Problema TU
Inviato: 19/12/2008, 20:25
Ho un dubbio amletico...
Ho un TU Single Ended che ha due avvolgimenti al primario e un avvolgimento al secondario, che "da' fuori" solo 8 ohm. E fin qui tutto ok.
Il problema soggiunge quando vado a ragionare per collegare i due avvolgimenti del primario: Infatti messi in serie mi permettono di utilizzare una finale che ha un'impedenza compresa fra 5kohm e 7kohm, messi in parallelo invece mi permettono di utilizzare una finale con impedenza fra 2kohm e 2,5kohm.
Il foglietto di istruzioni pero' dice anche che in serie i due avvolgimenti vanno bene per valvole finali EL84, 6V6, EL86, 6F6. In parallelo invece per finali 6L6, EL34, 50B5.
Ma una 6L6 non ha un'impedenza compresa fra 4,2k e 4,5k??? Sono stupido io che non so leggere o una delle due info e' sbagliata (valvole di utilizzo/impedenza al primario)?
Per chiarezza posto la scansione del foglietto di utilizzo, cosicche' si possa capire meglio.
Per inciso vorrei utilizzarlo con una valvola 6L6GC Electro-Harmonix (6L6EH) in petodo, con un voltaggio all'anodo di circa 350V.
Ho un TU Single Ended che ha due avvolgimenti al primario e un avvolgimento al secondario, che "da' fuori" solo 8 ohm. E fin qui tutto ok.
Il problema soggiunge quando vado a ragionare per collegare i due avvolgimenti del primario: Infatti messi in serie mi permettono di utilizzare una finale che ha un'impedenza compresa fra 5kohm e 7kohm, messi in parallelo invece mi permettono di utilizzare una finale con impedenza fra 2kohm e 2,5kohm.
Il foglietto di istruzioni pero' dice anche che in serie i due avvolgimenti vanno bene per valvole finali EL84, 6V6, EL86, 6F6. In parallelo invece per finali 6L6, EL34, 50B5.
Ma una 6L6 non ha un'impedenza compresa fra 4,2k e 4,5k??? Sono stupido io che non so leggere o una delle due info e' sbagliata (valvole di utilizzo/impedenza al primario)?
Per chiarezza posto la scansione del foglietto di utilizzo, cosicche' si possa capire meglio.
Per inciso vorrei utilizzarlo con una valvola 6L6GC Electro-Harmonix (6L6EH) in petodo, con un voltaggio all'anodo di circa 350V.