Pagina 1 di 1

Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 16/12/2008, 15:39
da maraz_87
Salve di nuovo a tutti ragazzi,
sto ordinando gli ultimi componenti per completare questa splendida testata e sono arrivato al punto di ordinare le valvole; come da circuito opterei ovviamente per le due el34 (pensavo di metterle svetlana) e le tre ecc83 per le quali avrei optato per le jj;il fatto è che le uniche che trovo sono le ecc83s;mi è stato detto che siano la stessa cosa però vorrei un parere più esperto e allora mi son rivolto di nuovo a voi :yes:

grazie a tutti :bye1:

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 16/12/2008, 17:05
da MarcoMike
sono la stessa cosa... immagino che quel "s" fosse il plurale di ecc83... ;)

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 16/12/2008, 21:08
da maraz_87
:lol1:
si chiamano proprio così e la scritta è pure sulla valvola guarda: http://www.tubeampdoctor.com/product_in ... cts_id=456

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 16/12/2008, 21:38
da Hades
Le ecc83s semplicemente indicano ecc83s(vetlana), sigla messa dal produttore per identificare le proprie valvole...
Se ti piace un suono molto secco vai di Svetlana, altrimenti per un suono leggermente piu' morbido puoi provare le JJ Tesla. Altrimenti Groove Tubes che vai sul sicuro (costano il doppio pero'  :lol1:)

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 17/12/2008, 1:20
da meritil
la S sta per selected non per svetlana e ti hanno detto il vero è la stessa cosa anche se le trovi senza S vanno bene

anche riguardo alle groove tubes devo dissentire sono le peggiori che mi è mai capitato di ascoltare l'unico pregio (che dicono abbiano) è la resistenza fisica infatti sono scelte dai produttori come fender per esempio...


le JJ sono ottime come pure le svetlana winged C

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 17/12/2008, 1:25
da Hades
Per la S dopo la sigla della valvola sono quasi sicuro che era Svetlana, ma non voglio tirar su polemiche o flame, sicuramente Meritil lo sa meglio di me, e poi conta poco visto che vanno bene lo stesso!  :arf2:

Groove tubes invece io le ho provate e non mi dispiacciono, anche se non valgono i soldi che le paghi... Ad esempio trovi delle buonissime JJ a poco prezzo rispetto anche alle Electro-Harmonix o Sovtek e suonano meglio. Almeno a mio avviso. Poi de gustibus  :beer:

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 17/12/2008, 8:28
da meritil
@hades:

http://www.tube-town.net/ttstore/index. ... ronic.html

vedi la JJ le procuce sia S (selected) che Selected Gold (con i piedini dorati)

svetlana cmqe non è mai stata forte sulle pre, non credo nemmeno le produca più, trovo solo finali in giro


per le GT ovviamente è una mia opinione personale, cmqe se devi spendere meglio in assoluto le TAD (che sono JJ e/o Svetlana iperselezionate e matchate)

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 17/12/2008, 12:41
da Hades
@Meritil: mi sono convinto che e' selected  :pardon1:  :ok_1:.

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 17/12/2008, 16:38
da maraz_87
Allora ottimo,procedo subito con l'ordine anche delle valvole così sono a posto;grazie di nuovo a tutti  :bye1:

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 31/12/2008, 12:44
da maraz_87
Inizio l'assemblaggio quando mi rendo conto(me l'aspettavo a dire il vero...)che ho tralasciato l'ordine di 3 o4 componenti.... :muro: e vabbè... ad ogni modo,tra i componenti mancanti mi son reso conto che avevo tralasciato anche i diodi;ma qui mi rendo conto che effettivamente non so quali scegliere; ce n'è un tipo consigliato o addirittura obbligatorio per questo ampli?
Ricordo sempre che uso questo schema http://www.ceriatone.com/images/layoutP ... 270208.jpg.
Grazie a tutti come sempre :bye1:

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 31/12/2008, 13:16
da MarcoMike
1N4007

Re:Marshall 1987, work in progress...

Inviato: 26/02/2009, 12:29
da maraz_87
ragazzi sto andando avanti con l'ampli dopo una pausa forzata e, finito il montaggio dei pezzi, e finito di saldare i componenti sulla turret board è l'ora di collegare il tutto coi cavi; a questo proposito ho in casa il cavetto schermato da 0,5 mm2 per il quale credo non ci siano problemi, ho dei dubbi però sui cavetti "normali" anch'essi da 0,5 mm2; sono troppo piccoli come sezione?