dottore, penso di avere le valvole / uno dei tanti topic da beginner.
Inviato: 01/11/2008, 12:28
salve, baldi giovini.
allora, vi spiego un po' la mia situazione.
come potrete non difficilmente immaginare, mi piacerebbe costruire un ampli valvolare. le mie motivazioni sono la voglia di imparare, capire sul campo come funzionano questi magnifici oggettini per poterli modificare secondo le mie esigenze e riuscire a creare qualcosa da zero. mi rendo conto, cosa che magari qualcuno non fa, che questo è un passatempo poco economico e che leva molto tempo.
la mia preparazione è la seguente: ho fatto qualche effetto, credo di saper saldare discretamente bene, ho due amici (un ingegnere elettronico -anche se è argentino, quindi non so se vale- e un perito elettronico) che mi potrebbero dare un gran supporto (d'altronde sono in pensione o quasi!), so (o almeno credo di sapere) come funzionano i componenti passivi e attivi, anche se l'elettronica non è il mio lavoro, quindi non sono COSI' preparato, ho letto le varie norme sulla sicurezza in questo sito e anche su ax84 e aiken.
la cosa che mi impaurisce un po' è il timore dell'ignoto. insomma, con le alte tensioni non si scherza affatto e ovviamente quando sento parlare di 500V mi spavento un po', soprattutto se c'è da lavorare ad ampli acceso (anche se non ho capito esattamente la fase del lavoro che coinvolge l'ampli su on).
l'obiettivo che mi piacerebbe raggiungere è quello della costruzione di un bassman. a dir la verità mi piacciono molto anche il dr504 e l'ac30, ma mi sembrano ben più complessi e meno documentati, quindi magari si vedrà più in là. visto che non mi piacerebbe prendere un kit perché se no non si chiamerebbe diy, capisco che partire subito con l'intenzione di fare un bestione di ~50 watt, non è la più furba delle cose. in ogni caso cerco il pulito che pulito non è fender che amo del mio vibro champ, però cerco anche qualcosa che si possa utilizzare ad un volume sostenuto.
ecco, se volete, diagnosticate pure la mia malattia e cosa dovrei prendermi per curarmi.
grazie a chi risponderà e anche a chi solo è arrivato a leggere fino a qui sotto!
allora, vi spiego un po' la mia situazione.
come potrete non difficilmente immaginare, mi piacerebbe costruire un ampli valvolare. le mie motivazioni sono la voglia di imparare, capire sul campo come funzionano questi magnifici oggettini per poterli modificare secondo le mie esigenze e riuscire a creare qualcosa da zero. mi rendo conto, cosa che magari qualcuno non fa, che questo è un passatempo poco economico e che leva molto tempo.
la mia preparazione è la seguente: ho fatto qualche effetto, credo di saper saldare discretamente bene, ho due amici (un ingegnere elettronico -anche se è argentino, quindi non so se vale- e un perito elettronico) che mi potrebbero dare un gran supporto (d'altronde sono in pensione o quasi!), so (o almeno credo di sapere) come funzionano i componenti passivi e attivi, anche se l'elettronica non è il mio lavoro, quindi non sono COSI' preparato, ho letto le varie norme sulla sicurezza in questo sito e anche su ax84 e aiken.
la cosa che mi impaurisce un po' è il timore dell'ignoto. insomma, con le alte tensioni non si scherza affatto e ovviamente quando sento parlare di 500V mi spavento un po', soprattutto se c'è da lavorare ad ampli acceso (anche se non ho capito esattamente la fase del lavoro che coinvolge l'ampli su on).
l'obiettivo che mi piacerebbe raggiungere è quello della costruzione di un bassman. a dir la verità mi piacciono molto anche il dr504 e l'ac30, ma mi sembrano ben più complessi e meno documentati, quindi magari si vedrà più in là. visto che non mi piacerebbe prendere un kit perché se no non si chiamerebbe diy, capisco che partire subito con l'intenzione di fare un bestione di ~50 watt, non è la più furba delle cose. in ogni caso cerco il pulito che pulito non è fender che amo del mio vibro champ, però cerco anche qualcosa che si possa utilizzare ad un volume sostenuto.
ecco, se volete, diagnosticate pure la mia malattia e cosa dovrei prendermi per curarmi.
grazie a chi risponderà e anche a chi solo è arrivato a leggere fino a qui sotto!