Pagina 1 di 4

ExP by kruka! ....

Inviato: 15/08/2006, 17:02
da kruka
ciao ragazzuoli vi mostro le foto del mio Exp (esperimento)
che finalmente ho completato

é d'obbligo prima di tutto ringraziare Luix per il supporto, la pazienza e la competenza che mi ha messo
a disposizione senza di lui e il suo vecchio sito non avrei mai cominciato (e tantomeno finito) un amplificatore a valvole!!
un grosso grazie lo devo anche ad Antonello(kata,el84 fate voi,.. :lol:) e Massy che mi hanno sempre fornito
consigli spunti e info interessantissime :arf2:
(anche se a dire il vero dovrei ringraziare un po' tutto  il forum di adesso e di prima,molte info sull'elettronica le ho apprese indirettamente un po' da tutti!!....specie da Mick)


detto questo ecco alcune foto


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

qui non ci si capisce tanto....è un po' incasinato...

vi metto anche gli schemi ...pian piano aggiungo il resto delcircuito con le misure precise....
i valori in rosso sono reali e misurati!!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

vi metto anche qualche sample mi scuso per l'esecuzione ma sono anni che non suono piu' ...
vi posso far ascoltare solo il canale clean per via dei volumi incredibili

boost escluso(influisce sui condensatori del catodo primo triodo..niente condensatore)
settaggio gain clean 1/10
tone stack tuti a metà o quasi
volume 1/10
presence 3/10
loop escluso

chitarra: fender american deluxe hot noiseless
cassa 2x12 by kruka autocostruita(quella del tutorial :yes:) con 2 classic lead
il microfono è un vecchissimo per voce diretto sulla soundblaster
(il fruscio di sottofondo è del monitor me ne sono accorto dopo e non mi andava di rifare
i sample che mi venivano sicuro peggiori.... dall'ampli non esce un filo di rumore!!! :yes: :yes:)

non sono in grado di registrare il crunch per via del volume esagerato anche a volume
bassissimo nenache con il loop inserito che riduce un po' il segnale
la prossima volta usero dei coni  con meno efficenza e vi posto
i sample del crunch

http://media.putfile.com/bhwiymp3

http://media.putfile.com/littlemp3

occhio che i volumi mi sono usciti un po' altini nella registarzione :mart:


Problema(e non poteva mancare!!)

se plettro troppo forte il pre sembra non riuscire a fornire immediatamente volume
sull'attacco della secondo clip si sente benissimo...dopo una decina di minuti  il pre si imballa
o entra in risuonanza uhuhuhhuhuhu e non emette suon o riduce il suo volume
e diventa spompo(non è il finale perchè se entro dal loop il problema non c'è)
cosa puo' essere??? possibile che il primo triodo guadagni troppo e mi imballa il successivo??
lo fa sia con clean che crunch anche senza il condensatore di bypass catodico
proverò ad aggingere un partitore subito diopo il primo triodo, voi che dite altre idee??

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 15/08/2006, 17:54
da blackened
molto bello, compliments.. :clapclap:
mi domando perche ci sono 4 12ax7?

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 15/08/2006, 18:47
da mick
blackened ha scritto: molto bello, compliments.. :clapclap:
Ottimo lavoro!  :punk1:
Mi associo ai complimenti  :clap2: :clap2: :clap2: :clap2:

:ban4: :yrock: :yrock: :yrock: :ban4:

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 16/08/2006, 0:10
da EL84
Bene bene !!
Molto bene .... i suoni mi piacciono molto,  belli, "cremosi" !!  :clap2:
Il problema di cui accenni dovrebbe essere un pò di blocking distortion MA .... dallo schema del pre, ma che bella 'variante' al pre A16-S ihihihihihih, nn mi risulta dovrbbe esserci anche eprchè io sul A16-S appunto NON ne ho la minima traccia , ed il prmo triodo è ancora più 'pompante' conla 220k
Mah !!!! devi un pò paziantare e ricercare bene il baco  :yup1:

Ciao e grazie dei ringraziamenti  :punk1: , cmq alla fin fine bisogna slo farti un bel plauso per aver realizzato qualcosa (e non solo chiesto informazioni e ririchieste per poi, alla fin fine, ..... non lasciare traccia !! AHAHAHA)

Ciaooooooooooooooooooooooooooooooo
:coppa:

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 16/08/2006, 1:31
da kruka
red_face red_face


@ blackened 

le 4 12ax7 sono 2 per il pre 1 per il loop e 1 la PI
cmq aggiorno il primo post con i schemi completi....

@Antonello

:alt1: :alt1: no no per il PRE non mi sono ispirato all'atomic16 proprio perchè non volevo
un ampli "incazzato"..inizialmente pensavo più al bassman...ma la polarizzazione
alla fine è stata scelta più sulla base della curva di carico delle 12ax7,cercando una
amplificazione più simmetrica possibile del segnale...di schemi ne ho visti tantissimi ma non potendo
fare confronto diretto  schema-->suono  ho scelto di testa mia e direi di averci preso con quello che volevo ottenere :yes:
cma rispetto all'atomic il primo triodo ha una res anodica si220K !! e catodica di 1,8 i guadagno è più basso!! e la res che vede l'anodicaèa 1meg + 1 meg anche a gai a manetta la riduzione di level c'è
io per paura di avere poco gain mi sa ho esagerato  :lol:

Per la PI e le finali invece alla fine mi è venuto praticamente uguale...e ti diro' che le el84 mi hanno piacevolmente sorpreso...PS se guardi bene sulla foto si vede la marca  :lol: :lol:

cmq visto l'enorme volume del pre e il fatto che il problema si manifesta sia col clean e il crunch
probabile che a imballare sia il 3° triodo e vedro' di metterci un partitore prima della griglia e vediamo
che succede!

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 16/08/2006, 9:54
da EL84
kruka ha scritto: @Antonello
Per la PI e le finali invece alla fine mi è venuto praticamente uguale...e ti diro' che le el84 mi hanno piacevolmente sorpreso...PS se guardi bene sulla foto si vede la marca  :lol: :lol:
IHIH MESAaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa wwww
Cmq, riguardando lo schema, ho visto che hai 236 volt all'anodo dell cathode follower e invece nei primi due hai 235-274 ... per "correttezza" nella progettazione, di solito, gli stadi DAL finale VERSO il primo stadio hanno tensioni 'calanti',a scalare dalla più alta alla più bassa  !
Forse anche da questo dipende quel problema !

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 16/08/2006, 12:59
da kruka
EL84 ha scritto:
Cmq, riguardando lo schema, ho visto che hai 236 volt all'anodo dell cathode follower e invece nei primi due hai 235-274 ... per "correttezza" nella progettazione, di solito, gli stadi DAL finale VERSO il primo stadio hanno tensioni 'calanti',a scalare dalla più alta alla più bassa  !
Forse anche da questo dipende quel problema !
:hummm_1: :hummm_1:

questo mi era praticamente sfuggito...appena ho 2 minuti  riduco ulteriormente l'alimentazione
dei primi 2 triodi..cmq stasera misuro l'effetivo guadagno dei triodi..sempre che riesco a farlo
correttamente...

:ciao:

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 16/08/2006, 16:19
da luix
Bello davvero bello!!!!!!!

COMPLIMENTONI  fon3 fon3 fon3 fon3 fon3 fon3 fon3 fon3

Ma poi come hai risolto quel problemuccio?

Il problema attuale che descrivi può essere dovuto alla blocking distortion, prova a mettere una resistenza in serie alla griglia del terzo triodo, da 470k-1M dovrebbero andare bene...

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 16/08/2006, 19:30
da kruka
luix ha scritto:
Ma poi come hai risolto quel problemuccio?
problemuccio?!? :lol: mi ha fatto penare non so quanto...cmq non ho risolto un bel niente ho imparato a conviverci :numb1:
appena acceso a circa -22 di bias le evalvole viaggiano una sui 6mA l'altra 4 mA..sono abbastanza realistici
come valori...dopo un po' una si fisssa a 20mA..un po' sballato direi per il bias..cmq comincio a pensare ad un problema di misurazione boh...

anche con la rettifica dei filamenti delle prime due valvle i valori mi sorprendono e sono un po' bassi 5,4V sono pochini ma almeno non fondo niete...pero' i conti non mi tornano affatto:

6,3*1,4 = 8.82  magari un volt cade sui diodi arriviamo a 7,8V ma mi mancano ancora
due volt per arrivare a 5,4....dove cavolo sono finiti??.. e la res da 1ohm in realta' misura 1,2 ohm...
avro'i primo condensatore farlocco??

PS aggiungo gli schemi mano a mano che faccio le misurazioni....

:ciao: :ciao:

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 17/08/2006, 11:33
da massygt6
eccomi tornato dalle vacanze finalmente ci si rimette al lavoro...
Complimenti Kruka, ottimo lavoro...
la faccio breve e ti dico che molto probabilmente gran parte dei problemi a cui vai incontro sono dovuti all'estremo incasinamento dei cavi...rivedi il wiring, accorcia i cavi, separa le alimetazioni dai segnali, e se proprio si devono incrociare, falli passare ad angolo retto.

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 17/08/2006, 12:02
da EL84
kruka ha scritto: appena acceso a circa -22 di bias le evalvole viaggiano una sui 6mA l'altra 4 mA..sono abbastanza realistici come valori
Realistici !!??!!??  6 -  4  mA !!?? ma in che classe lo fai funzionare !?!?
kruka ha scritto: ...dopo un po' una si fisssa a 20mA..un po' sballato direi per il bias..cmq comincio a pensare ad un problema di misurazione boh...
ecco che ci siamo .... a riposo sui 20 mA con circa 400Volt siamo 'in linea'  :banra:

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 17/08/2006, 14:13
da kruka
EL84 ha scritto:
kruka ha scritto: appena acceso a circa -22 di bias le evalvole viaggiano una sui 6mA l'altra 4 mA..sono abbastanza realistici come valori
Realistici !!??!!??  6 -  4  mA !!?? ma in che classe lo fai funzionare !?!?
kruka ha scritto: ...dopo un po' una si fisssa a 20mA..un po' sballato direi per il bias..cmq comincio a pensare ad un problema di misurazione boh...
ecco che ci siamo .... a riposo sui 20 mA con circa 400Volt siamo 'in linea'  :banra:
la facco funzionare in una classe AB estrema quasi B....solo per proteggere le valvole
cmq ad orecchio non andro' sopra i 10mA,,secondo me a questo livello il finale rende bene!!

20mA con un bias di -22V non sono molto in linea con i datasheet,

Immagine

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 17/08/2006, 14:27
da EL84
okkio !  :seetest:

Una volta completato l'ampli, devi far riferimento alle tensioni e correnti REALI che misuri all'anodo delle EL84 (Es. misuri Vb+=400volt), e POI regolare il bias finchè non raggiungi la corrente ANODICA 'giusta' in base alla formula della potenza dissipata che conosci benissimo  :yup1: :yup1:
P=V*I=400*0.020=8W

Non è detto che ti usciranno i volt che leggi dal datasheet !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!  :trip: :trip: :trip:

Poi tieni conto che la variazione di corrente nei push pull, in lavoro, è circa del 25% e ti rifai due calcoletti per verificare di non andare veramente troppo oltre !

Se tieni la corrente così bassa .... l'ampli ha un suono "freddissimooooooooooooo "  :bye1:

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 17/08/2006, 15:04
da luix
Una domanda kruka, hai più provato il regolatore  :arf2:  giusto per sapere...

Re: ExP by kruka! ....

Inviato: 17/08/2006, 15:14
da kruka
luix ha scritto: Una domanda kruka, hai più provato il regolatore  :arf2:  giusto per sapere...
si luix la tentazione è stata forte ma gli è stato fatale al mosfet....è rientrato in corto
sto ancora valutando la possibilità di acquistare un nuovo trasfo con anodica più bassa
e 1 solo secondario
quei due che ni avanzano mi creano delle interferenze in base a come li posiziono
mi tocca schermarli bene...