Pagina 1 di 2

Costruzione pre a valavole

Inviato: 01/12/2008, 14:52
da tgambini
Ciao a tutti, sono nuovo .


Mi sto accingendo a costruire un pre a valvole con due canali, da alloggiare in un rack.
Ho già fatto un prototipo con il canale clean, un "tipo-fender", che va benone.
Vi chiederei un consiglio sul canale distorto : ho intenzione di usare altre due 12ax7, e vorrei un suono distorto non esagerato, più bluesy.
Qualcuno ha qualche schema semplice da consigliarmi ?
Qualche anima pia poi potrebbe dare un 'occhiata allo schema che ho disegnato e dirmi se è tutto ok ?

Grazie mille .

Immagine

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 01/12/2008, 14:59
da luix
Ciao, lo schema che hai disegnato va bene, poi giocando con la polarizzazione dei triodi cioè con la resistenza ed il condensatore di catodo puoi ottenere varie sfumature di suono...

Visto che dici di voler usare altre due 12AX7 puoi anche pilotare il controllo toni con un inseguitore catodico così ha più efficacia e ti avanza anche un altro triodo....

CMQ se ti può interessare devo vendere un case rack da 2 unità, è nero col pannello frontale di aluminio (color aluminio), è uno di quelli della audiokit.... lo vendo a 50euro comprese le spese di spedizione... (perdonatemi l'OT tra poco lo metto anche nel mercatino)....

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 01/12/2008, 19:12
da tgambini
Thanx per la risposta e per l'offerta del case .... mi spaice ma avevo intenzione di farlo in una sola U per contenere il peso e la dimensione !
Da (quasi) profano delle valvole, vorrei sottoporvi uno schemino che ho provato a buttare giù per il canale distorto .... che dite potrebbe funzionare ??
Grazie mille.

[img=http://img60.imageshack.us/img60/4742/schema2yt3.th.jpg]

Oooops mi sono accorto di aver cannato completamente i valori delle resistenze verso massa ! Pardon .... 1.5 k come sempre

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 01/12/2008, 22:26
da luix
Da una unità è alto 4cm, credo che non ci entri con le valvole...

CMQ probabilmente con quattro stadi in cascata la distorsione comincia a diventare pesantina, io userei almeno un triodo come inseguitore catodico per il tonestack....

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 02/12/2008, 10:52
da robi
Troppi potenziometri mangiano suono, e tre stadi 100k-1k5 bypassati e senza tagli in frequenza in mezzo ti portano ad una saturazione disumana e pernacchiosa anche con una tele. Copiati il pre della marshall jcm800 o dell'atomic16 soldano. L'inseguitore di catodo torna molto utileper questi suoni, soprattutto se con la reistenza abbassata dai canonici 100k a qualcosa nell'intorno dei 47-56k. Più bluesy.

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 02/12/2008, 14:31
da tgambini
Grazie mille per i consigli, vada per il soldano ...
Per caso c'è una ragione per cui mettono l'eq sempre alla fine e non in mezzo ?

Ps: le valvole pensavo di metterle in orizzontale, fissate su un contropannello .

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 02/12/2008, 19:24
da robi
Otttima idea il contropannello. Guardati un po' di pre da 1UR e vedi che son tutti così.
Non è sempre alla fine l'equalizzatore. Molti ampli lo hanno dopo il primo stadio.
Solitamente è alla fine perchè prima si cerca di avere più gain per far saturare sulle frequenze giuste l'amplificatore, e poi si equalizza.
Tieni anche conto che dovrai disaccoppiare l'alimentazione dei primi due stadi dagli ultimi due con un 10k e quindi due condensatori di alimentazione.
Che finale pensi di usare?

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 02/12/2008, 22:11
da tgambini
Anche se so che molti di voi non saranno d'accordo, la mia idea era quella di fare un rack "ultraleggero" con il pre e un multieffetto serio tipo gmajor o jsharp .... dovendomi muovere spesso in treno, pullman o a volte aereo avere un combo o una testata è troppo scomodo, e un finale a valvole separato anche non molto potente pesa i suoi 7-8 kili ...
quindi puntavo su un rack con un buon calore valvolare da mandare poi ad un finalino tipo gainclone (magari con alimentatore switching da kit) o addirittura un finale basato su ta 2022 ... ma quello verrà dopo.
Un pre così mi sarebbe poi molto utile per registrare in casa senza problemi.

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 02/12/2008, 22:42
da robi
Se quelle sono le tue esigenze, fai benissimo a fare così. Magari evita il finalino tripath (per il blues non va bene) e punta magari su un pod piccolino con cui emulare un twin con alti e bassi a 0 e medi a 10. Avrai un'ottima uscita per registrare. Ciao!

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 03/12/2008, 16:07
da tgambini
Ciao,
ho dato un'occhiata al soldano e ad altri schemi di distorti, poi mi sono soffermato su quello del blues deville che usa della seconda valvola solo la metà, ed è effettivamente più semplice per un principiante nel mondo delle valvole .
Mi chiedevo se usare solo la metà di una 12ax7 è cosa da pazzi o è cosa comune, per avere un progettino più semplice.
Grazie.

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 03/12/2008, 18:39
da robi
Puoi pensare ad un trainwreck se vuoi aggiungere solo una 12ax7. Si usa mezza 12ax7 se lo schema lo prevede. Satura in modo migliore rispetto a due triodi in parallelo.

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 03/12/2008, 19:08
da tgambini
Fantastico. Questo trainwreck mi convince assai . Thanks .
Ora disegno lo schema definitivo e l'alimentazione e mi metto all'opera con le pcb.

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 03/12/2008, 21:01
da robi
Per la sezione di distrosione, utilizzerei l'altra metà della 12ax7 per fare una phase inverter, magari da sfruttare per avere il suono saturato di PI ed al tempo stesso un'uscita bilanciata (da usare magari in futuro per pilotare direttamente un finale).

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 04/12/2008, 15:35
da tgambini
In pratica dovrei fare si che l'ultima metà guadagni poco e reinverta il segnale .... come ???

Re:Costruzione pre a valavole

Inviato: 04/12/2008, 18:15
da robi
http://www.freeinfosociety.com/electron ... ssic30.pdf

Guarda V3B, 68k all'anodo, 1k5 e 68k al catodo. Volendo puoi scendere con i 68k a 47k.  :bye1: