (purtroppo non riesco ancora a postare le immagini)
Nella nuova PCB sono scomparse R59-R60 e C36 a cui andavano collegati i 6.3 V + central cap :what:. Qualcuno ha esperienza con questa PCB?
Un altro dubbio riguardante il TA di Delbini, per ciò che riguarda i 6.3 V, ha tre guaine gialle una con due filamenti e due con filamento unico; i due filamenti nella guaina vanno al DB101 mentre i due filamenti separati vanno ad alimentare le valvole giusto? qualche foto da vedere?

:Gra_1:

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 27/09/2008, 13:06
da El.guerrero
almeno metti il link delle immagini della pcb cosi' ti possiamo aiutare.  :rockon:

Allora ci sn 3 guaine gialle.. una con due fili singoli che mandi al ponte a diodi (se vuoi gli heaters in continua) e l'altro con i fili uniti e' il CT.


Cmq cerca di mettere un link alla pcb almeno!


ciau ciau

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 27/09/2008, 14:28
da mg66
El.guerrero ha scritto:almeno metti il link delle immagini della pcb cosi' ti possiamo aiutare. 
:ops:

http://digilander.libero.it/BLJ/slo/SLO ... -SCHEM.pdf
http://digilander.libero.it/BLJ/slo/SLO ... LAYOUT.pdf
http://digilander.libero.it/BLJ/slo/pre.jpg
http://digilander.libero.it/BLJ/slo/alim.jpg

Questi sono i link ai due PDF con gli schemi ed il cablaggio  e le foto delle PCB.

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 28/09/2008, 11:50
da mg66
Risolto il problema

Appena ho un pò di tempo modifico l'immagine della PCB e la posto per chi potrebbe averne bisogno (ora devo andare al lavoro  :muro:).

PS.

X MERITIL :pardon1: : Continuo a non poter postare le immagini perchè non mi compare più la voce nelle opzioni addizionali puoi fare qualcosa?

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 29/09/2008, 17:14
da mg66
Questo è il link con i collegamenti alla PCB

http://digilander.libero.it/BLJ/slo/alimct.jpg

A presto  :ciao:

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 29/09/2008, 17:23
da El.guerrero
Ma non esiste un file da stampare per ottenere queste pcb?
O sono solo di smashguitar?

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 29/09/2008, 18:25
da mg66
L'unico documento che ho trovato, benchè di una versione antecedente la 1.61, è questo:

http://digilander.libero.it/BLJ/slo/SLO_Production.pdf

Magari con un po di fotoritocco si ci riesce a ricavare qualcosa.

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 29/09/2008, 18:36
da gnogno

Re: Inizio SLO-100

Inviato: 29/09/2008, 19:25
da mg66
In realtà non sono uguali perchè la PCB dell'alimentazione elaborata da smashguitar integra due heaters mods, che è dove mi ero perso R59, R60 e C36 ed inoltre permette, mediante l'uso di condensatori radiali, di mettere tutti i componenti su un'unica faccia della PCB.

Re:Inizio SLO-100

Inviato: 08/10/2008, 14:14
da mg66

Re:Inizio SLO-100

Inviato: 08/10/2008, 15:09
da Nutshell
Cazzarola il nuovo chassis di brownsound è proprio bello.. Quando l'ho preso io mi son dovuto rivolgere a weber per averne uno con le serigrafie.. Pazienza.. Comunque vai così! Bellissime le pcb di sloclone, sono curioso di sentire i sample visto che hai usato i miei stessi componenti (a parte l'alimentazione).